Skip to main content

Il Movimento Black Lives Matter (Blm) non promuove la diversità, la nega. I suoi sostenitori uniformano le diversità individuali secondo criteri soggettivi ma che sono tipici dello storicismo (oppressi e oppressori al di là del tempo). Il conformismo uccide l’individuo a vantaggio del collettivo. L’obiettivo è quello di fomentare la rivoluzione attraverso cui il collettivo oppresso realizza le proprie speranze in una società ideale.

I movimenti come Blm sono totalitari perché omologano le diversità individuali e impongono al cittadino il modo di vivere, l’etica, la morale, e le regole. Sono movimenti che si ripetono nella storia diffondendo grandi emozioni e illudendo l’individuo che attraverso il conformismo si possa raggiungere una società perfetta.

L’esperienza millenaria mostra che non è così: i sostenitori Blm

1) non ampliano le libertà individuali e quindi anche le opportunità di intraprendere e creare;

2) non ne aumentano la prosperità.

La diversità non può e non deve essere categorizzata con criteri precisi, come quelli che distinguono la razza per esempio. Essa va promossa esaltando l’individuo che è colui che coltiva la diversità.

Più si promuove la diversità in tutte le sue forme e più si contribuisce a migliorare il confronto e quindi a potenziare la conoscenza. Più si concima la diversità e più articolato sarà il conflitto democratico attraverso il quale si organizzano le regole della convivenza (il governo della legge).

Il conformismo fomenta la cultura della discriminazione attraverso la sopraffazione di un collettivo rispetto al pensiero dei cittadini. Dalla frustrazione per l’eccessiva diversità che complica il lavoro per la convivenza nascono movimenti come Blm. Essi evitano il confronto con diversità che la storia rappresenta, per ricercare ed imporre quello che ritengono essere il modo giusto di vivere uniformando e imponendo certe diversità ed escludendone altre. Il che esprime una concezione totalitaria.

Sono proprio i movimenti come Blm a fomentare l’odio attraverso il conformismo. Non è un caso che il pensiero unico maturi soprattutto dentro l’accademia e la comunità di certi scienziati, o nei media, o in quei gruppi che si fanno promotori delle logiche del conformismo. È qui che la scienza come conflitto tra idee diverse è umiliata dalla logica politica rivoluzionaria delle comunità scientifiche a parole e non nei comportamenti.

Qui non si discriminano le persone per il colore della pelle. Si disprezza la diversità delle idee. Così chi non risponde ai canoni che il collettivo promuove, è emarginato. Sono le idee ad essere discriminate. Blm non vuole affrontare il problema del razzismo. Lo utilizza come criterio di omologazione secondo la narrazione storicista. Quello che una volta erano i proletari bianchi, sono oggi le persone con il colore della pelle diverso dal bianco. Attraverso lo scontro tra bianco e non bianco si vuole favorire la rivoluzione verso la società degli eguali.

Ma qui la diversità svanisce e di conseguenza la dinamicità, la libera iniziativa e il libero confronto tra idee da cui si sviluppano maggiori conoscenze e attraverso cui la società evolve.

L’esasperata quanto patetica apologia di questi giorni verso le persone di colore dimostra che:

1) si disconosce il tempo e quindi gli sforzi che l’umanità ha compiuto per promuovere la diversità e costruire la Società Aperta (superando il razzismo, lo schiavismo, il colonialismo, etc.);

2) non si è mai accettata la diversità ma lo si fa solo ora che è stata uniformata in un collettivo da utilizzare come strumento per la rivoluzione.

I “neri” si includono semplicemente considerandoli individui, ciascuno diverso dall’altro. Così i razzisti si dissuadono riconoscendone la diversità e non cerando di cancellarli attraverso la rivoluzione. La diversità va promossa, anche quella di chi la nega.

Per chi si affida al metodo del iberalismo non esistono persone bianche o colorate, ma persone diverse, e questa diversità va promossa e tutelata attraverso il Governo della legge. E’ un lavoro lungo, sarà pieno di fallimenti, ma va perseguito, con pazienza. Esattamente quello che i rivoluzionari dei salotti accademici non hanno. Essi vogliono il mondo giusto, subito. Non lo otterranno neanche questa volta eppure intanto danneggiano ogni maturazione e aiutano gli avversari della diversità e della società aperta.

Sono complici di fatto dei rivoluzionari dei salotti, coloro che impediscono ogni dibattito trasformandolo in occasione emotiva per fare propaganda a favore del dover essere sostenuto dal Movimento Blm.

