Putin ha soffocato le opposizioni, come ha cercato di fare Lukašenka, ma il rischio per Mosca è ritrovarsi tra qualche anno in una situazione simile a quella di Minsk, con la società civile in conflitto aperto contro il governo, spiega Mikhelidze (IAI), che racconta l’incontro con la leader bielorussa Tikhanovskaya
Archivi
Pnrr e concorrenza, le contraddizioni dell’indicatore Ue sul commercio al dettaglio
Il Pnrr firmato da Mario Draghi ha recepito molte, anche se non tutte, le indicazioni provenienti dall’Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza (Agcm). Concorrenza che sarà materia di dibattito anche nei prossimi mesi ed è utile capire perché…
L’emergenza Covid e il mondo che verrà. Come tracciare la rotta
L’opera di Vincenzo Atella, Joanna Kopinska e Andrea Piano Mortari, dal titolo “L’emergenza Covid e il nuovo mondo che verrà”, appena uscito nei tipi dell’editore Egea, riempie in modo brillante una lacuna di informazione e di comunicazione di conoscenze che in Italia è stata particolarmente ampia e dannosa. La recensione di Pasquale Lucio Scandizzo
Mossad a Washington. Perché Blinken ha incontrato gli 007 israeliani
Settimana di incontri tra Israele e Usa sul nucleare iraniano. Ma perché Blinken non ha incontrato il suo omologo (rimasto addirittura a Gerusalemme) bensì il capo del Mossad? È la politica estera di Netanyahu e del fidato Cohen (che potrebbe essere raccoglierne l’eredità politica)
E se fosse (ri)giunta l'ora delle riforme costituzionali? La bussola di Ocone
I problemi sono ancora lì, irrisolti. Anzi, ingigantiti. E rischiano di far naufragare la realizzazione del piano messo in campo da Mario Draghi. Rimettere al centro la riforma della Costituzione potrebbe essere allora un buon compito per le forze politiche
Lungotevere di Roma asfaltato. E i social asfaltano la Raggi...
Una colata di catrame copre i sampietrini della banchina lungo il fiume, all’altezza di Castel Sant’Angelo. Il bitume, versato anche in maniera un po’ storta, scatena battute, critiche e indignazione sui social network
Quantum computing, chi vince la corsa? Report Goldman Sachs
Oggi è una tecnologia imperfetta. Fra cinque anni può rivoluzionare la finanzia mondiale così come la conosciamo. Una ricerca di Goldman Sachs svela dubbi e meraviglie dei computer quantistici. Da Google a IBM, ecco chi taglierà primo il traguardo
Festa del lavoro, un pensiero alle donne, alle famiglie e ai giovani
La riflessione del coordinatore del Centro Studi Sociali “Alcide De Gasperi” Giorgio Girelli in occasione della Festa del lavoro, che manifesta altresì vicinanza e solidarietà a tutte le famiglie che vivono con grande apprensione questi difficili momenti
La presidenza Biden? Lo sguardo di Ian Bremmer oltre i primi 100 giorni
Ian Bremmer, politologo e presidente di Eurasia Group, dà una “B meno” alla politica estera dei primi cento giorni di Joe Biden. Debole con Putin, bravo a contenere la Cina, un successo geopolitico la campagna vaccinale. Ma la vera tempesta deve ancora arrivare…
Il libro del mese di Aprile: "Quando tornerò" di Balzano
Lo scrittore inizia l’opera con lo spirito di un archivista: ha visitato in Romania comunità e istituti di orfani bianchi, quei figli non più tali, affidati ai nonni e spesso alla strada e alla solitudine dell’alcolismo. E dà forma allo svolgersi della storia