Ancora distanze nella maggioranza sulla riforma del Meccanismo che sancirebbe la sua trasformazione in paracadute pandemico. Ma forse si può dire sì alla riforma del Trattato a monte del Mes e no al prestito. Gualtieri, comunque, andrà in Parlamento. Perché all’Ecofin decisivo mancano sei giorni
Archivi
Papa Francesco e gli uiguri, crisi scampata (per ora). Parla Sisci
Le parole di papa Francesco sugli uiguri perseguitati in Xinjiang non apriranno una crisi con il governo cinese, spiega il sinologo Francesco Sisci. Ma il tema della libertà religiosa è molto sentito dai cattolici americani e continuerà ad essere una priorità con Joe Biden alla Casa Bianca
L'Italia risorgerà con l'export. La road map di Simest
Il made in Italy rappresenta una certezza per l’economia in un mare di dubbi. E la società di Cdp è pronta a traghettare le imprese italiane fuori dalle secche. L’audizione del presidente di Simest, Pasquale Salzano
Dal Covid alla sicurezza, le lezioni della Difesa secondo Lorenzo Guerini
Pubblichiamo un estratto dell’intervento del ministro Lorenzo Guerini in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 del Casd, contestuale all’avvio della sua riconfigurazione nella prima “Università della Difesa”
Difesa europea e aviazione commerciale. I motori del futuro arrivano dall'Italia
Sta entrando nel vivo il programma EuroMale, tra i progetti principali della Difesa comune. Per l’Italia ci sono opportunità anche sul fronte motoristico, con il Catalyst in versione militare realizzato da Avio Aero. Nel frattempo proseguono i lavori sul GE9X per il nuovo Boeing 777X
Cosa c'è dietro lo scontro Cina-Usa sugli uiguri
Da alcune imprese americane del mondo della tecnologia, tra cui il colosso Apple, potrebbero essere partite pressioni per “ammorbidire” la nuova legge contro l’uso di lavoro forzato della comunità uigura a Xinjiang, Cina. Ma anche pezzi fondamentali per creare gli strumenti di sorveglianza. Le inchieste del Washington Post e del New York Times
Indo-Pacifico. Attenzione all'aeroporto (cinese) di Phnom Penh
Un’azienda cinese si aggiudica un appalto importante all’aeroporto di Phnom Penh. Sulla sfondo il rischio trappola del debito, il dual use dello scalo e il confronto Usa-Cina nell’Indo-Pacifico
Premio Italia Giovane 2020. Ecco i protagonisti della ripartenza
Ecco tutti i vincitori del Premio Italia Giovane che si è tenuto ieri in digitale. Tra i presenti, oltre al presidente Andrea Chiappetta, moderati da Claudio Mazza, c’erano Franco Frattini, Vincenzo Spadafora, Marcello Foa e Paolo Boccardelli
400mila italiane disoccupate in più: anche questa è violenza sulle donne
Il Presidente Mattarella è da più di un anno che ripete che “manca ancora molto all’effettivo raggiungimento della parità di genere”. Lo ha fatto l’anno scorso per l’8 marzo, lo ha ripetuto quest’anno quando ha ricevuto una delegazione di donne medico, lo ripete ormai stancamente tutte le volte che la questione della discriminazione femminile viene riproposta. 25 Novembre: ci aspetta…
Nasce l’Università della Difesa italiana. Ecco tutti i dettagli
I ministri Guerini e Manfredi hanno lanciato a Roma la nuova “Università della Difesa”. Nascerà dalla riconfigurazione del Casd, presieduto dal generale Fernando Giancotti, che ha aperto oggi l’anno accademico 2020-2021. A guidare il Comitato ordinatore c’è il professor Alberto Felice De Toni