Black Lives Matter e i nemici del pluralismo. Scrive Paganini

Il Movimento Black Lives Matter (Blm) non promuove la diversità, la nega. I suoi sostenitori uniformano le diversità individuali secondo criteri soggettivi ma che sono tipici dello storicismo (oppressi e oppressori al di là del tempo). Il conformismo uccide l’individuo a vantaggio del collettivo. L’obiettivo è quello di fomentare la rivoluzione attraverso cui il collettivo oppresso realizza le proprie speranze…

Fragole e sangue, la storia d’amore e di rivolta dei giovani americani

Simon (Bruce Davison) Linda (Kim Darby) si conoscono durante l’occupazione degli uffici del presidente (del consiglio di amministrazione) dell’università. Gli studenti hanno dato avvio all’occupazione perché il cda dell’università, con l’accordo de rettore, ha deciso di vendere i terreni in affidamento, destinati dall’amministrazione cittadina a una scuola per bambini e ragazzi della comunità afroamericana, all’esercito, che intende edificare edifici per…

Ecco come cambia il mercato del tabacco (e la fiscalità)

Il dibattito circa la tassazione del tabacco non si ferma. Da sempre, il settore è una tradizionale fonte di entrate per l'Erario, grazie alle accise applicate sui diversi prodotti che popolano un mercato in continua evoluzione. Ed è proprio questo progressivo cambiamento nell'offerta che alimenta la dialettica sulla tassazione. Secondo uno studio condotto dal centro per gli studi Monetari e…

L'Italia, l'Ue e la strada (in salita) per la solidarietà. Il monito di Michel

Di Charles Michel

Prima di tutto, voglio rendere omaggio all'Italia, che, in questa fase della crisi senza precedenti che il mondo sta attraversando, indica la strada agli altri paesi europei, così come ha fatto all'inizio della pandemia. È vero che, per un momento, il resto dell'Europa ha guardato all'Italia e al propagarsi del virus con incredulità, forse persino con distacco. Ma oggi sappiamo…

Contro-leadership. Se la Fase 2 del Covid porta i cittadini contro i governi

Due preti cattolici e tre ebrei ortodossi hanno denunciato il governatore e il sindaco di New York accusandoli di voler impedire le celebrazioni religiose per via del coronavirus (presupposto sottinteso: hanno invece consentito altre celebrazioni, come quelle del BlackBerry Lives Matters, il movimento sceso in strada per urlare che ormai quel “dream” di Martin Luther King deve, o dovrebbe essere già…

Huawei, 5G e Covid 19, difendiamo l’Italia dalla Cina. Intervista a Matteo Salvini

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aP7NdtZ17JM[/embedyt] Intervista al leader della Lega, già vicepremier e ministro dell'Interno, che spiega perché serve una nuova Norimberga per mettere la Cina di fronte alle sue responsabilità sul virus. Golden power, 5G, Via della Seta, così la Lega vuole tenere le distanze fra Roma e Pechino

Trump rimanda il comizio a Tulsa mentre Biden... Il punto di Gramaglia

Dopo avere annunciato la controversa decisione di riprendere i suoi comizi a Tulsa, in Oklahoma, proprio nel "Juneteenth", il 19 giugno, e averla difesa in un’intervista alla Fox News, il presidente Donald Trump si è apparentemente arreso alle pressioni e ha rinviato l’evento al 20 giugno, così, almeno, da evitare la coincidenza con il giorno in cui si celebra la…

Casaleggio vs Conte, vi spiego lo scontro dentro e fuori Villa Pamphili. Parla Porro

“Gli Stati generali mi ricordano una vecchia edizione del Grande Fratello. C’era Alessia Marcuzzi che metteva tutti di fronte al divano e iniziava a parlarci, con la mora, il biondo, quello più o meno famoso. Ecco, tutto questo sta succedendo ora, a Villa Pamphili”. Nicola Porro non ci va per la leggera. La grande kermesse radunata dal premier Giuseppe Conte…

Riscoprire Gli Etruschi e il MANN al tempo del Coronavirus

Oggi mi trovo a Napoli perchè va celebrata l'apertura, non solo di una grande mostra, ma di un Museo tra i più all'avanguardia in Italia (e al mondo). Eccomi al Museo Archeologico Nazionale per darvi qualche anteprima su: Gli Etruschi e il MANN e godere di questa civiltà dal fascino ineguagliabile. Noi tutti se parliamo di etruschi associamo questa antica civiltà…

Perché gli Stati Generali sono utili (e le aziende strategiche..). Parla Girotto

E venne il giorno degli Stati Generali dell'Economia. Oggi a Villa Pamphili è cominciata  la sette giorni allestita da Giuseppe Conte per individuare la rotta migliore con cui tentare di tirare fuori il Paese dalle secche della recessione da coronavirus. Imperativo, massima concretezza e nessuna perdita di tempo. Eppure l'evento che si è aperto oggi non è partito sotto i migliori auspici. Per…

×

Iscriviti alla newsletter