Skip to main content

TikTok è l’ultimo fronte della guerra alla Cina condotta da Donald Trump: i dazi, il virus, Huawei, le accuse di cyber-spionaggio e la chiusura dei consolati sono alcune altre aree di confronto aperte. Il magnate presidente intende varare un decreto per vietare TikTok, popolare app basata negli Usa ma di proprietà cinese, che sarebbe un ‘cavallo di Troia’ di Pechino, uno strumento di spionaggio degli americani.

Da tempo, agenzie di intelligence Usa indagano sui potenziali rischi per la sicurezza nazionale connessi a TikTok.

Trump ne ha parlato con i giornalisti al suo seguito in Florida. “TikTok è fonte di preoccupazione per la sicurezza nazionale”. Ieri era anche spuntata l’ipotesi, riferita dalla Bloomberg, di un decreto del presidente per costringere la società cinese ByteDance a vendere TikTok. E, secondo il New York Times, Microsoft sarebbe in trattative per il suo acquisto. Ma Trump è fermamente contrario a una cessione di TikTok che coinvolga Microsoft e respinge l’idea.

Su Twitter, invece, il magnate presidente se la prende con il suo predecessore Barack Obama, che giovedì lo ha attaccato, pronunciando il discorso funebre alle esequie del deputato John Lewis, un’icona dei diritti civili. “Abbiamo battuto Obama quattro anni fa – scrive Trump –, quando lavorò duro per la corrotta Hillary, e lo batteremo di nuovo!”. Il presidente rilancia e chiosa un commento, critico verso Obama, di Tammy Bruce, nota analista iperconservatrice di Fox News. Da sempre ostile verso Obama, quando quest’ultimo assunse la presidenza nel 2009 la Bruce commentò: “Spazzatura alla Casa Bianca”.

Il rivale di Trump quest’anno, il candidato democratico Joe Biden, avrebbe intanto ridotto a tre nomi la rosa delle sue potenziali vice, secondo diversi media Usa: le ‘finaliste’ sarebbero Karen Bass, deputata californiana; Susan Rice, ex consigliere per la Sicurezza nazionale; e Kamala Harris, senatrice della California e già aspirante alla nomination, tutte e tre afroamericane (la Harris ha padre giamaicano e madre indiana). Prima di fare la sua scelta, Biden intenderebbe avere, secondo fonti di stampa, incontri faccia a faccia con ciascuna delle tre candidate.

L’epidemia di coronavirus continua a viaggiare su cifre di contagi e di decessi molto elevate: quasi 1.450 vittime – una al minuto è il ritmo attuale – e oltre 69.000 nuovi casi venerdì nell’Unione, quando la California è divenuta il primo Stato a registrare oltre 500.000 positivi. Secondo i dati della Johns Hopkins University, alla mezzanotte sulla East Coast il totale dei decessi da coronavirus negli Usa superava i 153.400 e quello dei contagi sfiorava i 4.561.000.

I democratici in Congresso parlano di “catastrofe sanitaria”: le parole sono di James Clyburn, presidente della commissione speciale che indaga sulla risposta all’epidemia dell’amministrazione, durante l’audizione del virologo Anthony Fauci e del direttore dei Cdc Robert Redfield.

Anche Bill Gates, in un’intervista televisiva, critica l’amministrazione: il filantropo miliardario considera uno “spreco completo” i test condotti, per le loro modalità. Fauci spiega così perché l’Europa è riuscita ad appiattire la curva dei contagi e l’America no: “Nei Paesi europei, è stato realmente messo in lockdown il 95% delle attività sociali, mentre negli Stati Uniti solo il 50% circa”.

www.giampierogramaglia.eu

Continua la sfida a distanza tra Trump e Obama. Mentre Biden...

