Gaetano Manfredi, Giorgio Saccoccia, Alessandro Profumo, Massimo Comparini e Luigi Pasquali. È stato firmato il contratto per l’estensione della seconda generazione di Cosmo-SkyMed, il sistema made in Italy per l’osservazione della Terra, il campo su cui l’Italia vuole ampliare la sua leadership europea, nonché quello con i ritorni più interessanti
Archivi
Messa di Natale e spostamenti. I voti degli italiani al governo
Un terzo degli italiani giudica decreto pubblicato il 3 dicembre adeguato alla gestione dell’attuale emergenza, anche se le restrizioni per gli spostamenti e le chiusure mettono in difficoltà… Il report Swg
Italia infiltrata dal Pcc? Dreosto (Lega) chiede chiarezza
L’europarlamentare leghista Dreosto chiede al ministro Di Maio chiarezza dopo le rivelazioni di Formiche circa la presenza nel consolato a Shanghai di un iscritto al Pcc
Una nuova alleanza digitale tra Europa e Stati Uniti, gli appelli su Formiche. Il video
Una nuova alleanza digitale tra Europa e Stati Uniti, gli appelli su Formiche [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0yfsFuHyZyE[/embedyt] Con il Digital Services Act e il Digital Market Act la Commissione europea si prepara a regolamentare le società tecnologiche operanti in Ue Il nuovo pacchetto di norme da una parte mira a tutelare gli utenti delle piattaforme social e dall’altra a favorire una maggiore…
This is a digital "Sputnik moment" for EU and US
“We are facing a “Sputnik moment” on the digital front. Today, if the US and the EU want to maintain the technological edge that has always characterized NATO, they need to work together,” writes ambassador Francesco M. Talò, Permament representative of Italy at NATO
Cashback e lotteria degli scontrini. Cosa pensano gli italiani secondo Swg
Secondo l’ultima rilevazione settimanale dell’Istituto di sondaggi Swg quasi la metà degli italiani non è interessata o non sa cosa sia il cashback, mentre il 41% non ha intenzione di scaricare l’app IO che consentirebbe di aderire all’iniziativa. Tutti i dati
Debito pubblico, contro il record (suicida) vedere alla voce Draghi G30
Spendere per compensare il non lavoro è un suicidio a scoppio ritardato, si devono impiegare i soldi per creare lavoro, non per mantenere chi non lavora. Il lavoro, per essere vero, deve essere produttivo, deve generare e non assorbire ricchezza. L’analisi di Davide Giacalone
Good bye Donald. Ecco i repubblicani per Biden
Con 306 voti contro 232, il Collegio elettorale americano ha infine ufficialmente eletto Joe Biden presidente degli Stati Uniti. Ma anche fra i repubblicani c’è chi ha deciso di abbandonare Trump. Il punto di Giampiero Gramaglia
Dallo Spazio alla finanza. Il dialogo tra Roberto Vittori e Corrado Passera
Astronauta e manager a confronto. Roberto Vittori e Corrado Passera sono stati protagonisti dell’illimity talk, organizzato in collaborazione con Formiche nell’ambito di Sios2020. Dalla Luna alla nuova finanza, ecco cosa unisce due mondi apparentemente distanti
Digitale, vi spiego lo "Sputnik moment" di Ue e Usa. Scrive l'amb. Talò
La sfida digitale pone Ue e Usa davanti a uno “Sputnik moment” come quello affrontato dall’America davanti ai successi sovietici nello spazio. Oggi come allora i due alleati hanno bisogno uno dell’altro. Ecco perché nell’analisi di Francesco Talò, rappresentante permanente dell’Italia alla Nato