G20 e COP26 amb. Benassi: "Nuove opportunità per l'Italia di essere in prima linea" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PdTSG0lWLGs[/embedyt] Le parole di Piero Benassi, consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e per quattro anni ambasciatore d’Italia a Berlino, intervenuto all’evento di Formiche “G20 e COP26, la sfida per l’Italia”.
Archivi
Turchia-Grecia, c’è aria di nuove intese per il 2021
Scambio di tweet tra i ministri Dendias e Cavusoglu sul 2021. Accordi, progetti e qualche investimento. Cosa c’è in ballo…
Recovery Plan, Zecchini analizza pregi e difetti di un esperimento critico
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza costituisce un notevole passo in avanti rispetto al passato nel tracciare un programma di politica industriale di portata olistica. Ma… L’analisi di Salvatore Zecchini, economista Ocse e docente a Tor Vergata
Se la propaganda online dell’Isis è donna. Il caso di Latina
Quello della tunisina arrestata a Latina perché online istigava alla jihad non è un caso isolato. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Eni più forte negli Emirati. Bene per Roma
Perché sono importanti i nuovi accordi stretti da Eni negli Emirati Arabi, anche nel quadro delle relazioni italiane nel Golfo, dove Abu Dhabi resta in crisi con Doha
Una manovra anti-Covid? Nemmeno per sogno. L'analisi di Polillo
C’è poco o nulla da difendere in questa finanziaria. Escludendo le coperture fantasiose il finanziamento in deficit raggiunge una percentuale pari all’86,6 per cento. Niente male in una fase in cui Mario Draghi, a nome del “gruppo dei 30” si sgola nel predicare prudenza, additando nel rischio di insolvenza il pericolo maggiore dei prossimi mesi
Covid, variante inglese isolata a Roma nei laboratori del Celio. Il video
Covid, variante inglese isolata a Roma nei laboratori del Celio [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OljAo0GqXxU[/embedyt] Roma, 21 dic. (askanews) - Nel giorno in cui si attende l'ok dell'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, al vaccino per il Covid-19, l'Europa è preoccupata dalla "variante inglese" del virus e ha convocato una riunione d'emergenza per decidere insieme un meccanismo di risposta. La variante è stata isolata…
Chi è Serafino D'Angelantonio, head of country di Airbus in Italia
Sarà Serafino D’Angelantonio a guidare il colosso europeo dell’aerospazio in Italia. Ceo di Airbus Italia (già Space Engineering), sarà responsabile dal primo gennaio della strategia complessiva del gruppo nella penisola, del business e delle relazioni istituzionali. Tra aviazione green, Difesa europea e trasporto aereo, ecco le sfide
Investire in Difesa per rilanciare il Paese. Parla Tripodi (FI)
Conversazione con Maria Tripodi, capogruppo di Forza Italia in commissione Difesa a Montecitorio, tra legge 244/2012, investimenti per il settore e legge di bilancio. E sulla Libia “l’Italia deve tornare protagonista in tutto il Mediterraneo, evitando tentativi goffi e maldestri”
Libia, la liberazione dei pescatori italiani e il processo di pace. Il punto
La vicenda che ha visto coinvolti il premier Conte e il ministro Di Maio, andati in Libia per sbloccare la crisi dei pescatori, è complessa e si inserisce all’interno di alcune dinamiche che riguardano le diatribe intra-libiche nel quadro del processo negoziale che l’Onu sta guidando