Skip to main content

Coronavirus Usa, Trump esce dall’ospedale per salutare i sostenitori

Il presidente Usa Donald Trump è uscito in macchina dal Walter Reed Medical Center, dove è ricoverato in seguito alla sua positività al Covid-19, per andare a salutare i supporter che si erano radunati fuori dall’ospedale.

Fonte: Twitter

Coronavirus Usa, Trump esce dall'ospedale per salutare i sostenitori. Il video

Coronavirus Usa, Trump esce dall'ospedale per salutare i sostenitori [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iHzRFjp64JM[/embedyt] Il presidente Usa Donald Trump è uscito in macchina dal Walter Reed Medical Center, dove è ricoverato in seguito alla sua positività al Covid-19, per andare a salutare i supporter che si erano radunati fuori dall’ospedale. Fonte: Twitter

Chi l'avrebbe mai detto! I ragazzi hanno votato No al referendum. Il barometro di Arditti

La disoccupazione giovanile che sfonda il muro del 32%, il fardello del debito pubblico che dopo la pandemia sarà ancora più pesante, le scuole e le università martoriate dal virus. A rigor di logica le ragazze e i ragazzi italiani dovrebbero avere il dente avvelenato. Dovrebbero essere proprio loro la categoria sociale maggiormente sedotta dalle sirene anti-casta. E invece le…

Lockdown? Perché l'Italia e le imprese resisteranno alla pandemia. Parla Becchetti

Soffrire ora per evitare guai peggiori dopo. Impossibile non ammettere come in questi giorni lo spettro di un nuovo lockdown abbia ricominciato ad aggirarsi per l'Italia e l'Europa. Molti i segnali, a cominciare dalla ripresa dei contagi. Non bisogna però, farsi prendere dal panico, dice a Formiche.net l'economista e docente di Tor Vergata, Leonardo Becchetti. Le imprese, non è un…

L’amicizia Italia-Usa conta, occhio a Russia e Cina. Report Atlantic Council

Nonostante il deterioramento del rapporto transatlantico sotto la presidenza di Donald Trump negli Stati Uniti e l’avvento per primo governo populista d’Europa in Italia, i rapporti tra Washington e Roma contano. Eccome: basti pensare che agosto, come già fatto a febbraio, gli Stati Uniti avevano risparmiato il nostro Paese evitando l’inserimento di prodotti italiani nella lista di quelli europei colpito…

Dignità, responsabilità, dialogo e incontro. Andrea Monda spiega Fratelli Tutti

La nuova Enciclica di papa Francesco "Fratelli tutti", pubblicata ieri e firmata nella giornata precedente nella Basilica di San Francesco ad Assisi, ha generato in poche ore un profluvio di commenti, osservazioni, interpretazioni. Si tratta della terza siglata dal Pontefice che ha preso il nome del Poverello di Assisi, dopo Lumen fidei (redatta a quattro mani con Benedetto XVI) e Laudato…

Fratelli tutti è un inno alla condivisione, facciamone buon uso (musulmani compresi). Scrive Khalid Chaouki

“Mi sono sentito stimolato in modo speciale dal Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb. Questa Enciclica raccoglie e sviluppa grandi temi esposti nel Documento sulla fratellanza umana che abbiamo firmato insieme”. Il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi. Con queste parole semplici ma dirompenti, papa Francesco, nel presentare la sua seconda Enciclica “Fratelli tutti”, sembra voler richiamare alla memoria di noi tutti,…

5G, la Grecia bandirà Huawei? Ecco i segnali premonitori

Da avamposto cinese nel Mediterraneo a bastione atlantico. Che succede alla Grecia di Kyriakos Mitsotakis? La recente visita del Segretario di Stato americano Mike Pompeo deve aver sortito qualche effetto, se è vero che in quello che finora è stato considerato il Paese più filocinese in Europa si inizia a discutere di un bando di Huawei dalla rete 5G. Ne…

Il Centro, tra Conte e Zamagni. Scrive Lucio D'Ubaldo

È stato l’Avvenire, giornale della Conferenza episcopale, a  inquadrare con un titolo ad affetto - “Tutti guardano al centro. Aspettando Conte” - il sommovimento di un’area molto composita che va, ormai da tempo, alla ricerca di una nuova rappresentanza politica. La nota del quotidiano cattolico prende spunto dall’assemblea costituente degli amici di Stefano Zamagni, ma si dilunga subito appresso nell’elenco…

Trump, il virus e i Repubblicani. Chi può sostituirlo? I tre scenari di Pellegrini-Bettoli

Di Gaja Pellegrini-Bettoli

La notizia che Donald Trump e la first lady Melania hanno contratto il coronavirus, comunicata dal profilo twitter del presidente venerdì 2 ottobre, ha stravolto una campagna elettorale già segnata da numerosi colpi di scena ed eventi straordinari, non ultimi i toni aggueriti e poco presidenziali del primo dibattito dello scorso 29 settembre. A un mese dalle elezioni, il 3…

Da Trump a Berlusconi, perché avanza la cura monoclonale contro il Covid. Parla Landi

Somministrati al presidente americano Donald Trump, positivo al Covid-19, gli anticorpi monoclonali prodotti dalla Regeneron sono ancora nella fase tre dei test. Distribuiti a poche centinaia di soggetti affetti da Sars-Cov-2, infatti, non hanno ancora ricevuto la green light della Food and drug administration (Fda) americana. Eppure, Trump ne sta assumendo la massima dose consentita (combinata all’antivirale Remdesivir della Gilead,…

×

Iscriviti alla newsletter