Qualora ce ne fosse reale bisogno, gli Stati Uniti confermano l'alto livello di coinvolgimento nella ricerca di stabilità nel Mediterraneo orientale – quadrante caldissimo in cui si dipanano dinamiche geopolitiche tra vari paesi, su tutti Grecia (e Cipro) e Turchia, ma ne sono coinvolti l'Egitto come la Francia, così tanto quanto Israele e gli attori del Golfo. Una condizione delicata…
Archivi
Pronti, via. Inizia oggi la convention dem che incoronerà Biden
Si apre, oggi, a Milwaukee, nel Wisconsin, la convention democratica, la prima virtuale, causa epidemia di coronavirus, nella storia dell’Unione: uno sfoggio di compattezza del partito unito dietro il ticket Joe Biden – Kamala Harris, anche se non sono mancate polemiche sulla distribuzione degli interventi. Alla convention, i democratici arrivano in testa nei sondaggi, che, però, danno indicazioni fra loro…
Occhio, anche Israele aderisce all'iniziativa Usa per il 5G "China-free"
La notizia era nell’aria da alcune settimane. L’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti benedetto dagli Stati Uniti non ha fatto che accelerare le pratiche. Gerusalemme e Washington stanno per firmare un memorandum d’intesa che impegnerà lo Stato ebraico a non utilizzare tecnologia cinese per le sue reti 5G. Lo ha rivelato il Jerusalem Post e lo ha confermato l’agenzia…
C'erano una volta i quattro gatti di Cossiga. Ed anche i gattini
Oggi, quarantenni, sono manager, professionisti, accademici, molti non più impegnati in politica, ma accomunati dall'essere stati "allievi", circa venti anni or sono, di Francesco Cossiga, del quale in questi giorni si commemora il decimo anniversario dalla scomparsa. Eravamo tra la fine degli anni novanta e l'alba dei duemila, e quei giovani rappresentavano il movimento giovanile, e universitario, dell'Unione per la…
Francesco Cossiga e la sua passione per le Forze armate. Scrive il gen. Tricarico
Dal 17 agosto 2010 è vacante la carica di presidente Onorario della Fondazione Icsa il cui ispiratore, promotore ed iniziatore, ed appunto Presidente Onorario Francesco Cossiga, aveva ceduto all'assedio delle patologie dell'animo e del fisico per le quali era assistito, già da tempo con costanza e partecipazione, da una equipe di medici dell'Aeronautica Militare. Ho avuto il privilegio e la…
Il Mediterraneo ribolle e l’Italia? Conversazione con il prof. Parsi
Il quadrante mediterraneo è diventato un dossier multi-strato e multi-sensibilità in cui tutte le faglie interne sembrano in fase di tettonizzazione. La sponda nordafricana soffre ancora l'enorme crisi libica e c'è il rischio di una potenziale saldatura con l'implosione tunisina (sovrapposizione con conseguenze regionali). Il settore orientale vede riaccendersi sfide geopolitiche annose riattivate dalle dinamiche collegate agli interessi energetici; la riva…
Sei hai Spywei, niente Cia. Ecco l’ultimatum di Trump (anche all’Italia)
“Oggi, abbiamo inferto un colpo diretto a Huawei e al repressivo Partito comunista cinese limitando ulteriormente la capacità di Huawei di acquisire tecnologia statunitense e compromettere l’integrità delle reti mondiali e delle informazioni private degli americani”. Con questo tweet il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, ha annunciato le nuove restrizioni, dopo quelle di maggio, imposte dall’amministrazione Trump sul colosso…
Bielorussia, la Germania chiede la testa di Lukashenko ed interviene anche Trump. Mentre la Lega...
L’Armata rossa di Putin non si è vista. E intanto non si ferma la protesta in Bielorussia contro Alexander Lukashenko, accusato di aver truccato il voto che gli ha conferito il suo sesto mandato presidenziale. Dopo la grande manifestazione di sabato, si sono registrate agitazioni nei principali stabilimenti industriali del Paese, in uno dei quali, la fabbrica di trattori Mtz,…
L'Italia è nel Mediterraneo. Contatto diplomatico tra Erdogan e Conte
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha avuto una conversazione telefonica con Recep Tayyp Erdogan, il presidente turco, con cui ha affrontato il problema delle tensioni nel Mediterraneo orientale. Là una nave turca sta stendendo cavi sismici per esplorazioni geofisiche finalizzate alla ricerca di idrocarburi in un'area che la Grecia inquadra come propria piattaforma continentale ma la Turchia ne contesta…
Quel feeling tra Turchia e Venezuela mentre il cerchio si stringe sugli affari di Maduro
Il regime venezuelano rinsalda i legami con il governo turco. Il ministro degli Affari esteri russo, Mevlüt Çavusoglu, è partito ieri in un tour per il Sudamerica che lo porterà in Repubblica Dominicana, Haiti e Venezuela, dove incontrerà l’alleato Nicolás Maduro. La prima tappa, l’insediamento del presidente Luis Abinader a Santo Domingo. Poi incontri bilaterali con altri capi di Stato presenti alla cerimonia.…