Dopo aver bloccato due accordi targati Belt&Road nello Stato di Victoria, il governo australiano punta a stracciare la concessione da mezzo miliardo di dollari all’anno per l’affitto dell’hub pacifico di Darwin a una società cinese
Archivi
Divorzio all’americana. Il ruolo di Melinda Gates e il futuro della Fondazione con Bill
La separazione della coppia rischia di sconvolgere più del loro nucleo familiare. Il carattere (difficile) di lui, il ruolo di lei e il destino di molti progetti globali di istruzione e salute pubblica
Previdenza privata e Sviluppo Paese. L'analisi di Davide Rossetti
Finalmente è arrivato il momento di ordinare il settore della previdenza privata visto che oggi le Casse professionali che rappresentano il primo pilastro pensionistico per i professionisti iscritti dovrebbero quindi avere una tassazione simbolica. L’analisi di Gianpaolo Davide Rossetti, dottore commercialista e revisore Legale
Perché dobbiamo ringraziare l’Esercito italiano
L’intervento di Giorgio Girelli, coordinatore del Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”, in occasione del 160° anniversario dell’Esercito italiano
La Polonia si spacca sul Recovery Fund. E l'Europa...
Giulia Gigante fa il punto sulla situazione politica della Polonia, analizzando il Recovery Fund, il voto dei socialisti per il governo, la spaccatura del Prawo i Sprawiedliwość e l’intransigenza dei centristi
La Cina si arma hi-tech. Ecco il report dell'Intelligence Usa
La Defense Intelligence Agency degli Stati Uniti ha presentato il report “Worldwide threat assessment”. La Cina si conferma in cima alla lista delle sfide. Preoccupano la modernizzazione del Dragone ad ampio spettro, la crescita del suo arsenale missilistico e nucleare e la capacità di proiettarsi in scenari lontani dal Paese. La grande sfida è sull’Intelligenza artificiale
Verizon getta la spugna, le Big Tech sono ancora più Big senza Yahoo e Aol
Apollo Global Management, una delle società di private equity più grandi degli Stati Uniti, ha deciso di comprare da Verizon alcuni asset per 5 miliardi di dollari, tra cui Yahoo e Aol
Super Mario al Quirinale? No, ma un Draghi bis... Scrive Rotondi
Draghi è il più affidabile tra i protagonisti della politica italiana, ma il nostro sistema di relazioni internazionali spingerà sicuramente per una sua permanenza lunga a Palazzo Chigi, se possibile anche oltre il limite della legislatura. Il commento di Gianfranco Rotondi
Cosmic Bazaar, l'intelligence diventa un gioco
Può un eterno torneo virtuale di analisti e 007 restituire previsioni più accurate di quelle tradizionali? Sì, ma non solo – in Inghilterra e Usa è già realtà
I cento anni di Ettore Bernabei nel ricordo di Pippo Corigliano
Secondo Pippo Corigliano, giornalista e portavoce dell’Opus Dei per 25 anni, Bernabei era “un santo come oggi il Signore vuole. Un uomo di fede che viveva consapevolmente la sua vocazione di persona impegnata professionalmente che mira a realizzare il bene comune”