Draghi su Lavrov: "Il suo un comizio, non un'intervista. Frasi aberranti e oscene" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=S454lJn3FlA[/embedyt] Le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi in merito all'intervista rilasciata dal ministro degli Esteri Russo Sergej Lavrov a Zona Bianca, su Rete4: "Si è parlato di intervista ma in realtà è stato un comizio. Bisogna chiedersi se è accettabile di invitare una persona…
Archivi
Il futuro della cosmetica parte da Milano
Tutti i promotori della Milano Beauty Week, i soggetti istituzionali coinvolti e gli attori del settore cosmetico nazionale con questa prima settimana dedicata al beauty si pongono l’obiettivo di illustrare tutte le nuove sfaccettature del mondo della cosmesi. Il punto di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano, e Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia
Le implicazioni dell’imminente aumento dei tassi Usa
Dopo circa dodici anni di politica monetaria accomodante per non dire esplicitamente espansionista, caratterizzata da strumenti e misure non convenzionali, di cui la più nota è il Quantitative Easing, si passerà a una politica monetaria restrittiva. Il commento di Giuseppe Pennisi
Ucraina in Ue. Una lezione dai Balcani
Mentre si discute degli aspetti legali e politici dell’adesione all’Ue chiesta dall’Ucraina, vale la pena accendere i riflettori su un’altra emergenza nel vicinato europeo. L’inclusione dei Balcani è una promessa mancata che rischia di avere un costo alto. Il commento dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Draghi conferma i vertici dei Servizi. Tutti i dettagli
Il governo ha prorogato il mandato di Caravelli all’Aise per altri quattro anni e quello di Parente (Aisi) per due. Ecco i loro curriculum
Riforma dello spazio. A Palazzo Chigi i poteri di indirizzo dell’Asi
Rinnovata la governance dello spazio italiano. Sarà la presidenza del Consiglio ad esercitare, d’ora in poi, i poteri di indirizzo, coordinamento, programmazione e vigilanza dell’Agenzia spaziale italiana, mentre il ministero dell’Università supervisionerà solo l’attività scientifica. Ecco i dettagli della riforma
Minacce e jet russi. Svezia e Finlandia già protette dalla Nato? Il punto di Minuto-Rizzo
Lo sconfinamento di un aereo militare russo sui cieli di Svezia e Danimarca, quest’ultima ufficialmente membro Nato, è un messaggio chiaro ai Paesi scandinavi dopo le dichiarazioni di Stoccolma e Helsinki sull’adesione. Adesso, l’Alleanza Atlantica potrebbe decidere di accelerare i tempi, prevedendo un’estensione dell’articolo 5 ai due Paesi anche prima dell’accesso formale. L’intervista ad Airpress dell’ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo
La cordata guidata da Almaviva vince la gara Consip sul cloud
Il consorzio con il gruppo fondato da Alberto Tripi, Engineering e Amazon web services si aggiudica il bando da 468 milioni per la migrazione di servizi della Pubblica amministrazione
Paghiamo in rubli, anzi forse. Cingolani e il dilemma europeo
Da Bruxelles il titolare del Mite parla della saga euro/rubli, salvagente per la credibilità europea (e russa) e fonte di imbarazzo per l’Ue. Per Torlizzi (T-Commodity) il ricorso al gas russo è inevitabile per quest’anno: servono meno dichiarazioni e più coordinamento tra Commissione e imprese. In Italia solo misure “morbide” e niente razionamenti, in arrivo altri sostegni con il ddl Energia
Con Putin le parole (da sole) non bastano
La sola minaccia di una guerra nucleare ha permesso al Cremlino di mettere sull’attenti l’intero Occidente. Ma l’unica diplomazia che capiscono a Mosca è quella dei muscoli. Memo per la Nato (e la politica italiana). Il commento di Joseph La Palombara