Washington manda un messaggio chiaro agli alleati mediorientali: “La scelta è chiara tra ciò che puoi ottenere dalla Cina o dalla Russia e ciò che puoi ottenere dagli Stati Uniti”
Archivi
Minimum tax, maximum risk. La partita fiscale (doppia) di Biden
La tassa globale con aliquota al 15% sui profitti delle multinazionali concepita per porre fine ai paradisi fiscali arriva sul tavolo del G7 di Londra. Una battaglia da estendere all’Ocse che porta il nome di Joe Biden e Janet Yellen. Che in casa giocano un’altra delicata partita fiscale, con i Repubblicani…
Guerre spaziali in arrivo. La Space Force vuole più risorse
La Space Force chiede al Congresso 831 milioni di dollari in più rispetto ai 17,5 miliardi chiesti dall’amministrazione Biden. Ancora prima che il dibattito a Capitol Hill entri nel vivo, il budget per il Pentagono è già al centro di profonde riflessioni. Il confronto con la Cina mette d’accordo tutti. A dividere sono le dotazioni per i sistemi da utilizzare
Da Berlino al Vaticano. Cosa succede dopo la scossa di Marx
Da una Chiesa clericale a una Chiesa sinodale. Da Colonia la lettera a papa Francesco in cui il cardinale Reinhard Marx annuncia le sue dimissioni arriva in Vaticano e impone una riflessione che va ben oltre i confini della Germania. Il commento di Riccardo Cristiano
Perché la strada costiera libica è un'arteria fondamentale anche per l'Italia
Il portavoce di Haftar, Khaled Al-Mahjoub, denuncia a Formiche.net la presenza di gruppi armati che chiederebbero denaro come condizione per l’apertura della strada, ma da Misurata arriva un’altra versione dei fatti
Tienanmen, tutti i giorni. Se la repressione cinese è nei numeri
Per trent’anni Hong Kong è stato l’unico luogo all’interno della Repubblica popolare cinese dove ogni anno si commemorava la strage di Tiananmen. Chissà quanto quel ricordo ha contribuito alla resistenza dei giovani attivisti di Hong Kong, oggi tutti rinchiusi nelle galere o costretti all’esilio
Chi protesta è perduto. A Hong Kong arrestate Chow e "nonna Wong"
Con la scusa della pandemia, la giovane Chow Hang-tung e l’attivista Alexandra Wong (65 anni), due volti delle manifestazioni pro-democrazia nel 2020, sono state detenute per avere manifestato in ricordo del massacro di Tiananmen
La Germania sta con Draghi. Ecco chi critica (pesantemente) Schäuble
Le parole dure di Wolfgang Schäuble scatenano l’endorsement per Draghi del Süddeutsche Zeitung, vicino all’ala moderata della Cdu: “Draghi come primo ministro è un vero colpo di fortuna. Metterlo in discussione sulla base di considerazioni da campagna elettorale è irresponsabile”
Cina-Usa, se la sfida tech si sposta nel Mediterraneo
Quale rapporto tra tecnologia e sicurezza nell’Euromediterraneo al centro del braccio di ferro Usa-Cina? Il dibattito “A Strategic Nexus” di Formiche e ChinaMed con Gadi Ariav, Lucio Demichele (Farnesina), Hu Kun (ZTE), De Vecchis (Huawei), Ilan Maor, Francesco Lapenta e Luigi Martino
الساحل هو الحدود الحقيقية لأوروبا.. ديل ري تتحدث لـ"فورميكي" عن طبيعة منصبها الجديد
نائبة وزير الخارجية الإيطالي السابقة تتولى منصب مرموق في الاتحاد الأوروبي، ما يقرب إيطاليا من منطقة حاسمة هي البوابة الجنوبية لأوروبا. وتؤكد في مقابلة حصرية مع مجلة “فورميكي” الإيطالية أن “الاتحاد الأوروبي يسلك نهجًا عالميًا يدمج الحوار السياسي والدبلوماسي والأمن والاستقرار ومساعدات التنمية والدعم الإنساني”..