I 19 miliardi previsti nel documento possono “fare la differenza” in un comparto in cui gli stanziamenti sono stati erosi gradualmente da circa vent’anni, come si tocca con mano, nonostante l’eroismo degli addetti ai lavori, da quando siamo alla prese con la pandemia. Questa cifra, però, va esaminata con attenzione. Il commento di Giuseppe Pennisi
Archivi
Attenti al Pnrr, il difficile per Draghi deve ancora arrivare. Parla Maffè
L’economista della Bocconi: il piano di Draghi è migliore di quello di Conte, ma per il momento sappiamo solo che ci sono tanti soldi e riforme da fare, ma non il contenuto o i termini temporali delle riforme. Per questo la parte più interessante va ancora scritta. Il patto pubblico-privato rilanciato da Confindustria? Giustissimo, ma in Francia e Germania lo sperimentano da anni
La riforma della giustizia vista da un avvocato penalista
Dopo gli interventi del costituzionalista Cesare Mirabelli, dell’ex procuratore Giancarlo Capaldo e dell’avvocato civilista Roberto Argeri, la proposta di riforma della giustizia nel Pnrr viene letta dal penalista Nicola Madìa, avvocato abilitato alle funzioni di professore associato di Diritto Penale
Dalla Brutte Époque al Governo Draghi. Presentazione del libro di Luigi Tivelli
Formiche.net organizza la presentazione del nuovo libro di Luigi Tivelli, edito da Rubbettino, il 5 maggio alle 17.30. Partecipano all’evento Lamberto Dini, Enrico Giovannini, Giorgio La Malfa, Pino Pisicchio e Sofia Ventura
Primo maggio, la telefonata integrale tra Fedez e i dirigenti Rai. Il video
Primo maggio, la telefonata integrale tra Fedez e i dirigenti Rai [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dlNjiFoBXKs[/embedyt] L'audio intero della telefonata tra Fedez e i dirigenti Rai in merito al discorso del cantante per il concerto del primo maggio.
Come sarà l'industria italiana del calcio dopo il Covid? Ne parlano i protagonisti
Come cambia il calcio dopo la pandemia? Dati e previsioni insieme ai protagonisti del settore: Malagò, Gravina, Christillin, Abodi, Dal Pino, Baldissoni, Calcagno. Appuntamento su Formiche.net il 6 maggio alle 15
Coltivare i talenti dell’innovazione per la trasformazione digitale del Paese
Con il fine di promuovere la trasformazione digitale e contribuire alla diffusione delle competenze digitali, nasce la nuova collaborazione fra Tim e la scuola di coding 42 Roma Luiss, per coltivare i talenti dell’innovazione e formare i professionisti che guideranno la trasformazione digitale del nostro Paese
I-Week, una settimana di eventi su intelligence, geopolitica e dintorni tecnologici
Sei giorni di approfondimento, incontri e dibattiti sul mondo della tecnologia e dell’informazione dedicata a imprese, pubblica amministrazione e società di settore, con uno sguardo completo sugli scenari, le sfide future, la cultura e la letteratura di genere. A Milano dal 17 al 22 maggio si terrà l’evento Intelligence Week (I-Week)
Per le imprese italiane è (di nuovo) tempo di export. La sveglia di Di Maio
Il ministro degli Esteri, intervenuto all’evento dedicato all’export di Federmanager, rilancia la necessità di tornare a internazionalizzare per agganciare la ripresa mondiale. E detta la linea
Partono missili in Myanmar, si avvicina la guerra civile
L’aumento dell’intensità e della qualità degli attacchi, la fusione di interessi tra gruppi pro-democrazia e ribelli etnici armati, la violenza del Tatmadaw. Per il Myanmar il rischio è di trasformarsi in una guerra civile di lunga durata