Un mese fa il primo vero cedimento della Cina, con l’annuncio della possibilità per i funzionari della Sec americana di aprire i libri contabili delle big tech del Dragone quotate a New York, pena il delisting coatto. Ma Washington alza il tiro e infila decine di altre aziende nella lista di chi deve adeguarsi agli standard di trasparenza Usa
Archivi
Un'altra nave da guerra russa in fiamme
La Flotta russa del Mar Nero potrebbe perdere un’altra nave, la fregata Makarov, che secondo alcuni rumors è in fiamme davanti a Odessa. Tutto mentre escono informazioni su come l’intelligence occidentale stia aiutando l’Ucraina negli attacchi marittimi
Giallo russo. La fuga di Chubais tra Italia e Israele
Si infittisce il mistero su Anatoly Chubais, il padre delle privatizzazioni russe dimessosi dal governo di Putin e fuggito all’estero in mezzo alla guerra in Ucraina. Dalla Turchia all’Italia fino a Israele, cosa non torna sulla fuga dello scomodo funzionario di Mosca
Cybersicurezza e discipline Stem. Così possono diventare inclusivi
Un progetto formativo inclusivo nel settore cyber con il supporto della vicepresidente del Copasir Federica Dieni e la dirigente Liviana Lotti dell’Acn. Ma anche l’impegno per superare il gap fra uomini e donne nelle discipline Stem, con l’attenzione delle ministre Messa e Bonetti. Chi c’era e cosa si è detto nei due eventi che hanno avuto come obiettivo principale il superamento degli stereotipi di genere. Perché non è solo questione di parità, ma anche di sostenibilità e progresso nel mondo
L'Italia guida la spinta verso l'indipendenza energetica dalla Russia
La presidente del Parlamento europeo non ha dubbi, l’Italia ha la leadership “per creare finalmente l’Unione dell’energia di cui parliamo da anni”. Intanto Di Maio dall’India scrive al Sole 24 Ore per tranquillizzare gli imprenditori e Gentiloni chiarisce la road map per il ban del petrolio russo
Opec lumaca, mentre la guerra colpisce economie e mercati
Più 432.000 barili al giorno a giugno al fine di ripristinare i tagli fatti nel 2020 durante la recessione pandemica. Spaventa l’inflazione
Zelensky: "Ad Azovstal un inferno, russi continuano a bombardare". Il video
Zelensky: "Ad Azovstal un inferno, russi continuano a bombardare" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3TugqQIJcjw[/embedyt] Kiev, 6 mag. (askanews) - Nell'acciaieria di Azovstal è un "inferno", ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale al Paese. Zelensky ha spiegato che i bombardamenti russi dell'acciaieria "non si fermano" anche se "i civili devono ancora essere evacuati". "Le donne, tanti bambini rimangono lì.…
Addio computer americani. La scure di Xi Jinping
Il governo cinese ha deciso di sostituire 50 milioni di computer occidentali (per lo più americani) dagli uffici pubblici con pc cinesi, svela Bloomberg. Un’accelerazione della guerra fredda tech con gli Stati Uniti alla ricerca di un decoupling tecnologico difficile da realizzare
Riparte il traffico aereo, con il primato per Fiumicino. I numeri di Enac
Dopo la crisi causata dalla pandemia di Covid-19, il traffico aereo ha avuto un netto incremento. A dirlo sono i numeri di Enac, che per il 2021 ha registrato circa 80 milioni e mezzo di passeggeri negli aeroporti italiani, il 52,5% in più rispetto al 2020. In Italia è l’aeroporto di Fiumicino, gestito da AdR, a conquistare il primo posto per traffico passeggeri
Un tour per raccontare lo Spazio italiano. 10 anni di Ctna
Il Cluster tecnologico nazionale aerospazio (Ctna) si prepara a festeggiare il suo decimo anniversario. Lo farà con un tour che attraverserà tutta l’Italia, un viaggio per raccontare lo spazio e i suoi protagonisti. Saranno coinvolti tutti i tredici distretti aerospaziali e tecnologici che aderiscono al Cluster, insieme ai loro territori e alle realtà che rappresentano