La forza della Nato sta anche nella semplicità del suo trattato istitutivo, che si concentra sulla difesa reciproca e sull’impegno degli alleati a difendere insieme la propria libertà, a risolvere pacificamente ogni controversia tra loro e a rafforzare la cooperazione politica, economica e militare. Non vi è codificato un nemico (l’Alleanza è pro, non contro); non vi è devoluzione di…
Archivi
Basi segrete e armi misteriose. Tutti i miti sugli Usa secondo il gen. Arpino
Il sistema d’arma “incredibile" di Donald Trump, quello che “nessuno ha avuto prima o può immaginare”, a giudicare dalla data delle interviste rilasciate a Bob Woodward, è abbastanza datato. Questo spiega un’altra cosa “incredibile”, ovvero il rilascio di queste informazioni, sia pure criptate: allora Trump era un neofita, alle prime esperienze come comandante in capo, smanioso di essere riconosciuto dal mondo…
La Serbia mette al bando Hezbollah. E Washington applaude
La Serbia ha annunciato la decisione di includere il partito/milizia libanese nella lista delle organizzazioni che il paese individua come terroristi. "Il domino sta cadendo sulle operazioni europee di Hezbollah. L'annuncio della Serbia che designerà Hezbollah nella sua interezza aiuta a limitare ulteriormente la capacità dell'organizzazione terroristica di raccogliere fondi e operare nella regione. Grande mossa del presidente Vucic", ha twittato…
La California brucia e si torna a parlare di clima. Il punto di Gramaglia
Gli incendi in California e nell’Ovest dell’Unione, che stanno devastando intere fette di territorio, riportano il tema del cambiamento climatico nella campagna elettorale: criticato per l’indifferenza di fronte ai roghi in corso, Donald Trump sarà oggi in California per rendersi conto della situazione e visitare i luoghi. Joe Biden, incalzato dall'emergenza incendi, fa sapere che lui e la moglie Jill…
Il Pd rilancia le riforme per il dopo referendum. Alleati (molto) scettici
Raccoglie il consenso di Andrea Romano, portavoce di Base Riformista, di Maurizio Martina e del deputato e capogruppo Pd in commissione Affari Costituzionali della Camera e portavoce dei democratici per il Sì Stefano Ceccanti e ancora la già ministra della Difesa Roberta Pinotti la proposta di riforme istituzionali presentata oggi dal Partito democratico. Bicameralismo, poteri del presidente del Consiglio e…
Fra Salvini e Giorgetti nessuna crisi e sulle inchieste... La versione di Campi
Turbolenze nella Lega? “No, tutto sotto controllo: è il gioco delle parti”. La versione di Alessandro Campi, politologo e docente all’Università di Perugia parte da un punto fermo: “Giorgetti e Salvini, con ogni probabilità, giocano la stessa partita interpretando ognuno il suo ruolo”. Il "match" chiaramente, è il referendum Costituzionale. Professore, da più parti si vocifera di una crisi di…
Mes, a che punto è la trattativa europea più importante per l'Italia
I ministri economici di Eurolandia torneranno a parlare di Mes in ottobre, con l'obiettivo di approvare la riforma a dicembre. L'Ecofin informale di venerdì 11 e sabato 12 settembre non è stato risolutivo come speravano le istituzioni di Bruxelles. Da giorni da Commissione e Consiglio Ue partono indiscrezioni sui timori europei su un freno, o peggio un veto italiano alla…
Seconda adesione al piano di pace e nuova candidatura al Nobel. L'11 settembre di Trump
Nel giorno in cui l’America ricorda le 3.000 vittime degli attentati dell’11 settembre 2001, mentre affronta una tragedia che ha già fatto 60 volte più morti, Donald Trump incassa la seconda adesione al suo piano di pace per il Medio Oriente e una seconda candidatura al Nobel per la Pace. Trump twitta: “Un’altra svolta storica oggi! I nostri grandi amici…
Ipersoniche e spaziali, le armi incredibili degli Stati Uniti spiegate da Spagnulo
Sei marzo 2018. A Washington nella grande Ballroom dello SphinxClub si tenne un evento di gala sponsorizzato dalle principali industrie aerospaziali statunitensi, e il clou della serata fu lo speech del dottor Michael Griffin, appena nominato sottosegretario per Ricerca e sviluppo del Pentagono. Griffin era - ed è tuttora - un personaggio di spicco del mondo aerospaziale Usa: cinque lauree e un PhD in ingegneria aerospaziale, fu nominato dal presidente Ronald Reagan chief technology officer della Strategic Defence…
La scommessa di Salvini che punta tutto su Trump (e Gerusalemme) e torna euroscettico
Se per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte chiunque tra Donald Trump e Joe Biden sarà alla Casa Bianca a gennaio per l’Italia “non cambierà molto”, il segretario della Lega Matteo Salvini ha deciso di puntare tutto sul presiedente uscente. L’ha fatto con un’intervista sulla versione online del Wall Street Journal in cui ha rivendica la sua posizione: “Ero uno…