Skip to main content

Draghi: “A voi giovani spetta il compito di trasformare l’Italia”

Roma, 26 ott. (askanews) – “Negli ultimi mesi, ogni volta che ho avuto occasione di incontrare dei giovani, sono rimasto colpito dal loro idealismo, dalle loro capacità, dalla loro dedizione. Penso ai giovani diplomatici che mi hanno accompagnato durante la mia visita internazionale a Tripoli. Ai medici e agli infermieri che ho conosciuto a Bergamo e al centro vaccinale di Fiumicino. Ai campioni dello sport che ho avuto il piacere di ricevere a Palazzo Chigi. Ma penso anche ai tanti che mi scrivono, per raccontare le proprie paure e le proprie ambizioni. Con tutti loro, con tutti voi, voglio prendere un impegno. Dopo anni in cui l’Italia si è spesso dimenticata delle sue ragazze e dei suoi ragazzi, sappiate che le vostre aspirazioni, le vostre attese, oggi sono al centro dell’azione del governo”.
Lo ha detto il premier Mario Draghi parlando all’Its Cuccovillo di Bari.

“A voi giovani spetta il compito di trasformare l’Italia, il nostro compito è mettervi nelle condizioni di farlo al meglio, il vostro è quello di cominciare a immaginare il Paese in cui vorrete vivere – ha aggiunto il presidente del Consiglio – preparatevi a costruirlo, con passione, determinazione e – perché no, con un pizzico di incoscienza”, una frase che quasi cita lo “stay hungry, stay foolish” di Steve Jobs.

(Testo e video Askanews)

Draghi: "A voi giovani spetta il compito di trasformare l'Italia". Il video

Draghi: "A voi giovani spetta il compito di trasformare l'Italia" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=cYQ-VCJua00[/embedyt] Roma, 26 ott. (askanews) - "Negli ultimi mesi, ogni volta che ho avuto occasione di incontrare dei giovani, sono rimasto colpito dal loro idealismo, dalle loro capacità, dalla loro dedizione. Penso ai giovani diplomatici che mi hanno accompagnato durante la mia visita internazionale a Tripoli. Ai medici e…

Polexit e altre fantasticherie. Dove va (davvero) la Polonia

Una sentenza male interpretata, una narrazione distorta sui media occidentali e un pregiudizio di fondo. Sono tre gli ingredienti che alimentano la storia (poco verosimile) della Polonia di Morawiecki pronta ad abbandonare l’Ue. Le cose stanno diversamente. La versione di Dario Quintavalle

Monete digitali? Un male per le sanzioni Usa

Gli Stati Uniti hanno recentemente pubblicato un report sull’impatto dell’uso illecito delle monete digitali nei Paesi afflitti da sanzioni. Lo studio raccomanda l’uso di sanzioni mirate specialmente per far fronte alle nuove minacce digitali che minano il ruolo globale del dollaro

Cyber, Biden mette il turbo. La riforma per frenare Russia e Cina

Un nuovo Bureau e un inviato speciale del Dipartimento di Stato. Joe Biden è pronto a riformare la cybersecurity americana. Il Wall Street Journal anticipa la mossa per porre un freno alle minacce di Russia e Cina. Dai ransomware al 5G, così la Casa Bianca alza uno scudo

A Ecomondo-Key Energy il gotha della Green economy

Da oggi al 29 ottobre a Rimini si aprono le porte di Ecomondo. Questa mattina, durante la 10° edizione degli Stati Generali della Green Economy, è stata presentata da Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, la Relazione 2021 sullo stato della Green economy in Italia, i risultati raggiunti in questi dieci anni e il ruolo strategico dell’economia verde al 2030, con un focus sulla digitalizzazione per la transizione ecologica

Donne e intelligenza artificiale. Le raccomandazioni di Corazza ai leader del G20

Ai leader del G20, 10 raccomandazioni per annullare il gender gap. Dall’Intelligenza artificiale più inclusiva al maggiore accesso per le donne alle discipline Stem, Chiara Corazza spiega le proposte e le richieste del Women’s Forum G20 Italy ai leader mondiali

Letta, Conte e gli altri alla partita del Colle. La bussola di Ocone

Pressing di Conte su elezioni e un nome portato avanti da Letta, cioè Paolo Gentiloni, che avrebbe pure la “benedizione” di Bruxelles. Ma il problema, Gentiloni o non, è che l’ipotesi più logica per il leader del Pd al fine di trovare voti al “centro” è quella di puntare dritto su Forza Italia, per riproporre a Roma (oggi nel voto per il Quirinale domani per altro ancora) la “maggioranza Ursula” che regge l’Unione. La bussola di Corrado Ocone

Digitale

Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano. Report I-Com

Nel 2026 sarà il Friuli Venezia Giulia la prima regione italiana per copertura ad almeno 1 gigabit per secondo, con una percentuale vicina all’84% dei numeri civici. Lo rivela un’elaborazione curata dal team di ricerca dell’Istituto per la Competitività (I-Com). Il nostro Paese è ventesimo in Europa nella speciale classifica che misura da un lato lo sviluppo delle infrastrutture e dall’altro il grado di digitalizzazione dei cittadini

Odio online, una sentenza cambia le sorti dei social (e dei politici)

Il 2 settembre 2021 potrebbe rappresentare il D-day per le piattaforme social, Facebook in primis, uno spartiacque profondo per chi condivide odio online

Washington incolpa l’Iran dell’ultimo attacco subito in Siria

Gli Stati Uniti accusano direttamente l’Iran per un attacco con droni in una base siriana che ospita militari americani

×

Iscriviti alla newsletter