Skip to main content

Borsa Italiana finisce sul mercato e il governo italiano è pronto a far scattare la rete di protezione, per evitare che un asset strategico (già sotto lo scudo del Golden power) possa finire in mani poco amiche. Non è un caso che al Copasir, il Comitato per la sicurezza della Repubblica, si respiri una certa preoccupazione, piuttosto trasversale. Dopo mesi di voci, il London Stock Exchange, la piattaforma inglese che controlla il listino italiano, scopre le carte, annunciando in via ufficiale che sì, potrebbe prendere in considerazione la vendita di parte o di tutta Borsa Italiana per ottenere l’approvazione da parte dell’Antitrust europeo dell’acquisizione da 27 miliardi di dollari del gruppo di dati e analisi Refinitiv.

Una mossa a onor del vero attesa dai mercati e della comunità finanziaria, ma mai veramente ufficializzata, almeno fino ad oggi. Più volte, nei mesi scorsi, Formiche.net ha dato conto della volontà del governo, soprattutto sponda M5S, di impedire ad ogni costo una cattura di Borsa da parte di predoni stranieri (in corsa ci sarebbero anche Deutsche Boerse ed  Euronext), riportando la società sotto il cappello tricolore (si è spesso parlato di un ingresso della Cdp), dopo anni di controllo britannico. E non è un caso che il dossier Borsa sia finito al centro delle audizioni dello stesso Copasir sul sistema finanziario italiano.

Ora però la macchina è pronta a mettersi in moto, dopo che il Lse ha confermato, in occasione della semestrale, di aver avviato negoziati esplorativi che potrebbero risultare nella vendita della quota in Mts (la piattaforma dei Titoli di Stato) o potenzialmente di Borsa Italiana. Ed è proprio la possibile cessione del Mts, secondo quanto risulta a Formiche.net, che agita il Copasir, preoccupato del destino di un asset su cui transitano ogni giorno migliaia di operazioni riguardanti i nostri titoli pubblici, dunque il nostro debito sovrano. Una nota del presidente del Copasir, Raffaele Volpi, diffusa in tarda mattinata, conferma i timori di Palazzo San Macuto.

“Ritengo importante che sia il nostro Paese a decidere il destino di Borsa Italiana evitandone smembramenti e riacquisendone il controllo potendone poi decidere alleanze e posizionamenti. Il governo non consenta ad altri di decidere su piattaforme finanziarie essenziali all’interesse del Paese. Qualsiasi indugio farebbe ricadere sul governo elementi di grave responsabilità di inerzia rispetto ad una necessaria linea di consolidamento del sistema paese in un momento in cui vi è la necessità di traguardare il futuro con la solidità di tutta la filiera economico-finanziaria”, ha ammonito Volpi. “Invito il governo a considerare immediate ed improrogabili valutazioni sugli strumenti utili da mettere in campo per intervenire in senso proattivo in questa vicenda”.

In ogni caso, la rete è scattata. Proprio questa mattina, i deputati grillini della commissione Finanze hanno annunciato di aver depositato una risoluzione in commissione “per impegnare il governo ad intraprendere ogni iniziativa al fine di concertare un’offerta competitiva in grado di riportare Borsa Italiana all’interno dei confini del Paese e scongiurare l’eventualità di una suddivisione del gruppo. È fondamentale verificare che Borsa Italiana adotti un piano di investimenti atto a sviluppare ulteriormente i mercati dei capitali in Italia. Si tratta di un asset strategico che può giocare un ruolo importante nel panorama finanziario internazionale, a beneficio di tutte le realtà dell’indotto”.

“Visti gli sviluppi di queste ore”, si legge nella nota che accompagna la risoluzione, “la probabile dismissione totale o in parte di Borsa Italiana dal London Stock Exchange, in seguito alle decisioni prese dall’autorità Antitrust europeo e alle difficoltà operative derivanti dalla Brexit, deve vedere la politica necessariamente attiva in questo dossier al fine di tutelare l’interesse generale principalmente per evitare il rischio di spezzatino societario. In questo senso è positivo che Borsa Italiana sia stata inserita fra le attività strategiche di rilevanza nazionale da tutelare attraverso la disciplina del Golden power. Non possiamo tuttavia abbassare la guardia e farci trovare impreparati. È bene che il governo lavori attivamente per favorire la nascita di una proposta tutta italiana che eventualmente contempli anche la presenza di Cassa Depositi e Prestiti insieme ad un pool di banche e istituzioni finanziarie del paese, per assicurare che, indipendentemente dall’esito finale, vi siano sufficienti garanzie a tutela dell’interesse nazionale nella prospettiva di Borsa Italiana”. Preoccupazioni condivise anche dal deputato ex grillino ora al Misto, Antonio Zennaro. “L’Mts deve essere nazionalizzato, non ci sono alternative, parliamo del principale mercato che tratta i nostri titoli di Stato”.

