Skip to main content

Una settimana all’insegna dell’agricoltura quella appena trascorsa, o meglio, degli arrosticini, tipica prelibatezza abruzzese che è stata consumata presso “Agricoltura è”, la tre giorni organizzata dal ministero dell’Agricoltura a Piazza della Repubblica, a Roma, aperta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a cui hanno partecipato ministri e ministre, parlamentari e cittadini.

E c’era anche la presidente del Consiglio a chiudere la tre giorni di Piazza della Repubblica, anche lei, appunto, con in mano un arrosticino e dall’altra il telefono per scattare qualche selfie. Il ministro Lollobrigida, però, è stato anche avvistato con un toro ad Agriumbria, sempre per valorizzare il Made in Italy.

Nel mezzo, Ignazio La Russa è andato in Cina, Fausto Bertinotti è andato a insegnare alla scuola di politica della Lega, Maria Elena Boschi si è chiesta se sia possibile riformare la città di Roma.

Fausto Bertinotti alla Scuola di formazione politica della Lega (22/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Carlo Fidanza posa con l’immagine di Altiero Spinelli (23/03/2025, Bruxelles, Instagram)

 

Silvia Sardone a sostegno del referendum propositivo per la revoca della normativa comunale a Milano sul divieto e sulla limitazione alla circolazione di motocicli e ciclomotori (23/03/2025, Milano, Instagram)

 

Andrea Delmastro al 280esimo anniversario della Polizia penitenziaria (24/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Carlo Nordio al 280esimo anniversario della Polizia penitenziaria (24/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Guido Crosetto annusa un limone ad “Agricoltura è” (24/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Antonio Tajani ad “Agricoltura è” (24/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Matteo Renzo al programma Cinque Minuti (24/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Giancarlo Giorgetti e Raffaele Fico al dibattito “Governare l’Europa e l’Italia all’epoca di Trump” (24/03/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Giovanni Donzelli alla Camera in occasione della mozione di sfiducia a Carlo Nordio (26/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Anna Maria Bernini ad “Agricoltura è” (26/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Giorgia Meloni, Francesco Lollobrigida, Marcello Gemmato, Guido Liris alla chiusura di “Agricoltura è” (26/03/2025, Roma, Instagram)

 

Daniela Santanché ad “Agricoltura è” (26/03/2025, Roma, Instagram)

 

Giorgia Meloni alla chiusura di “Agricoltura è” (26/03/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Ignazio La Russa visita “Casa Ferrari” in Cina (26/03/2025, Shanghai, Instagram)

 

Eugenio Giani alla cabina di regia sullo stato di attuazione del Pnrr a Palazzo Chigi (27/03/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Maria Elena Boschi al convegno “Roma Capitale, una riforma possibile?” (27/03/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Francesco Lollobrigida ad Agriumbria (28/03/2025, Bastia Umbra, Instagram)

DALL’ARCHIVIO

Romano Prodi al convegno Fondazione Einaudi (23/04/1980, Roma, Imagoeconomica)

LE PUNTATE PRECEDENTI DI #QLAV A QUESTO LINK

QLAV SU INSTAGRAM (QUI)

Il toro di Lollobrigida, il limone di Crosetto, l'arrosticino di Tajani. Queste le avete viste?

Il ministro dell’Agricoltura è stato immortalato nelle vicinanze di un toro ad Agriumbria, mentre il ministro degli Esteri osservava la cottura degli arrosticini ad “Agricoltura è”. Sempre in Piazza della Repubblica il ministro della Difesa annusava un limone. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni

La Cina si fa bella con le aziende straniere. E attacca Trump

Il presidente Xi Jinping incontra i vertici delle grandi multinazionali americane ed europee, nel tentativo di instillare la fiducia perduta. E lancia il monito: è tempo di resistere al protezionismo

Così Italia e Unione europea rafforzano l’asse strategico con l’Africa

In un contesto internazionale segnato da una crescente competizione per l’influenza sul continente africano, l’Italia e l’Unione Europea puntano a proporsi come partner affidabili, capaci di coniugare interesse strategico, sviluppo condiviso e stabilità regionale

Vi spiego perché a Conte non conviene rompere con il Pd. Parla Ignazi

Conte si deve rassegnare. Sta alzando il tiro, ma non potrà più essere il leader del centrosinistra. Il rischio rottura totale col Pd non lo vedo all’orizzonte perché non conviene a nessuno, ma il gioco così spregiudicato non pone le basi per l’alleanza. Intervista a Piero Ignazi, politologo dell’Università di Bologna

Non si sceglie tra Usa e Ue. L'Atlantismo di Giorgia Meloni su Ft

Un’Europa che negli ultimi anni si è “un po’ persa” è una certificazione che si ritrova non solo nelle parole del vicepresidente americano JD Vance o nelle risposte di Meloni al Ft, ma anche nel rapporto di Mario Draghi sulla competitività (e non solo) dell’Unione europea. “Trump non critica gli europei, ma la classe dirigente”, dice Meloni

Ecco che fine (non) hanno fatto le “stazioni di polizia” cinesi in Italia

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

A gennaio al Viminale si è riunito un tavolo tecnico tra funzionari dei due Paesi per parlare anche delle strutture che, secondo l’ong Safeguard Defenders, svolgono attività illegali di controllo e repressione transnazionale del dissenso verso Pechino. Mastro (Stanford): “Pechino vuole proteggere investimenti e interessi politici”. Harth (Safeguard Defenders): “L’Italia non diventi il ventre molle del G7”

Space economy, così l’Italia sorpassa Francia e Spagna. Tutti gli investimenti

Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2024, l’Italia ha superato Francia e Spagna per investimenti nella Space Economy, avvicinandosi alla Germania. Il settore ha registrato una crescita senza precedenti, con 170 milioni investiti nelle startup spaziali. Tuttavia, l’Europa rischia di perdere competitività rispetto a Usa e Cina, mentre in Italia resta forte la dipendenza dai fondi pubblici. Una sfida aperta tra innovazione, investimenti e visione strategica

Innovazione e prevenzione. Così si investe sulla salute del domani

Prevenzione, innovazione, ricerca: questi i temi al centro del confronto tra esperti e istituzioni sul palco del Centro studi americani. Al centro, le sfide per un Servizio sanitario più sostenibile, efficace e uniforme. Dal contrasto alle infezioni correlate all’assistenza alla prevenzione vaccinale, passando per i nodi della medicina territoriale e degli investimenti in ricerca. Ecco chi c’era e cosa si è detto

Chiesa in uscita, ma come? L'incontro in Laterano

“La responsabilità della Speranza e il lavoro dello spirito” è il titolo di un convegno previsto per domani che prende spunto da una ricerca del Censis. “Lo ‘spirito’ a cui facciamo riferimento è quello dell’uomo. È anche una riflessione su dove sta andando la ‘Chiesa in uscita’, per usare un’espressione cara a Papa Francesco, e su quale tipo di pastorale possa portare avanti la Chiesa in uscita”, chiarisce il ricercatore Giulio De Rita

La nuova minaccia per la flotta di Mosca nel Mar Nero si chiama Katran. Ecco i dettagli

“Gli ultimi droni ucraini stanno sperimentando l’efficacia di una combinazione di opzioni per diversi tipi di target, da capacità anti-nave ad attacchi contro obiettivi aerei”, commenta per Formiche.net Giangiuseppe Pili, assistant professor della James Madison University ed esperto di droni marittimi ucraini

×

Iscriviti alla newsletter