Una colata di catrame copre i sampietrini della banchina lungo il fiume, all’altezza di Castel Sant’Angelo. Il bitume, versato anche in maniera un po’ storta, scatena battute, critiche e indignazione sui social network
Archivi
Quantum computing, chi vince la corsa? Report Goldman Sachs
Oggi è una tecnologia imperfetta. Fra cinque anni può rivoluzionare la finanzia mondiale così come la conosciamo. Una ricerca di Goldman Sachs svela dubbi e meraviglie dei computer quantistici. Da Google a IBM, ecco chi taglierà primo il traguardo
Festa del lavoro, un pensiero alle donne, alle famiglie e ai giovani
La riflessione del coordinatore del Centro Studi Sociali “Alcide De Gasperi” Giorgio Girelli in occasione della Festa del lavoro, che manifesta altresì vicinanza e solidarietà a tutte le famiglie che vivono con grande apprensione questi difficili momenti
La presidenza Biden? Lo sguardo di Ian Bremmer oltre i primi 100 giorni
Ian Bremmer, politologo e presidente di Eurasia Group, dà una “B meno” alla politica estera dei primi cento giorni di Joe Biden. Debole con Putin, bravo a contenere la Cina, un successo geopolitico la campagna vaccinale. Ma la vera tempesta deve ancora arrivare…
Il libro del mese di Aprile: "Quando tornerò" di Balzano
Lo scrittore inizia l’opera con lo spirito di un archivista: ha visitato in Romania comunità e istituti di orfani bianchi, quei figli non più tali, affidati ai nonni e spesso alla strada e alla solitudine dell’alcolismo. E dà forma allo svolgersi della storia
Guanto di ferro ma pugno di velluto, Putin preoccupa. Per la sua debolezza
Le sanzioni contro leader Ue, la persecuzione di Navalny, la stretta contro potenziali oppositor. Putin si arrocca pensando alle prossime elezioni, mentre organizza l’incontro con Biden
Green deal Ue, il nodo della tassonomia per la finanza sostenibile
Lo stato dell’arte della relazione, complessa, tra ambiente ed energia in Europa e in relazione con Stati Uniti e Cina. Cosa ci servirebbe? Un atteggiamento non ideologico o velleitario, scelte coerenti e con i piedi per terra. La sostenibilità ambientale deve essere ricercata mantenendo il livello di benessere, la cultura del no, dei cavilli e dei ricorsi è assolutamente inadeguata per tutelare l’ambiente e affrontare la ricostruzione economica e sociale
La giustizia da riformare secondo Paola Severino
Il sistema giudiziario necessita di riforme strutturali per la competitività e il rilancio dell’Italia, a tal fine Task Force Italia gli ha dedicato un tavolo di lavoro specifico durante il quale il presidente Valerio De Luca ha intervistato Paola Severino, vice presidente della Luiss Guido Carli
Putin, Zelensky e papa Francesco. Perché il vertice (non) si farà
Dopo la manifestazione di forza della Russia al confine ucraino, si apre uno spiraglio per un confronto diretto fra Putin e Zelensky. Non si farà a San Pietro, con la mediazione vaticana, ma più probabilmente a Mosca. Ecco dubbi e rischi del vertice. L’analisi di Dario Quintavalle
Fare lavoro, la promessa di Draghi anche per il primo maggio
Il Pnrr affronta la tematica del “fattore umano” nel lavoro, soprattutto trasversalmente nelle missioni elaborate: ognuno può fare la sua parte. Anche in questo faticoso 1° maggio