Mentre il candidato democratico Joe Biden rinvia – pare - alla prossima settimana l'atteso annuncio della sua vice, il magnate presidente Donald Trump valuta possibili alternative per il suo discorso d'accettazione della nomination repubblicana: cancellata, a causa dell'epidemia di coronavirus, l'ipotesi del comizio di massa a Jacksonville in Florida, Trump vuole ora fare un discorso sul campo di battaglia di…
Archivi
Addio al controllo sulle armi nucleari? Il futuro del New Start secondo l'amb. Stefanini
Dopo Inf e Open Skies, si avvicina la scadenza del trattato New Start, ultimo baluardo del sistema di controllo degli armamenti sorto durante la Guerra fredda. I negoziati tra Stati Uniti e Russia sono partiti, con la volontà comune di far sedere al tavolo anche la Cina, obiettivo ad ora piuttosto complicato. Formiche.net ha fatto il punto con l'ambasciatore Stefano…
Gli effetti dell'adios alla Spagna di re Juan Carlos. Parla Román
Il Re Juan Carlos ha lasciato la Spagna. Non si sa quando, con quale destinazione. La notizia non ha sorpreso gli spagnoli, che da anni guardano come la loro monarchia è travolta da scandali e indagini. Il premier Pedro Sánchez ha parlato in conferenza stampa per aggiornare il Paese su tanti argomenti importanti, e non ha potuto fare a meno…
Vi racconto la voce di Sergio Zavoli. Il ricordo di Marchetti Tricamo
"Prima di essere un volto noto Sergio Zavoli è stato una voce, che lui amava curare, modulandone il suono per esaltare le parole che andavano a vestire anche la più cruda realtà dei servizi radiofonici". Con queste parole Giuseppe Marchetti Tricamo, già direttore di Rai Eri e docente di Comunicazione ed Editoria, ricorda il grande giornalista morto ieri sera a Roma…
Il segretario alla Salute Usa a Taiwan. Le ragioni di una visita storica
Taiwan teme di fare la fine di Hong Kong, l’ex colonia britannica su cui il governo cinese ha imposto alcune settimane fa la nuova legge sulla sicurezza nazionale vista dagli attivisti pro democrazia come la fine dell’autonomia. Così sta cercando di rafforzare il suo rapporto con i vicini ma anche e soprattutto con gli Stati Uniti. A partire, come raccontato…
Il governo rende pubblici gli atti del Cts Covid-19. Dovere, obbligo o contenimento dei danni? L'analisi di Monti
ANTEFATTO Una sentenza del Tar del Lazio e il decreto del Consiglio di Stato che ne sospende l'immediata efficacia intervengono “a gamba tesa” nelle polemiche sul modo in cui il governo ha utilizzato i Dpcm. Dopo una prima resistenza, motivata da “questioni di ordine pubblico” il governo cede e rende pubblici i documenti, evitando così che la massima autorità della…
Virus, scarafaggi e politicanti. La riflessione di D'Ambrosio
Il titolo originale è “The Cockroach” - “Lo scarafaggio” – ed è l’ultimo romanzo di Ian McEwan, in traduzione italiana da qualche settimana. Ironico e spassoso, quanto arguto e feroce, ci presenta una lettura della Brexit che ha da insegnare molto a chi è lontano da un Exit dalla Comunità Europea come a chi la accarezza tra sogno e realtà.…
Italian defence minister Guerini to discuss key issues in Libya meetings
Lorenzo Guerini, the Italian defence minister, will travel to Tripoli on August 5th for a series of highest-level meetings with the UN-backed Libyan government, a source from the latter institution told Formiche.net. He is bound to discuss the general situation in Libya, a stabilisation process for the country which prioritises the Libyans, and migration – a matter that has taken…
Enorme esplosione al porto di Beirut, in Libano. Il video
Enorme esplosione al porto di Beirut, in Libano [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=M5X_qHzmXgM[/embedyt] Si è verificata al porto di Beirut, in Libano, un'esplosione enorme le cui cause sono ancora incerte ma forse dovuta ad un incendio in una fabbrica di fuochi artificiali. Fonte: Twitter
Tre donne contro Lukashenko per mettere fine al regime in Bielorussia. Il video
Tre donne contro Lukashenko per mettere fine al regime in Bielorussia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=opEhL9dTCg4[/embedyt] Svetlana Tikhanovskaya è il nome della candidata presidente in Bielorussia che sta sfidando il regime di Lukashenko, appoggiata da Veronika Tsepkalo e Maria Kolesnikova. Le tre donne hanno preso il posto di tre candidati dell'opposizione arrestati o costretti a fuggire all'estero e hanno raccolto fin da subito…