Nel nuovo Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa emerge più forte l’impronta della strada verso il concetto di “multi-dominio”. A segnare l’evoluzione è soprattutto il dominio cyber, abilitante per tutti gli altri e per i maggiori programmi in campo militare
Archivi
Zingaretti, gli hacker e la sindrome del Gattopardo. Scrive Mayer
Esisteva un piano emergenziale della regione Lazio per reagire a un maxi-attacco cyber? E il backup dei dati era stato adeguatamente segregato? Ci sono ancora diverse domande che attendono una risposta dal governatore Nicola Zingaretti. Il commento di Marco Mayer
Berlusconi, l'uomo che sussurrava al centrodestra. La bussola di Ocone
Paradossalmente, è proprio dal vecchio leader che ci si può attendere quel “di più” che alla coalizione del centrodestra è finora mancato e che Salvini e Meloni per forza di cose, in quanto leader dei due partiti maggiori in legittima competizione fra loro, non hanno la possibilità di mettere in campo: la capacità di far sì che ci si ritrovi in un “terzo comune”. La bussola di Corrado Ocone
Anche l’Fbi lavora al caso Lazio. Ecco come i federali affrontano il ransomware
Oltre all’Europol, anche l’Fbi collabora alle indagini della Polizia Postale. La minaccia del ransomware è paragonabile alla sfida del terrorismo globale nel post 11 settembre, sostiene il direttore Wray. E il capo del cyber ha chiesto al Congresso una legge per punire chi paga riscatti
Campi di detenzione, migranti e proteste. Lukashenko ha un faro puntato addosso
Il batka Lukashenko si sta preparando a una nuova ondata di proteste. Pronto un campo di detenzione per gli oppositori e pronte le misure ibride (come la crisi migratoria innescata in Lituania) per contrastare chi alza l’attenzione contro le continue violazioni dei diritti umani e democratici in Bielorussia
L’innovazione che allunga la vita. La spiegazione di Baruchello
La fotografia che emerge dall’indagine Iqvia, focalizzata sull’impatto pandemico nel Pharma e nelle persone, è preoccupante nell’ambito oncologico dove la prevenzione, lo screening e la diagnosi precoce in molti casi sono la conditio sine qua non per individuare la giusta terapia, salvaguardando la vita delle persone con un minor carico sul Sistema Sanitario Nazionale. Conversazione con Giacomo Baruchello, vice presidente e general manager Italia e Iberia di Blueprint Medicines
Faremo la terza dose? L'Oms frena ed esorta a vaccinare i Paesi emergenti
Secondo Oms e Msf conviene vaccinare il più possibile a livello globale per scongiurare altre varianti rischiose, piuttosto che offrire una terza dose a chi è già immunizzato. Ma molti Paesi si preparano a offrire un richiamo agli over 75, personale sanitario e delle case di riposo
Hacker, Copasir e Mps. L'estate di Draghi vista da Borghi (Pd)
Intervista a Enrico Borghi, deputato, responsabile Sicurezza nella segreteria Pd e componente del Copasir. Contro il Lazio un attacco hacker con connessioni globali, non scendiamo a patti con i criminali, l’Agenzia cyber una svolta cruciale. Pd e Cinque Stelle? Patti chiari, alleanza lunga. Ma su Mps preferiamo i fatti alle bandierine
Mps, ministro Franco: "Non sarà una svendita, soluzione strategica". Il video
Mps, ministro Franco: "Non sarà una svendita, soluzione strategica" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=L3q_kmgJow0[/embedyt] Milano, 5 ago. (askanews) - "Vorrei rassicurare che non si tratterà una svendita di proprietà statali". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nel corso di un'audizione alle commissioni Finanze di Camera e Senato sul dossier Mps-Unicredit. "L'operazione sarà condotta a condizioni di mercato" e "costituisce una soluzione…
Niente missione ufficiale in Iran? Petrocelli (M5S) non ci sta
Alla viglia dell’insediamento di Raisi a Teheran, il senatore pentastellato e presidente della Commissione Esteri ricorda in Senato la sua missione ufficiale del 2019. Una critica alla decisione di mandare i diplomatici e non i politici alla cerimonia?