TikTok è l’ultimo fronte della guerra alla Cina condotta da Donald Trump: i dazi, il virus, Huawei, le accuse di cyber-spionaggio e la chiusura dei consolati sono alcune altre aree di confronto aperte. Il magnate presidente intende varare un decreto per vietare TikTok, popolare app basata negli Usa ma di proprietà cinese, che sarebbe un ‘cavallo di Troia’ di Pechino,…

Vi racconto la nuova collocazione strategica della Cina. L'analisi di Valori

Un segnale importantissimo, mentre Pechino “restringe” le sue linee produttive al suo interno o al suo estero vicinissimo, è il nuovo rapporto instauratosi tra la Turchia e gli Stati Uniti, per sostituire la stessa Cina come supply chain. Ovvio che la nuova “guerra fredda” tra Cina e Usa non possa non creare buone opportunità per Paesi come la Turchia che…

Rivoluzionario e conservatore? Malgieri racconta Mortillaro, economista atipico

Quando l’economista Felice Mortillaro (1931-1995) - protagonista delle relazioni industriali e professore di diritto del lavoro -  si pose in maniera frontale contro gli esiti del Sessantotto, rilevandone l’inanità culturale nell’affrontare le contraddizioni della modernità, interpellò il movimento sindacale ed il mondo politico sul futuro del nostro Paese. Non ottenne le risposte che si attendeva, o sperava di ottenere, in…

Italy: Matteo Salvini trial reignites debate over politicisation of justice

August 2019. The weather is torrid, the Five Star Movement governs Italy together with the League, and the latter’s leader Matteo Salvini is at the frontline of an anti-migrant, anti-NGO rescue mission campaign in his capacity as interior minister. The NGO ship “Open Arms” has been waiting off the coast of the island of Lampedusa for 19 days. Onboard are…

Come spendere i 200 miliardi del recovery fund: sviluppo, innovazione e trasformazione digitale

Come spendere i fondi del recovery fund? Il discorso non sarà solo come spenderli, ma anche come organizzare la struttura che dovrebbe decidere come allocare le risorse. Le vie in principio erano due: la creazione di una cabina di regia unica interministeriale promossa dal Ministro Gualtieri al MEF o la costituzione di una Bicamerale che avrebbe permesso di operare sulla…

Richiedenti asilo, cosa ha deciso la Corte costituzionale sui decreti Sicurezza

"L'esclusione dei richiedenti asilo dall'iscrizione anagrafica, invece di aumentare il livello di sicurezza pubblica, finisce col limitare le capacità di controllo e di monitoraggio dell'autorità pubblica su persone che soggiornano regolarmente nel territorio statale", inoltre "negare l'iscrizione all'anagrafe a chi dimora abitualmente in Italia significa trattare in modo differenziato e indubbiamente peggiorativo, senza una ragionevole giustificazione, una particolare categoria di…

La libertà non è far ammalare gli altri. Il monito di Mattarella

Un suo intervento è stato invocato a più riprese nelle ultime settimane, in particolare a ridosso della richiesta di estensione e prolungamento dello stato d'emergenza che si sarebbe dovuto concludere il 31 luglio e andrà avanti, invece, fino al 15 ottobre. Sergio Mattarella ha scelto la cerimonia del Ventaglio per dire la sua e fare un appello alla responsabilità: non bisogna…

Sostenibilità e responsabilità. Ecco il bilancio sociale di Elettronica (e la lotta al Covid)

Sostenibilità e responsabilità. Queste le parole d'ordine del bilancio sociale di Elettronica, l’azienda italiana leader nel settore dell’Electronic warfare e della cyber intelligence, che ieri, per il terzo anno consecutivo, ha pubblicato il documento. Al centro, anche l’impegno del Gruppo per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 dell’Onu, da affiancare allo sforzo per il contrasto a Covid-19, su cui Elettronica ha…

Il monito di Mattarella sulla pandemia: "Non abbassiamo le difese, i nostri concittadini muoiono". Il video

Il monito di Mattarella sulla pandemia: "Non abbassiamo le difese, i nostri concittadini muoiono" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8Tb0-vzlVSI[/embedyt] Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di consegna del Ventaglio al Quirinale da parte dell'Associazione Stampa Parlamentare, invitando tutti a non abbassare le difese nei confronti della pandemia. Fonte: Quirinale

Nuova stretta di Pechino su Hong Kong. Rinviate le elezioni di settembre

Invocando poteri d’emergenza a causa del coronavirus, la governatrice di Hong Kong Carrie Lam ha annunciato che le elezioni politiche in programma per il 6 settembre sono state rinviate di un anno. Il tutto con “il sostegno nell'adozione di questa difficile decisione” del governo di Pechino. “È la decisione più difficile degli ultimi 7 mesi”, ha dichiarato in conferenza stampa…

×

Iscriviti alla newsletter