Borsa Italiana sul mercato. Il piano del M5S e le preoccupazioni del Copasir

Borsa Italiana finisce sul mercato e il governo italiano è pronto a far scattare la rete di protezione, per evitare che un asset strategico (già sotto lo scudo del Golden power) possa finire in mani poco amiche. Non è un caso che al Copasir, il Comitato per la sicurezza della Repubblica, si respiri una certa preoccupazione, piuttosto trasversale. Dopo mesi…

Alleanze e deterrenze. Esper scioglie i dubbi sulle mosse Usa in Europa

“Nessuna mossa sarà intrapresa senza confronto con gli alleati”. È la rassicurazione del segretario alla Difesa Usa Mark Esper sul piano di riordino della presenza americana in Europa. Martedì scorso, infatti, la conferenza stampa al Pentagono aveva colto un po' di sorpresa il pubblico europeo, con numeri non chiarissimi sulle nuove destinazioni di quasi la metà dei dodicimila militari in…

Un secolo dopo, torna l'incubo contagio nelle urne Usa

Donald Trump evoca uno slittamento dell’Election Day del 3 novembre e avvia l’ennesima offensiva contro il voto per posta: è convinto che lo sfavorisca e sostiene che sia fonte di frodi. Il presidente, che nei sondaggi ha un ritardo in doppia cifra rispetto al suo rivale, Joe Biden, non era mai stato così netto nel prospettare un rinvio delle elezioni:…

Anche le telco portoghesi voltano le spalle a Huawei

“La marea sta montando contro Huawei”, diceva impettito qualche settimana fa il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo (che sarà in Repubblica Ceca l'11 e 12 agosto per incontrare il primo ministro, Andrej Babis, e parlare, in occasione delle commemorazioni per la fine della Seconda guerra mondiale, anche della sicurezza della tecnologia 5G). Gli altri membri dell’alleanza d’intelligence Five Eyes…

Accordo col Niger (e non solo). Cosa cerca Erdogan in Africa

La proiezione internazionale turca è simbolica, narrativa al limite propagandistica. Il paese con ogni probabilità non ha la forza per mantenere i tanti fronti attivi, ma sfrutta il momento — la distrazione e gli spazi concessi dalla pandemia — per lanciarsi. Possibile che il presidente Recep Tayyp Erdogan abbia pensato all’attivismo extraterritoriale anche come metodo per distogliere l’attenzione dai vari problemi…

La Difesa Usa contro il virus. Il piano Rep per destinare risorse al Pentagono

Nel nuovo pacchetto da mille miliardi di dollari per il sostegno all'economia nazionale, potrebbero confluire 29 miliardi per la Difesa, 7 dei quali specificatamente dedicati a nuove acquisizioni di sistemi d'arma. La proposta arriva dai repubblicani del Senato, e in particolare dalla Commissione Appropriations presieduta da Richard Shelby. Rispetto al precedente piano per la ripresa economia, riporta in alto i…

Alleanza (pericolosa) tra Maduro e Kim? L’indagine dell’Onu

Sembrava ad un punto morto il tentativo della Norvegia di ripristinare il dialogo tra il regime e l’opposizione venezuelana, ma invece no. Almeno secondo Nicolás Maduro. Il leader del governo socialista ha assicurato che il dialogo per trovare una soluzione alla crisi politica e umanitaria del Paese sudamericano è riavviato, con la mediazione di Oslo. “Jorge Rodriguez (ministro della Comunicazione,…

Pechino taglia i candidati democratici alle elezioni di Hong Kong. E sul voto incombe la pandemia. Il video

Pechino taglia i candidati democratici alle elezioni di Hong Kong. E sul voto incombe la pandemia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3c-ttYiHzU4[/embedyt] Il governo filocinese di Hong Kong ha escluso dalle elezioni di settembre diversi candidati democratici, tra cui Joshua Wong. Con la pandemia che ricomincia a farsi sentire, la strategia governativa è quella di far rimandare le elezioni di un anno per consolidare…

Il Senato vota a favore dell'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini sul caso Open Arms. Il video

Il Senato vota a favore dell'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini sul caso Open Arms [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=qqKofdJvewQ[/embedyt] Il Senato della Repubblica ha autorizzato l'apertura di un procedimento della magistratura sul caso Open Arms nei confronti di Matteo Salvini, con 149 voti contrari e 141 favorevoli alla relazione contraria al processo della Giunta per le immunità parlamentari. Fonte: Senato web…

Partito il nuovo rover della Nasa verso Marte, le immagini del lancio di Perseverance

Partito il nuovo rover della Nasa verso Marte, le immagini del lancio di Perseverance [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dUqjFcYH-_4[/embedyt] È stato lanciato da Cape Canaveral, in Florida, il razzo Atlas che permetterà al rover della Nasa "Perseverance" di raggiungere Marte il 18 febbraio 2021, dove cercherà tracce di vita sul Pianeta Rosso. Fonte: Youtube Nasa

×

Iscriviti alla newsletter