Vi ricordate Postalmarket, il catalogo di prodotti che arrivava a casa per posta due volte l’anno? In copertina c’erano le attrici, le modelle e le cantanti del momento. Ornella Muti con i lunghi capelli al vento (si allestivano set fotografici con mega ventilatori, ora non credo si faccia più); Romina Power con un laccio intorno alla fronte, in stile indiana…
Archivi
Telegram fa concorrenza a Clubhouse. Nascono le chat vocali
La piattaforma di messaggistica rende disponibile la possibilità di avviare dirette audio nei gruppi e nei canali. Si potranno avviare conversazioni stile Clubhouse, e in più si potranno registrare e condividere successivamente
Le prime dosi di vaccino raggiungono anche la Papua Nuova Guinea. Il video
Le prime dosi di vaccino raggiungono anche la Papua Nuova Guinea [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JKttKrHkFPk[/embedyt] Milano, 23 mar. (askanews) - Le prime dosi di vaccino hanno raggiunto anche la Papua Nuova Guinea. Il carico di 8.000 fiale di Astrazeneca, partito dall'Australia, permetterà di dare il via alla vaccinazione del personale sanitario. Lo Stato del Pacifico per quasi un anno è stato risparmiato…
Di Maio-Blinken. Primo faccia a faccia Roma-Washington dell’era Biden
Di Maio è il primo capo di una diplomazia internazionale a vedere il segretario Blinken. Sul tavolo i temi caldi delle relazioni transatlantiche e gli interessi geopolitici italiani
AstraZeneca non trova pace. Oggi arriva lo schiaffo degli scienziati americani
Schiaffo americano al vaccino AstraZeneca a poche ore dalla pubblicazione dei risultati dei test clinici per l’autorizzazione negli States. Secondo un consiglio di monitoraggio i dati rischiano di essere obsoleti. Ma la dinamica degli annunci è “altamente inusuale”
Draghi alle prese col piano vaccinale. L'agenda di oggi
Mario Draghi è alle prese con il rebus del piano vaccinale: la centralizzazione appare necessaria alla luce delle difficoltà di alcune regioni, l’equilibrio tra Stato e territori in questa battaglia deve pendere, secondo il premier, necessariamente per la massima efficacia e concretezza del percorso che deve portare l’Italia tutta verso l’immunità. L’agenda di oggi martedì 23 marzo
Una strategia africana per l'Italia. Guerini a Gibuti secondo Silvestri
L’Italia alla ricerca di una strategia africana, con la visita del ministro Lorenzo Guerini a Gibuti, ormai il maggior crocevia militare internazionale dell’intero continente. L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali (Iai)
Infrastrutture sostenibili. Il banco di prova della politica economica
La sfida degli investimenti riguarda tutti i Paesi, che si confrontano con il problema di rinnovare e innovare il loro parco infrastrutturale secondo le nuove modalità tecnologiche e, allo stesso tempo di assicurarsi uno sviluppo sostenibile. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo, professore di politica economica all’Università di Tor Vergata e membro del Gruppo dei 20 – Revitalizing anaemic Europe
L'Italia tornerà a vincere all'estero. Ecco dove e perché. Parla Alfonso (Simest)
Intervista al ceo di Simest, polmone dell’export italiano nel mondo: la pandemia ha ridisegnato i mercati e riscritto nuove regole, in futuro bisognerà puntare ai contesti più dinamici come Medio Oriente, India e Sud America. La Cina non sarà più la fabbrica del mondo. L’Italia esporta benessere e saper vivere, elementi di cui il globo non può fare a meno
Di Maio, Blinken e il commercio internazionale
Riunione dei ministri degli Esteri della Nato, dove Luigi Di Maio ha incontrato il nuovo Segretario di Stato americano, Antony Blinken. Un primo importante faccia a faccia tra due differenti personalità