Gli americani hanno aumentato del 20 per cento le ricognizioni navali e del 40 quelle aree nell’Indo Pacifico. La denuncia da parte del ministero degli Esteri cinese, che cerca di convincere gli attori della regione: gli Usa sono “un pericolo”
Archivi
Blinken a Londra per il vertice G7, nuova offensiva di fascino. Il video
Blinken a Londra per il vertice G7, nuova offensiva di fascino [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=heINxQM9UjU[/embedyt] Londra, 4 mag. (askanews) - Necessario cercare di forgiare un'alleanza globale di paesi amanti della libertà, non per tenere a freno la Cina, ma per assicurarsi che rispetti le regole. Il segretario di Stato americano Antony Blinken arriva all'incontro dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo del…
Gli Usa si attrezzano sul dollaro digitale. Con cinque progetti pilota
La Digital Dollar Foundation, in collaborazione con Accenture, lancia cinque progetti finalizzati a raccogliere i primi veri dati su una possibile emissione di valuta virtuale da parte della Fed, in un’ottica di risposta americana alla corsa cinese allo e-yuan. Ma Jerome Powell predica prudenza
Maxi commessa per i Rafale. Così la Francia si piazza in Egitto
Dopo la Grecia arriva l’Egitto. La Francia vende al Cairo trenta caccia Rafale (3,7 miliardi di euro) e consolida i rapporti con il Paese nord africano. Un segnale di realismo nell’approccio all’export militare che arriva fino in Italia, alle prese da tempo con il dibattito sulle vendite di sistemi d’arma, in particolare all’Egitto
La Cina spia i sottomarini russi. Pechino e Mosca non sono così amiche
I cinesi hanno hackerato i computer del capo del più importante centro russo per il design di sottomarini. Pechino non risparmia certo Mosca da questo genere continuo di attività per sottrarre informazioni e avvantaggiarsi sugli altri attori internazionali
Vaccinati contro la propaganda di Mosca e Pechino. L’agenda di Dreosto (Lega)
Attacchi cyber, propaganda, disinformazione e operazioni economiche provenienti da Paesi stranieri aventi nel mirino settori strategici devono essere considerate azioni ostili e non possono e non devono essere sottovalutate. Il commento di Marco Dreosto, europarlamentare della Lega e componente titolare della commissione del Parlamento europeo sulle interferenze straniere nei processi democratici dell’Ue
Città del Messico, crolla ponte della metro: almeno 13 morti. Il video
Città del Messico, crolla ponte della metro: almeno 13 morti [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Ga4XGJNPe6k[/embedyt] Città del Messico, 4 mag. (askanews) - Almeno 13 persone sono morte a Città del Messico per il crollo di un ponte dell'Aerotrén, la metro sopraelevata di Città del Messico, mentre un treno lo attraversava. I feriti sono una settantina, secondo quanto riportano i media locali. L'incidente è…
Sputnik e Huawei, tra bufale e minacce. L'allarme degli 007 Usa
Cina, Russia e Iran hanno aumentato gli attacchi cyber e la disinformazione contro gli Stati Uniti e l’Europa. Allarme degli 007 americani nel nuovo report Dia (Defense intelligence agency). Stop a Huawei, serve a spiare le missioni Usa all’estero. Sputnik? Occhio alle bufale
Guerra di spie. Stavolta tra Usa e Russia ci va di mezzo la Bulgaria
La Bulgaria ha annunciato l’espulsione di un diplomatico russo, ma è solo l’ennesimo atto di una partita a scacchi, l’escalation fra Stati Uniti e Russia che si riflette plasticamente sul quadro europeo, in particolar modo sul costone balcanico, diventato nuovo teatro di una guerra fra spie russe e occidentali
L'arte della guerra di Napoleone (e quella di oggi) nel racconto di Carlo Jean
Nel bicentenario della sua morte, pubblichiamo l’articolo firmato dal generale Carlo Jean per il numero della rivista “Formiche” di febbraio 2021, dedicato al condottiero francese. Che non fu un teorico militare, ma un attento lettore dei classici militari, ricercava sempre l’effetto sorpresa e lo realizzava in rapide manovre. Creò i Corpi d’armata permanenti e la coscrizione obbligatoria