Maria Chiara Carrozza prima donna presidente del Cnr [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yILxE1Dj-hQ[/embedyt] Milano, 12 apr. (askanews) - Maria Chiara Carrozza è la nuova presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prima donna a essere scelta per questo ruolo in Italia. A nominarla la ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa. "Con questa nomina il CNR torna a essere nel pieno delle…
Archivi
"Io Apro", manifestanti verso Piazza Parlamento gridano "libertà". Il video
"Io Apro", manifestanti verso Piazza Parlamento gridano "libertà" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=c_W3PD8thYA[/embedyt] Milano, 12 apr. (askanews) - La protesta dei ristoratori "Io apro" a Roma contro le chiusure ha cercato di spingersi fino a piazza del Parlamento dove i manifestanti sono però stati bloccati dalla Polizia e dai Carabinieri. Qui il gruppo che ha lasciato la manifestazione principale ha cominciato ad urlare…
Vaccini, la debolezza europea e la forza della farmaceutica italiana
Il ritardo dell’Ue nelle campagne vaccinali ha costretto alcuni paesi a comportamenti individuali, come il blocco delle esportazioni e la spinta ad una produzione nazionale, come nel caso dell’Italia con il nuovo governo Draghi. E meno male che possediamo un ottimo settore farmaceutico, scrivono Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA, e Giovanni Scanagatta, Docente di Politica economica e monetaria, Università di Roma “La Sapienza”
Bene Draghi sui vaccini. E sulla ripartenza... Parla Fedriga
Il neo-designato presidente della conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, promette continuità con Bonaccini e lancia le prime idee che caratterizzeranno il suo mandato. “È meglio una regola condivisa dai cittadini, ancorché dura, piuttosto che un divieto violato e impopolare”. L’esecutivo a guida Mario Draghi? “Un grande passo in avanti anche sul fronte delle vaccinazioni: contano i buoni rapporti con l’Ue”
Fermezza e realismo. La linea di Draghi con la Turchia spiegata da Frattini
Draghi ha fatto una wake-up call all’Ue, chiedendo che con la Turchia si proceda verso una politica unita e organica, senza fare passi indietro sui diritti, ma non dimenticando l’insostituibilità di Ankara. Conversazione con Franco Frattini, presidente della Sioi e già ministro degli Esteri
La Cina schiaccia Ant. Il fintech non sarà più come prima
Il braccio fintech di Alibaba, colosso fondato da Jack Ma, fa domanda per diventare una holding sorvegliata speciale da Pechino. L’epilogo di mesi di guerra tra il Dragone e l’ex monopolista dell’e-commerce
Pnrr e transizione digitale? Il Limes Club Firenze con i membri Copasir
Il capitolo della transizione digitale riveste un ruolo fondamentale all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ne parlano insieme Vincenzo Celeste, Michele Colajanni, Marco Mayer, Federica Dieni, Enico Borghi, Elio Vito e Alfonso Urso nella diretta della Scuola “Cesare Alfieri” dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Limes Club di Firenze e Formiche.net
L’Ecuador volta a destra. Che cosa significa la vittoria di Lasso
Membro dell’Opus Dei, l’ex banchiere ha vinto ieri le elezioni presidenziali del Paese sudamericano. La promessa: ridurre la presenza dello Stato, aprire agli investimenti stranieri e potenziare l’industria petrolifera
Se le proteste distruggono (e non riaprono). La versione di Giacalone
I sacrifici sono stati lunghi e duri, la voragine che hanno aperto sarà dolorosa da superare, pensare di approfittarne soffiando sul fuoco del dolore non è solo da irresponsabili, ma da eversori. Il commento di Davide Giacalone
Società ed economia. Il futuro è donna?
In un mondo di maleducazione e abuso di ruoli, di indifferenza e rancori, la donna risponde, sempre, con la forza e l’entusiasmo del cuore. Accettando le sfide. Con comportamenti che insegnano sempre qualcosa. E va avanti