Dalle Hawaii, nella sede del Pacific Command, il capo del Pentagono Lloyd Austin ha lanciato la “new vision” per la Difesa americana. Più cyber e spazio, e maggiore attenzione alla competizione sulle tecnologie disruptive. Vale il primato della diplomazia: l’hard power è a servizio della politica estera
Archivi
Fedez censurato, Pd-5Stelle e riforma Rai. Bettini a tutto campo
Conversazione con Goffredo Bettini, promotore delle Agorà in cui “tornare a parlare di strategia politica”. Alleanza tra Pd e M5S alle amministrative? Sì, ma vanno valutati i singoli casi. E su Roma? “Considero l’operato di Raggi negativamente”
Chi storce il naso per la nuova alleanza tra Grecia e Arabia Saudita
Sta accadendo un fatto nuovo a quelle latitudini: si sta plasmando un nuovo ordine regionale alla voce “gas” in una regione da sempre travagliata. Più in generale Atene e Paesi del golfo, sotto la spinta Usa, hanno rafforzato la partnership geopolitica
Scudetto all'Inter, a Milano migliaia di tifosi in piazza Duomo. Il video
Scudetto all'Inter, a Milano migliaia di tifosi in piazza Duomo [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7AygsgffsR4[/embedyt] Milano, 3 mag. (askanews) - A Milano migliaia di tifosi hanno invaso le strade della città per festeggiare lo scudetto dell'Inter, campione di Italia dopo 12 anni senza vittorie. Una festa che dopo i caroselli in macchina, le bandiere sventolate dai finestrini in giro per tutta Milano, è…
Antartide, il nuovo Eldorado? Il sesto continente tra pretese e diritto internazionale
L’Antartide può essere definito un laboratorio scientifico mondiale: ci sono circa 77 stazioni nel continente, che hanno fornito i loro scienziati da 29 Paesi. Esplorano il continente stesso, i modelli dei cambiamenti climatici sulla Terra, lo spazio medesimo. Però come sono andate le cose perché i territori del sesto continente diventassero l’obiettivo degli scienziati di tutto il mondo? L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Esplosioni e diplomazia, cosa succede in Iran prima del voto
Il Paese si avvia verso le presidenziali in un clima di grande agitazione. Gli interessi di Israele, le priorità americane, le mosse saudite e lo scontro interno tra conservatori e pragmatico-riformisti, in un dossier che scalda il Medio Oriente
Afghanistan, inizia un'altra sfida (logistica). Il ritiro secondo Bertolini
Il ritiro non sarà facile. Il trasporto multimodale (aereo-navale) sarà indispensabile per estrarre poco più di 800 uomini e un migliaio abbondante di metri lineari di mezzi da Herat e Kabul. Si dovrà mantenere operativa una adeguata aliquota da dedicare unicamente a contrastare eventuali colpi di coda avversari. L’analisi del gen. Marco Bertolini, già comandante del Coi, primo italiano ad aver ricoperto il ruolo di capo di Stato maggiore di Isaf in Afghanistan
Gli Usa sono tornati in campo (e Putin lo sa). L'opinione di Cicchitto
Putin aveva puntato su un’America debole, e invece adesso si trova di fronte Biden e con lui gli Usa che sono tornati in campo. Tutto questo sta dando un grande fastidio al cultore della grande Russia, al nostalgico di Pietro il Grande, Ivan il Terribile e di Josef Stalin. L’analisi di Fabrizio Cicchitto
Le imprese resilienti e i nuovi modelli di business
I principali temi del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia di giovedì 6 maggio, che ospiterà Mariangela Marseglia country manager Amazon Italia e Spagna, anticipati a Formiche.net da Maurizio Pimpinella presidente Associazione italiana prestatori servizi di pagamento (A.p.s.p.)
L'Europa ci riprova sui pagamenti digitali. L'alleanza per sfidare Usa e Cina
Dopo il fallimento del progetto Monnet le principali banche europee sono pronte a dare vita a un nuovo colosso paneuropeo per sfidare lo strapotere di Stati Uniti e Cina. Perché le dimensioni contano. Come ha dimostrato l’Italia