Le dinamiche tipiche del Partito democratico in questo ultimo ciclo elettorale ricordano da vicino quelle dello stesso partito nel 1968, quando nel tentativo di realizzare le sue ambizioni presidenziali, l’allora vicepresidente Hubert Humphrey si rivolse esclusivamente ai leader del suo partito, ai capi sindacali e ad altri insider, mentre tutti i suoi rivali attraversavano gli Stati Uniti in lungo e…
Archivi
Mezzogiorno di fuoco. Perché il focus è sulle regionali (Puglia in primis). L'analisi di Pennisi
Siamo alla vigilia di una campagna elettorale che si delinea molto combattuta. Sette regioni, 18 milioni di elettori. Il voto che si terrà il 20 e 21 settembre, rigorosamente con mascherina e ben distanziati, non servirà solo e soprattutto a rinnovare i governatori di Liguria, Toscana, Veneto, Campania, Puglia, Marche e Valle d’Aosta. Perché, come spesso succede, in ballo ci sono…
I soldati di Alessandro Magno e la paura del Covid. Il commento di Celotto
Si racconta che quando l’esercito di Alessandro Magno giunse nella valle del Gange, dopo oltre 10 anni di campagne militari, le truppe del grande condottiero deposero le armi e non vollero più proseguire. Non erano solo stanchi, ma soprattutto erano spaventati dall’ignoto. Gli elefanti, i coccodrilli, le piogge monsoniche, strane popolazioni di ittiofagi (che si nutrivano solo di pesci) erano…
La Clinton c’è e detta la sua linea a Biden (e Harris). Ecco come
Impegnarsi di nuovo con il mondo. È l’obiettivo principale della prossima presidenza degli Stati Uniti secondo Hillary Clinton, grande protagonista (seppur in ombra per evitare imbarazzi) della corsa che ha portato l’ex vicepresidente Joe Biden (i due anni lavorato assieme per quattro anni nella prima amministrazione di Barack Obama) a scegliere la senatrice Kamala Harris come running mate. L’ex segretario…
Italy’s role in the red-hot Mediterranean power contest
Mediterranean dossiers tend to be inextricably interlinked – and extremely contentious. At this juncture, the global West is attempting to fix politically and militarily charged matters such as the Libyan conflict, as well as energy-related economic spats pitting countries, and even NATO allies, against each other. The lack of a unitary Western consensus (and subsequent support) causes crisis-torn countries in…
Joe Biden sulla Corvette, lo spot elettorale: "Qualche miglia prima che i servizi segreti mi fermino". Il video
Joe Biden sulla Corvette, lo spot elettorale: "Qualche miglia prima che i servizi segreti mi fermino" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fGZFoycGkOk[/embedyt] Il candidato democratico alle presidenziali USA 2020 Joe Biden sulla Corvette per uno spot elettorale, la cui didascalia sui social è "Qualche miglia prima che i servizi segreti mi fermino". Nel video Biden parla di come gli Stati Uniti possano tornare a…
Dialogo e incontro, vi spiego perché il Covid non ha fermato il Meeting. Parla Forlani
Domani 18 agosto prenderà il via un'edizione del Meeting di Rimini tutta speciale. Quest'anno, infatti, a causa della pandemia, non ci saranno, come gli altri anni, migliaia di giovani volontari a riempire gli stand di Rimini Fiera per dare vita alla kermesse che, ormai in qualità di appuntamento fisso, segna la ripresa della politica dopo la pausa estiva. Gli appuntamenti…
Quel legame pericoloso tra Pechino e Huawei nello Xinjiang. Appello di Laura Harth
Come ha scritto Francesco Bechis su Formiche.net, l’esclusione del 5G cinese in Italia non è semplice quanto lo è per il presidente statunitense Donald Trump che con un executive order può vietarne la partecipazione. Tuttavia, va notato che il governo italiano ha aspettato parecchio nel parlare in termini chiari e si trova ora ad affrontarne le conseguenze, a partire delle rassicurazioni…
Così Speranza ha fatto tesoro (speriamo) dell'Intelligence
L’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza del 16 agosto 2020 prevede che sull’intero territorio nazionale l’obbligo di protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, nonché “negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembrementi anche di natura spontanea e/o occasionale”. A queste ultime zone faceva riferimento uno studio della Società Italiana…
Così la Privacy rimbalza l’Inps sui furbetti. Triste storia italiana, sic!
Il Garante della privacy ha ribadito all’Inps il via libera alla pubblicazione dei nomi dei politici che hanno percepito il bonus 600 euro per le partite Iva in difficoltà. “Spetta all’Inps verificare caso per caso, previo coinvolgimento dei soggetti controinteressati, la possibilità di rendere ostensibili tramite l’accesso civico i dati personali richiesti — valutando anche la diversa posizione ricoperta dai…