L’attività di creazione di bitcoin è già uno dei settori più sostenibili dell’economia globale dal punto di vista climatico, e può diventare un importante fattore abilitante della transizione verso reti elettriche sempre più flessibili e alimentate con le rinnovabili. Esiste insomma una convergenza naturale tra la rete di bitcoin – che è una “Internet del denaro” sicura – e reti energetiche rinnovabili, che potrebbe offrire servizi innovativi e decentralizzati. L’analisi di Lorenzo Vallecchi
Archivi
Russi impantanati. Il capo della Cia a Roma per studiare le prossime mosse
“Repubblica” rivela una riunione tra i capi dei servizi di sicurezza esterni a Forte Braschi, sede dell’Aise. Obiettivo: arrivare in posizione di forza al 9 maggio, quando Putin tenterà di rivendicare i (pochi) successi sul campo in occasione della parata sulla piazza Rossa di Mosca. Segnali importanti per l’intelligence occidentale e per l’Italia
Leadership politica cercasi (a destra e sinistra). Il mosaico di Fusi
Al momento centrodestra e centrosinistra sono due mezze mele che non combaciano né sono autosufficienti. Brutalmente: una zavorra che frena ogni ipotesi di crescita e di ritrovata autorevolezza. C’è Draghi, è vero. Ma da solo non basta. Il mosaico di Carlo Fusi
Missili Houthi su Jeddah. I timori dei negoziati con l’Iran
La Mercedes F1 che sfreccia sul circuito di Jeddah mentre sullo sfondo sale il fumo dell’incendio causato un missile Houthi. Il simbolo della sfiducia con cui dal Golfo si guarda alla ricomposizione del Jcpoa
Le truppe russe non sfondano. E Putin ridimensiona gli obiettivi
L’obiettivo “principale” di Mosca era “la liberazione del Donbass”, ha spiegato il colonnello Rudskoy. Abbassare le aspettative potrebbe essere l’unico modo per il Cremlino per rivendicare una vittoria che possa anche salvare la faccia dopo le difficoltà sul campo e la crisi umanitaria scatenata dall’invasione
In Ucraina è cambiato il mondo. La sveglia Ue alla Cina
A pochi giorni dal vertice con Pechino, i 27 parlano di “nuovo contesto globale” sottolineando “l’aggressione militare russa”. Avviso a Xi, che forse teme di essere trascinato nell’isolamento internazionale in cui l’Occidente sta spingendo Putin
Avio Aero nell'EuroDrone. Una buona notizia per l'Italia (e l'Europa)
La scelta del motore italiano per equipaggiare l’EuroDrone è una bellissima notizia, per gli attori coinvolti e per l’Italia. Anche per l’Europa, rappresenta un esempio virtuoso di come si possano garantire alla Difesa comune i prodotti e gli strumenti migliori, al di là degli interessi dei singoli Paesi a vantaggio delle necessità comuni
Com'è cambiata la Polonia. Coratella (Ecfr) spiega la visita di Biden
La visita del presidente statunitense a Varsavia, unica tappa del suo viaggio in Europa dopo Bruxelles, è di triplice natura: politica, umanitaria, securitaria. Come si muoverà ora il governo? L’analisi di Teresa Coratella, programme manager presso l’ufficio dell’Ecfr a Roma
Dopo l’Ucraina non toccherà all’Estonia. Intervista all’amb. Teesalu
Il diplomatico avverte: “Non cadiamo nella trappola di Putin” sulle colpe della Nato. Poi lancia l’appello: “Per il bene dell’Europa, dobbiamo assistere gli ucraini nel loro sforzo bellico”
Phisikk du role - Un balsamo efficace nei giorni bigi
Chi volesse prendere una boccata d’aria in questi giorni bigi, potrebbe scoprire le meraviglie di un Sironi pre-futurista, poi futurista e infine illustratore. In via Alibert, piccola strada incastrata tra via del Babuino e via Margutta, la Galleria Russo ospita una mostra dedicata a Mario Sironi con opere dalle collezioni di Margherita Sarfatti e Ada Catenacci