Il costruttore comunica ai pattisti Del Vecchio e Fondazione Crt che il loro accordo di consultazione non ha più senso di esistere. Nel lamentarsi dell’atteggiamento dei manager di Generali, annuncia che presenterà una sua lista, ma non sa ancora se di minoranza o di maggioranza. E ci tiene a precisare che tra i tre non c’è mai stato concerto, come scritto invece dalla stampa
Archivi
La telefonata Biden-Putin non è mai stata così lontana. L'analisi di Sciarrone
Cosa sta succedendo in Ucraina? Sale la tensione per il possibile attacco russo, diplomazie a lavoro per evitare crisi energetiche in Europa. L’analisi di Roberto Sciarrone, Ph.D in History of Europe, Sapienza Università di Roma
Il Dragone oltre l’atmosfera. Pechino rivela la sua strategia per lo Spazio
La Cina non arresta la propria corsa allo Spazio e rende pubblico il suo libro bianco sulla strategia e gli obiettivi cosmici per i prossimi cinque anni. Dai satelliti all’esplorazione, fino all’ambizione di raggiungere la Luna e Marte con i propri taikonauti prima di Washington
Ue-Usa a tutto gas. Per disarmare Putin
La capa del governo europeo e il presidente degli Stati Uniti stringono un patto per assicurare le forniture di gas all’Europa indipendentemente dalla Russia e dalle possibili conseguenze nefaste della crisi ucraina
Meno segreti, più vicini ai cittadini. Svolta dell’intelligence Usa
“L’approccio alla classificazione di grandi quantità di informazioni è sbagliato, danneggia la sicurezza nazionale e diminuisce la fiducia pubblica nel governo”, scrive il direttore Haines. Rafforzare il legame con la popolazione serve anche per rendere il Paese più resiliente. Anche gli 007 britannici verso una maggiore apertura
L'Italia nella crisi dell'Europa orientale. Scrive Pennisi
Complice il film ora nelle sale “Monaco: sull’orlo della guerra”, Giuseppe Pennisi commenta la situazione Russia-Ucraina ripercorrendo la storia di quell’area dell’Europa
Quirinale, ancora una fumata nera. Casellati si ferma a 382 voti. Il video
Quirinale, ancora una fumata nera. Casellati si ferma a 382 voti [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=47_Wz9vWvC0[/embedyt] Roma, 28 gen. (askanews) - Ancora una fumata nera per l'elezione del tredicesimo capo dello Stato. La presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati si è fermata a 382 voti; 406 gli astenuti. La sesta votazione si tiene alle 17. (Testo e video Askanews)
In 2 settimane la Russia invaderà da quattro direzioni. Parola di Volker
Intervista all’ex inviato speciale di Trump in Ucraina e ambasciatore degli Usa alla Nato. Putin vuole vendicare l’Urss, invaderà a inizio febbraio, vi spiego come. Le sanzioni? Una beffa, sanno che l’Ue cederà per il gas. C’è solo una chance…
Lo spazio italiano arriva a Wall Street. D-Orbit si quoterà sul Nasdaq
La società spaziale italiana D-Orbit si quoterà sul Nasdaq nel secondo o terzo trimestre dell’anno tramite la fusione con speciale Breeze Holdings, un accordo che valuta la società 1,4 miliardi di dollari. Fondato nel 2011, il gruppo italiano è specializzato nel posizionamento di precisione dei satelliti grazie alla tecnologia ION
Gli M-346 in Qatar. Gli addestratori di Doha parlano italiano
L’addestratore M-346 di Leonardo raggiunge il Qatar. L’accordo con l’emirato del Golfo fa parte dell’intesa conclusa nel 2020 per l’inclusione dei piloti qatarini all’International flight training school (Ifts), la scuola avanzata di volo gestita dal gruppo di Monte Grappa e dall’Aeronautica militare