Skip to main content

La battuta di Carlo Verdone nel film “Gallo Cedrone”, “ma asfaltiamolo ‘sto Tevere”, sembra realtà. Una colata di catrame copre i sampietrini della banchina lungo il fiume,  all’altezza di Castel Sant’Angelo. Il bitume, versato anche in maniera un po’ storta, spicca in contrasto con il vecchio pavimento.

Per la sindaca di Roma si tratta del rifacimento del vecchio manto della pista ciclabile, che risale a più di 15 anni fa. L’effetto però è (negativamente) impressionante e ha scatenato la critica dei romani, e non solo…

Matteo Salvini, leader della Lega, ha denunciato che si tratta dell'”ennesimo oltraggio della Raggi ai romani, stavolta lungo il Tevere. Ma si può?!?”. Lei contesta che è una manutenzione prevista, e che il leghista dovrebbe informarsi prima di parlare.

Molto duro anche il leader di Azione e candidato sindaco di Roma, Carlo Calenda, che ha espresso il proprio sdegno in prosa su Twitter:

Per Roberto Morassut, sottosegretario all’Ambiente e deputato del Partito Democratico, l’asfaltatura delle banchine sotto gli argini di ampi tratti del Lungotevere è assurda, per cui invita alle soprintendenze di Stato competenti a tutelare “un bene demaniale e architettonicamente vincolato”.

Il giornalista di Repubblica, Stefano Cappellini, spera che chiunque sia il prossimo sindaco di Roma, “cancelli in fretta questo scempio”.

Un commento tecnico arriva dall’iniziativa Open House Roma, che sostiene l’intervento sia sbagliato non solo per l’alto valore paesaggistico di questo spazio per la città, bensì perché – se si voleva comunque fare – bisognava prima intervenire sul sottofondo senza colare nuovo asfalto su quello esistente. Così si sarebbe evitato “questo effetto torta imbottita, che è brutto, si danneggerà prima e non è sicuro per i ciclisti”. Infine, Open House critica che l’intervento non abbia considerato  la progettazione.

Altre reazioni sui social network:

Lungotevere di Roma asfaltato. E i social asfaltano la Raggi...

Una colata di catrame copre i sampietrini della banchina lungo il fiume, all’altezza di Castel Sant’Angelo. Il bitume, versato anche in maniera un po’ storta, scatena battute, critiche e indignazione sui social network

Calcolo quantistico, otto aziende cinesi finiscono nella lista nera Usa

Quantum computing, chi vince la corsa? Report Goldman Sachs

Oggi è una tecnologia imperfetta. Fra cinque anni può rivoluzionare la finanzia mondiale così come la conosciamo. Una ricerca di Goldman Sachs svela dubbi e meraviglie dei computer quantistici. Da Google a IBM, ecco chi taglierà primo il traguardo

Festa del lavoro, un pensiero alle donne, alle famiglie e ai giovani

La riflessione del coordinatore del Centro Studi Sociali “Alcide De Gasperi” Giorgio Girelli in occasione della Festa del lavoro, che manifesta altresì vicinanza e solidarietà a tutte le famiglie che vivono con grande apprensione questi difficili momenti

La presidenza Biden? Lo sguardo di Ian Bremmer oltre i primi 100 giorni

Ian Bremmer, politologo e presidente di Eurasia Group, dà una “B meno” alla politica estera dei primi cento giorni di Joe Biden. Debole con Putin, bravo a contenere la Cina, un successo geopolitico la campagna vaccinale. Ma la vera tempesta deve ancora arrivare…

Il libro del mese di Aprile: "Quando tornerò" di Balzano

Lo scrittore inizia l’opera con lo spirito di un archivista: ha visitato in Romania comunità e istituti di orfani bianchi, quei figli non più tali, affidati ai nonni e spesso alla strada e alla solitudine dell’alcolismo. E dà forma allo svolgersi della storia

Guanto di ferro ma pugno di velluto, Putin preoccupa. Per la sua debolezza

Le sanzioni contro leader Ue, la persecuzione di Navalny, la stretta contro potenziali oppositor. Putin si arrocca pensando alle prossime elezioni, mentre organizza l’incontro con Biden

Green deal Ue, il nodo della tassonomia per la finanza sostenibile

Lo stato dell’arte della relazione, complessa, tra ambiente ed energia in Europa e in relazione con Stati Uniti e Cina. Cosa ci servirebbe? Un atteggiamento non ideologico o velleitario, scelte coerenti e con i piedi per terra. La sostenibilità ambientale deve essere ricercata mantenendo il livello di benessere, la cultura del no, dei cavilli e dei ricorsi è assolutamente inadeguata per tutelare l’ambiente e affrontare la ricostruzione economica e sociale

La giustizia da riformare secondo Paola Severino

Il sistema giudiziario necessita di riforme strutturali per la competitività e il rilancio dell’Italia, a tal fine Task Force Italia gli ha dedicato un tavolo di lavoro specifico durante il quale il presidente Valerio De Luca ha intervistato Paola Severino, vice presidente della Luiss Guido Carli

Putin, Zelensky e papa Francesco. Perché il vertice (non) si farà

Dopo la manifestazione di forza della Russia al confine ucraino, si apre uno spiraglio per un confronto diretto fra Putin e Zelensky. Non si farà a San Pietro, con la mediazione vaticana, ma più probabilmente a Mosca. Ecco dubbi e rischi del vertice. L’analisi di Dario Quintavalle

Fare lavoro, la promessa di Draghi anche per il primo maggio

Il Pnrr affronta la tematica del “fattore umano” nel lavoro, soprattutto trasversalmente nelle missioni elaborate: ognuno può fare la sua parte. Anche in questo faticoso 1° maggio

×

Iscriviti alla newsletter