Skip to main content

Speranza: “Almeno 45 milioni di vaccini in arrivo entro giugno”

Roma, 15 apr. (askanews) – “Come ho ricordato nel secondo trimestre i contratti europei prevedono circa 50 milioni di vaccini in arrivo nel nostro paese. E’ di ieri la notizia che Pfizer anticiperà per l’Unione Europea 50 milioni di dosi dal quarto al secondo trimestre; è un’ottima notizia che porterà in Italia il 13,26% dei questi 50 milioni che equivale a poco meno di altri 7 milioni di dosi” Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza durante l’informativa alla Camera dei Deputati sulla campagna vaccinale. “Prudenzialmente il commissario Figliuolo sta lavorando sulla base di 45 milioni di vaccini in arrivo entro giugno. Voglio ringraziarlo per il lavoro prezioso che sta svolgendo. 45 milioni di dosi in un trimestre ci mettono nelle condizioni di mettere al riparo le fasce anagrafiche più a rischio. Abbiamo somministrato la prima dose al 76% degli over 80 e al 30% di quelli fra 70 e 80 anni. Il nostro obiettivo è entro questo trimestre somministrare la prima dose al target sopra i 60 anni dove si è concentrato il 95% dei decessi”.

(Testo e video Askanews)

Speranza: "Almeno 45 milioni di vaccini in arrivo entro giugno". Il video

Speranza: "Almeno 45 milioni di vaccini in arrivo entro giugno" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kp6YznZgO7E[/embedyt] Roma, 15 apr. (askanews) - "Come ho ricordato nel secondo trimestre i contratti europei prevedono circa 50 milioni di vaccini in arrivo nel nostro paese. E' di ieri la notizia che Pfizer anticiperà per l'Unione Europea 50 milioni di dosi dal quarto al secondo trimestre; è un'ottima notizia…

Afghanistan, missione compiuta? Il bilancio del gen. Arpino

In Afghanistan non abbiamo vinto, ma ciò che ci è stato chiesto lo abbiamo fatto, e anche di più. La nostra coscienza è pulita, abbiamo insegnato qualcosa, riacceso qualche speranza e lasceremo laggiù un buon ricordo della nostra Italia. È stato seminato bene, e nei cuori di quella gente lontana qualcosa di bello finirà per germogliare. Il commento del generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa

Storia e numeri della campagna Usa in Afghanistan. Il video

Storia e numeri della campagna Usa in Afghanistan [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uHUuQtU-dhY[/embedyt] Gli Usa, in accordo con gli alleati della Nato, hanno annunciato il ritiro delle loro truppe dall'Afghanistan. Il rientro in patria è previsto entro l'11 settembre 2021, a venti anni esatti dagli attentati sul suolo americano che diedero il via alla campagna. L'operazione denominata Enduring Freedom iniziò il 7 ottobre…

"Scostando" la crisi un po' più in là. Ecco le previsioni per l'economia italiana

Per Daniele Franco bisogna far arrivare questi 40 miliardi all’economia reale molto presto, prima che le imprese abbiano già chiuso. Il governo prevede una crescita per quest’anno e i prossimi “come non si è mai vista negli ultimi anni”

Chi è Giovanna Boda e perché pregare per lei. Scrive suor Anna Monia Alfieri

Negli anni ho imparato che la saggezza sospende sempre il giudizio e si accosta con rispetto alle vite degli altri, quasi andando in punta di piedi. La dott.ssa Boda mi ha spesso confidato di sentire come sua la frase di Madre Teresa di Calcutta: “Sono una matita nelle mani di Dio”. Carissima Giovanna, coraggio, combatti perché devi scrivere ancora tante pagine

Cyber e non solo. Biden picchia duro su Putin (ma non Merkel)

Funzionari espulsi, aziende colpite, finanza in ginocchio. La rappresaglia a suon di sanzioni degli Usa di Biden contro la Russia di Putin è durissima. Massima allerta degli 007 per gli attacchi cyber delle spie di Mosca dopo il caso Solar Winds. Tafuro Ambrosetti (Ispi): manca il North Stream II, Biden cerca un compromesso con Merkel

Vi spiego il valore strategico dello Stato nell'ex Ilva. Scrive Pirro

Non si comprende perché lo Stato francese, tramite una sua società, possa essere azionista sia pure di minoranza del neonato gruppo automobilistico Stellantis, o un Land tedesco come la Baviera azionista della Volkswagen, e in Italia invece il capitale pubblico non possa tornare a controllare insieme ad un privato una grande holding della siderurgia come l’ex Ilva. L’analisi di Federico Pirro, Università di Bari

Un'alleanza per la Difesa nello Spazio. La proposta dell'Atlantic Council

L’Atlantic Council pubblica il nuovo report dello Scowcroft Center dedicato ai suggerimenti per l’amministrazione americana sulla dimensione spaziale. Punto centrale del dossier, la proposta di istituire un’alleanza spaziale sul modello della Nato, la “Space Security Alliance”, da strutturare entro la metà del secolo con alleati europei e partner indopacifici

Giorgetti ha ragione, sui ristori serve un cambio di marcia. Parola di Bentivogli

Il ministro dello Sviluppo spinge per calibrare gli indennizzi in base ai margini dell’azienda anziché al fatturato. E per l’ex leader della Fim-Cisl e fondatore di Base è un buon modo per smetterla di dare soldi a chi non ne ha bisogno

Nuovi Cinque Stelle o Partito di Conte? La bussola di Ocone

Conte sembrerebbe aver preso la decisione di sciogliere i nodi di M5S nell’unico modo possibile, con la forbice. Da qui l’idea di creare una nuova struttura, con un nuovo statuto e una nuova Carta dei valori, tenendo la vecchia come una sorta di bad company da accompagnare al fallimento. Ma, se anche Grillo lo seguisse fino in fondo in questa idea, è da chiedersi: ci sarebbe ancora un legame con i vecchi Cinque Stelle? La bussola di Corrado Ocone

×

Iscriviti alla newsletter