Mosca e Kiev vogliono uscire dai negoziati senza subire il peso del compromesso. Ci sono segnali positivi, ma anche molti aspetti ancora non affrontati. Cosa aspettarsi dai colloqui di Istanbul
Archivi
La pandemia, l’ineguaglianza e lo spettro del disaccoppiamento
Di fronte alle emergenze che si susseguono, l’economia globale ha rivelato un modello di adattamento e una capacità di resilienza fortemente ineguale, con il fantasma del disaccoppiamento sempre dietro l’angolo. Ecco di cosa si tratta, nell’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo
Così la sorveglianza cinese continua a fare affari in Russia
Mentre le società occidentali lasciano il Paese di Putin, quelle della Repubblica popolare come Hikvision e Dahua non si fermano. Ecco quali possono essere le conseguenze, anche per noi
Ecco perché la Cina non ha una posizione chiara sull’Ucraina
Solo quando si potranno comprendere in maniera chiara gli esiti della guerra e le conseguenze dell’invasione russa in Europa, la leadership del Partito comunista cinese deciderà una linea di azione univoca. Una scelta pienamente coerente con l’approccio cinese che però si scontra con le esigenze della realpolitik. L’analisi di Stefano Pelaggi, docente alla Sapienza Università di Roma
Obiettivo Luna. Il contributo dell’Europa in Artemis
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha fatto il punto sulla partecipazione del Vecchio continente alla missione Artemis, il programma per portare “il prossimo uomo e la prima donna” sulla Luna. Anche l’Italia a bordo, al secondo posto tra i contribuenti al modulo Esm, che ospiterà gli astronauti diretti verso il nostro satellite
Contro l'abbandono scolastico. L'iniziativa delle imprese italiane
Iniziative per studenti, famiglie e docenti per contrastare l’abbandono scolastico. È l’iniziativa School4Life promossa dal Consorzio Elis e supportata da Leonardo insieme ad altre undici aziende italiane
Uomo avvisato, mezzo avvelenato. Cosa sappiamo dell’attentato ad Abramovich
Secondo la ricostruzione del Wall Street Journal e Bellingcat, l’oligarca russo e un parlamentare ucraino sarebbero stati esposti a un agente patogeno a Kiev, mentre partecipavano ai negoziati per la pace
Biden presenta il budget 2023. 773 miliardi al Pentagono
Un incremento di 30 miliardi (+4%) rispetto all’anno precedente, con una spinta su innovazione, rafforzamento delle capacità e deterrenza nucleare. Ora la palla passa al Congresso, dove i repubblicani sperano di aumentare ulteriormente i fondi
Tim, cosa c'è nel mirino del fondo inglese Cvc
Il fondo di investimento punta al 49% del ramo dei servizi alle imprese, che racchiude la cloud company Noovle e Olivetti. Ma anche la branch cyber di Telsy. Dal gruppo telefonico confermano i contatti, ma l’operazione rete unica va avanti lo stesso
Conto alla rovescia per il centenario dell'Aeronautica militare
L’Aeronautica militare ha compiuto i suoi primi 99 anni, festeggiando la ricorrenza presso l’aeroporto militare di Ciampino. Insieme al comandante dell’Arma azzurra, Luca Goretti, presenti il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone