I membri dell’alleanza indo-pacifica nota come Quad danno segnali di avvicinamento. Le prossime riunioni disegneranno la strategia di Usa e alleati regionali per contenere le mire egemoniche della Cina
Archivi
Così Leonardo batte le previsioni (e il virus). Ecco il bilancio 2020
L’azienda guidata da Alessandro Profumo ha presentato i dati relativi al 2020, l’anno duro della pandemia. Il settore militare ha bilanciato le difficoltà sul civile: ricavi a 13,4 miliardi (-2,7%) e risultato netto a 243 milioni. Bene elettronica e velivoli, e previsioni di crescita per il 2021. Focus su innovazione e digitale, in linea con il piano “Be Tomorrow 2030” e con un occhio al Next Generation Eu. E intanto, il business si amplia
Così la Russia scavalca l'Ema e pubblicizza Sputnik in Italia
L’ambasciata russa in Italia pubblica un video dove pubblicizza il vaccino di Mosca, pur non essendo né approvato né prodotto nel nostro Paese, alimentando un dibattito che trascende la dimensione sanitaria e che gioca sulle tensioni interne all’Europa
Alla Pa servono competenze e innovazione. La sfida di Brunetta
Per completare il progetto del Recovery Plan servono figure di dirigenti, professionalità e tecnici di cui la nostra Pubblica amministrazione in larga parte oggi non dispone. L’analisi di Tivelli
Lavrov porta la diplomazia russa nel Golfo (contro gli Usa?). Parla Ramani
La visita di Lavrov nel Golfo Persico arriva in un momento interessante. Mentre gli Stati Uniti stanno rivalutando il proprio coinvolgimento nella regione, per Mosca c’è l’occasione di sfruttare spazi sfruttando le necessità della pandemia (Sputnik V), la condivisione dei valori, le posizioni comuni in teatri come la Libia. Il viaggio, spiega Ramani (Oxford) non si allinea a dinamiche nuove, ma a un processo in corso sin dal primo mandato di Barack Obama, proseguito con Trump e ora continua con Biden
Leadership femminile, orizzonti e ostacoli secondo Scotti Calderini e Sciorilli Borrelli
“Leadership femminile: questione di genere o attitudine trasversale?”: l’evento di Comin & Partners per la Giornata internazionale delle donne ha visto professionisti dell’informazione, universitari e manager d’impresa a confronto sull’equilibrio di genere
Autonomia europea? Meglio il D-10. L'Italia e Biden secondo Kroenig
Più che l’autonomia strategica dell’Ue perseguita da Francia e Germania, l’Italia di Mario Draghi dovrebbe sposare l’alleanza delle democrazie di Joe Biden e diventare pilastro del D-10, dice Matthew Kroenig (Atlantic Council – Georgetown University). Da Putin al 5G cinese, ecco gli errori da evitare. E su Sputnik V…
Solo ora vi accorgete degli insulti di Casalino a reti unificate. La denuncia di Anzaldi
Il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi ha chiesto da tempo a Rai e AgCom di spiegare l’onnipresenza del portavoce di Conte sul servizio pubblico (e non solo). “Sino a ieri tutti si giravano dall’altra parte perché ad essere diffamati erano Renzi e Italia Viva”
L'Ocse premia Draghi ma frena gli entusiami. Polillo spiega perché
Sorprendenti le dichiarazioni del capo economista, Laurence Boone, quando afferma che le priorità elencate dal nuovo governo sono esattamente quello che abbiamo raccomandato all’Italia per anni. Gianfranco Polillo spiega i margini del possibile errore
Salvini in Europa? Approdi vicini e lontani. La bussola di Ocone
Corrado Ocone legge tra le righe dell’intervista rilasciata da Matteo Salvini ad Annalisa Chirico. Il pezzo forte? La collocazione europea della Lega. Due alternative e una terza via…