La cancelliera entra nell’élite di cui fanno parte Fidel Castro e Richard Nixon. I messaggi d’amore di Pechino imbarazzano: davvero può essere lei a succedere a Stoltenberg?
Archivi
Supply Chain. Perché la catena spezzata va ricostruita “just in case”
Il punto di Lucio Miranda (ExportUSA) e del professor Corrado Clini sulle difficoltà del commercio internazionale: bisogna mitigare l’approccio “just in time” con un maggiore ricorso al “just in case”. Ma dalla pandemia può nascere una concorrenza tra economie globali basata su principi, sostenibilità e innovazione
Terna, Donnarumma: le grandi aziende per transizione ecologica. Il video
Terna, Donnarumma: le grandi aziende per transizione ecologica [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=vhxTwJgoqFU[/embedyt] Roma, 14 ott. (askanews) - Il tema della transizione ecologica è entrato nel dibattito pubblico relativamente da poco ma l'urgenza delle questioni che porta con sé lo ha reso cruciale. La pandemia da un lato e le risorse stanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dall'altro, hanno messo in…
Norvegia, armato di arco e frecce ha ucciso cinque persone. Il video
Norvegia, armato di arco e frecce ha ucciso cinque persone [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=AZSKuiiYf00[/embedyt] Milano, 14 ott. (askanews) - Un uomo, di 37 anni, armato di arco e frecce ha ucciso 5 persone e ne ha ferite due ieri sera a Kongsberg, in Norvegia. La polizia norvegese ha arrestato il killer dopo un breve scontro. Il sospettato è un cittadino danese che…
Giovani, stanchi e sovra-occupati. Chi si ribella contro i giganti tech cinesi
La campagna “Worker Lives Matter” dà manforte a un dibattito ormai inevitabile nel Paese. Sotto accusa la pratica “996” (lavorare dalle 9 alle 9 per 6 giorni a settimana). A imporre il cambio di paradigma e rifiutare l’idea di successo imposta dalla società sono soprattutto le nuove generazioni
La galassia di sigle che frena il Pnrr salute
L’Enpam, l’ente nazionale previdenza e assistenza medici, teme che il cambiamento di rapporto di lavoro tra i medici di base e il Ssn comporterebbe inevitabilmente il loro trasferimento all’Inps e lo svuotamento dell’ente, e quindi anche la fine della funzione delle sigle sindacali dei medici di famiglia. Il commento di Giuseppe Pennisi
Due crisi in una, dalle città alla provincia. Così il mattone cinese si è fermato
Il crack del colosso immobiliare ha generato nei cittadini della Repubblica Popolare una grave sfiducia verso uno dei settori chiave dell’economia cinese, con un grande calo nelle compravendite. D’altronde, a monte del disastro del gruppo c’è proprio un’offerta di mattone superiore alla domanda
Piccole imprese crescono. Ecco come secondo Banca Ifis
I risultati dell’ultimo Market Watch Pmi di Banca Ifis, realizzato in collaborazione con Format Research, su un campione rappresentativo di oltre 500 Pmi italiane
Perché l’eutanasia e non le cure palliative? La riflessione di La Civiltà Cattolica
Padre Alvaro Lobo Arranz firma per la rivista dei gesuiti un saggio innovativo e importante che respinge l’idea eutanasica senza dividerci in buoni e cattivi. Il testo riconosce che al fondo di molti sì all’eutanasia c’è un’idea di solidarietà, di compassione per chi soffre senza altra speranza. Questo riconoscimento forse stupefacente è la riprova di un ragionamento che invita al dialogo, al confronto, al discernimento
Una Difesa pronta all'azione. Gli obiettivi di Guerini
Di fronte alle commissioni Difesa di Senato e Camera il ministro Lorenzo Guerini ha illustrato il documento programmatico pluriennale 2021-2023. Ci sono nuovi 85 programmi, sette dei quali “strategici”, come il Tempest e i nuovi cacciatorpediniere. Si punta a una forza d’intervento multi-dominio