Secondo gli esperti la conferenza di Glasgow a novembre sarà l’ultima chance per prevenire gli effetti più nefasti del riscaldamento globale. Ma la Cina, che già parte con obiettivi di decarbonizzazione insuffficienti, ha deciso di far leva sulla crisi climatica per alleviare la pressione geopolitica americana
Archivi
Al via la terza edizione del ‘Festival dannunziano’ con Guerri, Gravina e Minnucci
All’Aurum di Pescara un cartellone di eventi che si snoderà sino al prossimo 12 settembre con big della musica, del teatro, della cultura, della letteratura e del giornalismo. Tra i nomi, Francesco De Gregori, Morgan, Alice, Marcello Veneziani, Vittorio Sgarbi, Jacopo Fo ed Edoardo Bennato
Per i dipendenti pubblici è ora di uno smart working ibrido. La proposta di Martone
L’ex viceministro del Lavoro e giuslavorista: un errore gli estremismi sul lavoro da remoto, ci sono certi settori delle amministrazioni che possono erogare gli stessi servizi anche a distanza, al contrario di altri. E comunque la produttività non ci rimette se si sta a casa davanti al pc. Il Pnrr? Una partita che si gioca sulle competenze…
Green pass a scuola, o vaccino o niente stipendio. Il parere di Vito Tenore
“I due provvedimenti del Tar Lazio appaiono ineccepibili e condivisibili”. Il commento del presidente Vito Tenore, magistrato della Corte dei Conti in Lombardia e tra i massimi esperti di diritto del lavoro e di legislazione scolastica in Italia, sul parere del Tar del Lazio che ha respinto le istanze del personale scolastico contro il green pass
Missione sì, missione no. Virgin Galactic resterà a terra?
Secondo la stampa americana la Federal aviation authority (Faa) ha bloccato i voli di Virgin Galactic fino a quando non si capirà cosa è successo l’11 luglio, quando lo spazioplano SpaceShipTwo è uscito dallo spazio aereo programmato, pur concludendo con successo la missione che ha permesso a Branson di battere il concorrente Bezos. Per ora non ci sono comunicazioni ufficiali sul prossimo volo, in programma a fine settembre. Dovrà ospitare la missione italiana “Virtute”, con dodici esperimenti e tre passeggeri dalla Penisola. Tutti i dettagli
Fatti i cavi tuoi. Sgambetto di Biden a Xi nel Pacifico
Continua la guerra tech sotto gli oceani fra Cina e Stati Uniti. La Micronesia costruisce un nuovo cavo sottomarino nel Pacifico con i fondi stanziati da Joe Biden per l’emergenza Covid. Aziende cinesi escluse, a partire da Huawei. È l’ennesimo colpo in una battaglia che va avanti da anni
La cena tra Macron e Draghi non è stata come le altre. Parola di Darnis (Iai)
“Dobbiamo tornare indietro agli anni Ottanta, con Bettino Craxi e François Mitterrand, per ritrovare un simile clima”, spiega il consigliere scientifico dello Iai
Putin alla catalana. Nuovi indizi sull’ingerenza russa nel movimento separatista
Mentre è ancora fresca la notizia dell’espulsione della storica corrispondente dell’emittente britannica Bbc a Mosca, Sarah Rainsford, il giornalista di inchiesta del New York Times, Michael Schwirtz, pubblica un reportage sull’influenza russa in Catalogna come elemento di destabilizzazione politica. Tutti i dettagli
Green pass e vaccino obbligatorio. L'annuncio di Draghi piace alla sanità privata. Parla De Rango
Il Segretario Nazionale della CIMOP: “Le aggressioni no-vax sono il frutto malato di un circuito creato ad hoc da disinformatia, paure e uso deleterio dei social. Solo pochi anni fa la medesima crociata contro il vaccino Covid era stata messa in piedi contro le normali vaccinazioni”
Di Maio in Asia Centrale e Qatar. L’Italia al centro delle dinamiche post-Talebani
L’Italia sta elevando la crisi afghana (che ha potenzialità di carattere securitario e pone sfide in politica estera) a occasione di dialogo largo da muovere in sede G20. All’interno di questo schema, la visita in Asia Centrale e Qatar del ministro Di Maio è utile per tenere contatto con i paesi più coinvolti da quanto accade a Kabul