Caucaso, secondo giorno di guerra sul campo in Nagorno-Karabakh [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=flVCwSAgJxU[/embedyt] Caucaso, 28 set. (askanews) - Secondo giorno di guerra sul campo in Nagorno-Karabakh, con le parti che si accusano a vicenda di usare artiglieria pesante. Sono almeno 21 i morti e centinaia i feriti in questi scontri tra le due ex repubbliche sovietiche Armenia e Azerbaigian, i più pesanti…
Archivi
Non scherzare con la Cina. La Turchia stretta dagli Usa
La Turchia ha ricevuto un avvertimento secco da parte degli Stati Uniti: riguarda la Cina – in particolare Huawei, ma non solo. Washington pensa di inglobare Ankara nel fronte anti-Pechino: sarebbe un vantaggio considerevole, dato che i turchi sono una delle potenze del Mediterraneo – bacino di interesse cinese sempre più esplicito – e un raccordo con un settore dell'Europa sudorientale…
California, edifici e boschi in fiamme nella Napa Valley. Il video
California, edifici e boschi in fiamme nella Napa Valley [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=rwsfZ42bN54[/embedyt] Brucia la Napa Valley, in California, dopo che un incendio ha colpito la zona attorno alla città di Sant'Elena. Le fiamme hanno raggiunto zone boschive e abitate e i vigili del fuoco si stanno concentrando sui vigneti, patrimonio della contea, per circoscrivere le fiamme. Fonte: Twitter
Macron a Vilnius contro il regime di Lukashenko nella vicina Bielorussia. Il video
Macron a Vilnius contro il regime di Lukashenko nella vicina Bielorussia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Xj13dQJz3u0[/embedyt] Vilnius, 28 set. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron a Vilnius, dove i leader lituani attendono il suo chiaro sostegno contro il regime nella vicina Bielorussia, all'indomani di ulteriori massicce proteste a Minsk. Domenica, alla vigilia di un tour di due giorni in Lituania e poi…
La verità, per favore, sull'accordo Vaticano-Cina. Scrive Benedict Rogers
Quando il Segretario di Stato statunitense Mike Pompeo arriverà a Roma questa settimana, il Vaticano farebbe bene ad ascoltare ciò che ha da dire sui diritti umani in Cina, sul cattolicesimo e sull'accordo della Santa Sede con Pechino. In un recente articolo su First Things, Pompeo ha delineato la brutale repressione del Partito Comunista Cinese e ha esortato: "Ora più…
Vi racconto come la Difesa unisce Italia e Usa. Parla Angelo Tofalo (M5S)
Un legame “storico, forte e consolidato” che presenta oggi nuove opportunità di cooperazione e di sviluppo per le aziende della Penisola, in particolare su “progetti ad alto valore tecnologico” come quelli spaziali. È il rapporto tra Italia e Stati Uniti descritto da Angelo Tofalo, sottosegretario di Stato alla Difesa che Formiche.net ha raggiunto alla vigilia della visita a Roma del…
Taranto, la Cina, l'Ue. La sovranità portuale vista da Cianciotta
Da almeno quattro anni la Cina sta guardando al Porto di Taranto, porta d'accesso di Pechino per il continente africano e per il mercato del Medioriente, e insieme con l’ex Ilva hub strategico fondamentale per operare nel Mediterraneo una volta che si saranno bonificate le tensioni in Libia, in Libano e in Siria. L’attenzione del quotidiano La Repubblica all’interessamento della…
Bene Conte su quota 100 ma basta esitazioni sul Mes. Parla Veronica De Romanis
Giuseppe Conte ha suonato il De Profundis per Quota 100. La possibilità di andare anticipatamente in pensione cadrà con ogni probabilità, tra pochi mesi, causa mancato rifinanziamento nel 2021 della misura che porta il nome di Matteo Salvini. Un problema, comunque, e da qualunque lato la si voglia vedere. Come raccontato da Formiche.net, chi dal 2022 deciderà di andare in…
Ritorna la violenza politica sul lavoro. L'allarme di Sacconi
Ritorna la violenza politica sul lavoro. E il processo è, almeno per la prima parte, quello già conosciuto. Si mistificano o banalizzano ideologicamente i fatti individuandone i colpevoli prontamente sottoposti alla gogna della rete. Poi, qualcuno orientato dalle letture sommarie sul social di turno, pensa di passare ai fatti. Le aggressioni a sedi della Ugl hanno fatto seguito alla “canizza”…
Legge elettorale, Pasquino spiega perché il doppio turno è molto meglio del doppio forse
Da oramai troppo tempo la discussione sulle leggi elettorali è inquinata da inesattezze, più o meno volute, e manipolazioni. Purtroppo, in alcune, non proprio marginali, inesattezze è incorso anche il prof. Alfonso Celotto nel suo intervento “Carlo Magno e l’eterno dilemma della legge elettorale”. Il Mattarellum non era "un sistema per 2/3 maggioritario”, ma per 3/4 tale ed è importante…