Le ambizioni verdi di Ue e Usa, comprese quelle “persuasive” nei confronti degli altri Paesi, si assomigliano sempre più. Nel maxi-pacchetto di ripresa di Biden compare una carbon tax modellata su quella europea. E se il verde diventa un’arma geopolitica…
Archivi
Così il Giappone "riconosce" l’indipendenza di Taiwan
Taiwan non è più colorata come parte della Cina nel nuovo libro bianco della Difesa giapponese. Un’evoluzione nel pensiero strategico di Tokyo che individua nella crisi lungo lo Stretto e nel rischio di uno scontro tra Cina e Usa un potenziale elemento di destabilizzazione della sicurezza nazionale
L'inflazione, la connection Fed-Bce e l'euro digitale. Parla Angeloni
Intervista all’economista alla Harvard Kennedy School ed ex membro del Consiglio di Sorveglianza della Bce negli anni di Mario Draghi a Francoforte: dalle decisioni della Fed su una possibile stretta monetaria dipenderanno le mosse dell’Eurotower, lo spostamento del tetto dell’inflazione al 2% è una scelta quasi ovvia. L’euro digitale? Potrebbe tornare utile ma non è urgente
Libano ancora senza governo, Hariri rinuncia, la pressione di Usa e Francia
A poche ore da un comunicato in cui il segretario di Stato Blinken e il ministro degli Esteri Le Drian pressavano Beirut per trovare una quadra credibile e riformista alla crisi in corso, il presidente libanese Aoun ha respinto la proposta di Hariri. Il Libano sull’orlo del baratro
Petrolio, chi ce l'ha punta a incassare ora (e fare il pieno costa di più)
Arabia ed Emirati Arabi Uniti provano a cercare un compromesso nello stallo Opec+ per aumentare la produzione e abbassare i prezzi, tra il derby Mbs/Mbz e la svolta green dell’Ue
Ettore Bernabei. Il primato della politica
La Fondazione Formiche organizza sette convegni in tutta Italia per celebrare i 100 anni dalla nascita del giornalista, dirigente d’azienda e produttore televisivo italiano
Jcpoa, tra Iran e Usa nuove trattative in corso?
C’è un accordo tra Usa e Iran? Secondo il ministro degli Esteri iraniano uscente Zarif, i negoziatori di Washington e Teheran hanno trovato un’intesa per ricomporre il Jcpoa e portare la Repubblica islamica fuori dal tunnel delle sanzioni. Il dipartimento di Stato frena su quella che è anche parte delle dinamiche politiche interne all’Iran
Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini in Grecia e Turchia. Il video
Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini in Grecia e Turchia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=HZ7PskLzrJM[/embedyt] Roma, 15 lug. (askanews) - Martedì 13 luglio il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini ha incontrato ad Atene, a margine dell'inaugurazione del Salone Internazionale della Difesa di Atene (DEFEA), il Ministro della Difesa Nazionale Greco. Durante l incontro Guerini ha sottolineato la disponibilità dell'Italia a collaborare con la…
Rilanciare la cura delle malattie non-Covid. L'impegno di Johnson Medical Italia
Bisogna riacquisire i livelli di cura e screening ante Covid. Lo spiega Johnson & Johnson durante l’evento “La Mia Salute Non Può Aspettare”, dove è stato presentato il decalogo per il rilancio dei trattamenti. La pandemia, ha spiegato Silvia De Dominicis, ha creato un’occasione per migliorare il sistema sanitario, non fermandosi solo alla sua ripresa
007, chi vuole una terza agenzia? Il giallo dell'emendamento M5S
Un emendamento al Decreto Cyber di Draghi e Gabrielli di due parlamentari M5S (Iovino-Scagliusi) chiede di istituire una nuova agenzia dei Servizi oltre ad Aisi e Aise. Ma il progetto del governo per l’Agenzia cyber va nella direzione opposta…