Dall’intervento di Mario Draghi al meeting di Rimini possiamo trarre cinque importanti lezioni per l’Italia. La prima è che le parole pesano. Da quando ha lasciato la Bce, seppur molto evocato, Draghi ha parlato poco. L’ultima volta è stato il 25 marzo con il suo famoso articolo su . Si può tracciare una linea retta tra quel suo primo intervento…
Archivi
Draghi bello e incompiuto. Meglio per Conte. Il punto di Caldarola
Da anni Mario Draghi è l’uomo della Provvidenza in pectore. Biografia straordinaria, privo di leziosità, carisma creato dalla competenza, Draghi, per opinione generale, è il miglior italiano che ci sia in giro. Molti di quelli che fanno politica ne sono convinti. “Arriverà Draghi”, è al tempo sesso un auspicio e una minaccia come, ai vecchi tempi, quell’ “Addavenì Baffone” esaltava…
Former ECB head Mario Draghi charts path to European recovery
The visionary economist Mario Draghi opened the influential Rimini Meeting on Tuesday by acknowledging the unprecedented historical period that Europe is living – a crisis sparked by a global pandemic, piling upon the combined damage of two recessions, all in the space of twelve years. The consequences of this new crisis entail a rise in unemployment and a worsening of…
Italy feels the pressure of Trump’s ultimatum over Huawei tech
On Monday, the White House announced an expansion to the restrictions it has been imposing on Chinese tech company Huawei. This is the latest installment in a long-running saga featuring the US’ security concerns (and global market interests) against China’s rebuttal of such concerns (and global market interests). The US has long been accusing China of espionage and it has…
Confindustria applaude Draghi e su Twitter i cinguettii...
Esempio di leadership, intelligenza, lungimiranza, senso delle istituzioni. Non sono semplici elogi quelli che arrivano da parte degli osservatori (giornalisti e non) nei confronti di Mario Draghi, ex governatore della Bce che oggi ha partecipato all'evento di apertura del Meeting di Rimini. Un discorso di ampio respiro, partito dalle difficoltà create dalla pandemia per arrivare lontano, a un futuro tutto…
Ascoltate Draghi. Le reazioni al discorso di super Mario al Meeting Cl
Giovani, riforme, debito, Europa. Un discorso a tutto tondo quello di Mario Draghi al Meeting di Rimini (qui il testo completo), in cui la crisi da coronavirus che ha investito l'Italia, l'Europa e il mondo intero può essere affrontata anche come un'opportunità. "La società nel suo complesso non può accettare un mondo senza speranza - ha detto Draghi - ma…
Addio a Cesare Romiti, storico dirigente Fiat e Rcs. Il video
Addio a Cesare Romiti, storico dirigente Fiat e Rcs [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_0YvfN1dixA[/embedyt] Si è spento all'età di 97 anni Cesare Romiti, storico imprenditore e dirigente d'azienda che ha passato quasi venticinque anni in Fiat da amministratore delegato e presidente. Ecco le principali tappe della sua carriera.
Discoteche, quell’ultimo ballo sull’ipocrisia di troppi. Il commento di Giuliani
Non mi è mai piaciuta l’ipocrisia. In se stessa e perché è sempre un pessimo indice, nell’approccio alle persone e ai problemi. E tutta la vicenda delle discoteche, dall’inizio dell’estate sino a cavallo di Ferragosto, è stata un inno all’ipocrisia. Una riapertura frettolosa e sconsiderata, perché nessuna persona di buon senso può dirsi meravigliata di quanto accaduto dopo. Non solo…
Cesare Romiti, manager, motivatore e non solo. Il ricordo sui social
Se n’è andato Cesare Romiti. Il “manager di ferro” ha guidato la Fiat per 25 anni ed è ricordato come un leader antisindacale di linea dura. Nato a Roma nel 1923, era figlio di un impiegato delle Poste. Si è laureato in Scienze economiche e commerciali ed ha cominciato la sua carriera professionale nel 1947 a Colleferro, nel Gruppo Bombrini…
Maduro si arrende sul Parlamento? L’ultimo stratagemma del regime
L’Assemblea Nazionale Costituente, iniziativa prevista dalle leggi in Venezuela per la stesura di una nuova Costituzione, era stata istituita nel 2017 da Nicolás Maduro. La nuova Costituzione non è mai stata scritta, ma ora il regime ha deciso di chiudere l’assemblea, in attesa delle nuove elezioni legislative a dicembre. In un intervento trasmesso dalla tv statale Venezuelana de Televisión, Maduro…