A distanza di mesi gli istituti non hanno ancora trovato il partner industriale con cui farsi le spalle larghe in vista di un post-pandemia decisamente difficile. Unicredit aspetta Mps e viceversa ma lo stop alla dote fiscale nell’ultimo decreto Sostegni complica la partita…
Archivi
Tregua tra palestinesi e israeliani, Biden: "Continua impegno Usa". Il video
Tregua tra palestinesi e israeliani, Biden: "Continua impegno Usa" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=lRlCptMkYUI[/embedyt] Milano, 21 mag. (askanews) - È finalmente tregua tra palestinesi e israeliani. E la vita torna a fluire dopo la guerra di 11 giorni che ha provocato 232 morti tra i palestinesi, tra cui 65 bambini, portando devastazione alla già impoverita Striscia di Gaza governata da Hamas. Gli oltre…
Fincantieri a gonfie vele negli Stati Uniti. Nuova fregata per la US Navy
Sarà Fincantieri a costruire per la Us Navy la seconda fregata del programma “Constellation”. L’ordine segue a distanza di solo un anno quello per la capoclasse e conferma la posizione di leader acquisita dal Gruppo di Trieste negli States, un prestigio acquisito grazie alla lunga presenza oltreoceano e tramite l’eccellenza dei programmi già avviati
La sovranità europea per rafforzare la Nato. Macron si è convertito?
Sembrano lontani i tempi delle sentenze di “morte cerebrale”. Durante la visita a Parigi del segretario generale della Nato, Emmanuel Macron ha definito “superato” l’approccio competitivo tra Difesa europea e Alleanza transatlantica. Certo, “servono chiarimenti politici”, con gli occhi puntati sul vertice del 14 giugno, quando a Bruxelles arriverà (anche) Joe Biden
Quando arrivai al Viminale e Huawei... Il ricordo di Marco Mayer
Marco Mayer, già consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la cybersecurity, racconta di quando, preso servizio al Viminale, gli fu consegnato un telefono di servizio marchiato Huawei
Obiettivo Europa. Lo Spazio italiano si ritrova all'Asi (con Tabacci)
Con il sottosegretario Bruno Tabacci, l’Asi ha riunito il mondo spaziale italiano per definire la tabella di marcia nell’Agenda 2025 del direttore generale dell’Esa, Josef Aschbacher. Il piano per essere protagonisti passa dal “sistema”, un dialogo costante tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca
Il Global Health Summit è un punto di svolta per l'Italia. Parola di Del Re
Pubblichiamo l’articolo apparso sul primo numero di Healthcare Policy scritto da Emanuela Del Re, presidente del Comitato permanente sull’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, deputato e già viceministro degli Affari esteri
Studiare la Difesa cyber. L’accordo tra Casd e Federico II
L’università Federico II di Napoli ha siglato un accordo-quadro con il Centro alti studi per la Difesa (Casd) e il Comando operazioni in rete (Cor). Svilupperanno progetti formativi comuni su diversi campi, a partire della sicurezza cyber
Il multilateralismo italiano tra clima e sanità. Scrive Coratella (Ecfr)
Il Global Health Summit è una tappa importante per aiutare l’Italia a rafforzare il ruolo della sicurezza sanitaria nell’ambito della cooperazione e coordinazione multilaterale. Il commento di Teresa Coratella (program manager, Ecfr Roma)
Durs Grünbein, per una poesia di cinema
È uscito il volume di Durs Grünbein, “Il bosco bianco. Poesie e altri scritti” (Mimesis/Discorso Figura), traduzione e cura di Rosalba Maletta, con una nota di Elio Franzini. Il pubblico italiano ha a disposizione un altro volume di un poeta tra le voci più innovative della poesia in Europa