Sono prodotti a Nerviano, in provincia di Milano, i pannelli fotovoltaici più grandi mai realizzati per una missione interplanetaria. Coprono una superficie di 85 metri quadrati, quanto un classico appartamento di città, necessaria ad alimentare una sonda con il ventisettesimo della luce solare che arriva sulla Terra. Sono infatti i dieci pannelli realizzati da Leonardo per la missione Juice, diretta verso Giove. È la più…
Archivi
Remdesivir, cos'è e come funziona il farmaco di cui l'Europa fa scorta
In attesa del vaccino, l'Europa si attrezza con l'unico farmaco al mondo capace di combattere il Covid, almeno secondo l'Agenzia europea del Farmaco. La Commissione europea e l'americana Gilead hanno infatti firmato oggi un accordo per la fornitura di 500 mila dosi dell'antivirale Remdesivir, autorizzato dall'Agenzia europea del farmaco Ema per i pazienti con Covid-19, che permetterà ai Paesi membri di…
Salvini liberale, Toti e Carfagna centristi. Cosa si muove a destra. La bussola di Ocone
Eppur si muove! Diciamoci la verità: un po’ perché spiazzati dalla pandemia e dall’oggettivo cambio di coordinate del gioco politico, un po’ per il protagonismo del presidente del Consiglio che ha fatto soffrire tutte le forze politiche, anche quelle di maggioranza, il centrodestra in questi ultimi mesi è sembrato fuori dal terreno principale di gioco. Senza molte idee e giocando,…
Disastro ambientale in Kamchatka, Greenpeace denuncia una strage di animali marini. Il video
Disastro ambientale in Kamchatka, Greenpeace denuncia una strage di animali marini [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Itm5JnYQu60[/embedyt] Greenpeace ha denunciato un grave inquinamento del mare, ancora di origine ignota, nella spiaggia di Khalaktyrsky e altre baie vicine in Kamchatka, Russia orientale. L'acqua si presenta di un colore giallastro e a riva si possono trovare moltissimi animali marini morti, mentre la zona inquinata si sta…
Covid, Vaia (Spallanzani): "Niente panico, ma responsabilità". Il video
Covid, Vaia (Spallanzani): "Niente panico, ma responsabilità" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5VcYmsJBdqI[/embedyt] Roma, 8 ott. (askanews) - Niente panico per il costante incremento di contagi da coronavirus ma responsabilità. Questo il messaggio del Direttore Sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, secondo cui la situazione attuale era prevedibile ed era stata prevista dopo le vacanze e la ripresa della mobilità, anche all'estero, soprattutto…
Chi sono i QAnon e perché sono stati banditi da Facebook e Instagram
Manca meno di un mese alle elezioni americane e la tensione è alle stelle. Un post del presidente Donald Trump è stato rimosso da Facebook e Twitter perché considerato informazione ingannevole. Il capo della Casa Bianca, appena uscito dall’ospedale per avere contratto il Covid-19, ha sostenuto che il virus è poco più di un’influenza, e che bisogna evitare che la…
La prevenzione ai tempi del Covid-19. Il caso dell'oculistica
Il Covid-19 ha messo a dura prova la sanità nazionale, non solo per lo sforzo richiesto per combattere il virus, ma anche nel mantenimento delle attività ordinarie e nella gestione delle terapie e delle prestazioni consuetudinarie. Molte aree sanitarie hanno infatti sofferto una carenza di risorse – in materia di personale, infrastrutturale e farmacologico – dettato dalla gestione dell'emergenza che,…
Chi ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2020
Il premio Nobel per la letteratura 2020 è stato vinto da Louise Gluck. Poetessa statunitense, ha pubblicato dodici antologie di poesie e ha accumulato nel corso degli anni numerosi riconoscimenti per i suoi lavori. Nel 1993 ha vinto il Premio Pulitzer per la poesia per la collezione The Wild Iris, nel 2014 ha vinto il National Book Award per la…
Usa 2020, acceso dibattito Pence-Harris su pandemia e razzismo. Il video
Usa 2020, acceso dibattito Pence Harris su pandemia e razzismo [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iM16gT9y3_Q[/embedyt] Usa, 8 ott. (askanews) - "Mr vice presidente, sto parlando io". Il tono fermo ma gentile della democratica Kamala Harris, che più volte ha bloccato il repubblicano Mike Pence mentre tentava di interromperla, è quello che ha caratterizzato in buona parte l'atteso dibattito fra i due candidati all…
Fate (più) presto. I deputati Uk chiedono di accelerare l’addio a Huawei
Fate presto. Più presto. È l’invito del Parlamento britannico al governo di Boris Johnson per garantire la sicurezza del 5G: l’esecutivo londinese dovrebbe valutare una rimozione di Huawei dalla rete di nuova generazione entro il 2025 (cioè due anni prima dei tempi decisi a luglio). È quanto si legge in un rapporto appena pubblicato dalla commissione Difesa della Camera dei Comuni.…