Tempo di proroghe. "Inevitabili", dice il premier Giuseppe Conte, nel giorno in cui in Senato ha chiesto altri mesi di stato di emergenza, con tutto quello che esso comporta: ancora smart working, ancora stop ai licenziamenti, ancora Cassa integrazione. E ancora decreti. Entro poche settimane il governo approverà il decreto Agosto, il quinto provvedimento anti-Covid dopo i decreti Aprile, Rilancio, Liquidità,…
Archivi
La proroga dello stato d'emergenza è inevitabile. Le parole di Conte al Senato
"La proroga dello stato d'emergenza è una scelta inevitabile e per certi aspetti obbligata, fondata su aspetti meramente tecnici". Con queste parole il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha comunicato al Senato la necessità di proseguire lo stato d'emergenza per far fronte alla crisi da Covid-19 fino al 31 ottobre. "Il dibattito pubblico è molto vivace - ha aggiunto - da parte del governo…
Il video virale del muro di Trump che crolla per il vento dell'uragano Hanna
Il video virale del muro di Trump che crolla per il vento dell'uragano Hanna [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EPynXyxdvoM[/embedyt] Sui social è diventato virale in questi giorni un video in cui il forte vento prodotto dall'uragano Hanna abbatte parte del muro di confine voluto da Trump sul confine Usa-Messico. L'agenzia governativa statunitense per il controllo delle frontiere U.S. Customs and Border Protection ha…
Pd, M5S e Leu. Ecco chi ha guadagnato consensi. I dati Swg
Una crescita sorprendente per Fratelli d'Italia in tutta la penisola, la Lega perde consensi al Sud (e si rafforza nel Triveneto), mentre il Partito democratico cala al Nord, recuperando in tutte le altre zone. Il Movimento 5 Stelle, invece, segnala un calo progressivo su tutto il territorio nazionale, conservando un peso significativo solo al Centro e al Sud. Non è…
Azzolina sui banchi: "Sono state dette corbellerie, mai imposta una sola tipologia alle scuole". Il video
Azzolina sui banchi: "Sono state dette corbellerie, mai imposta una sola tipologia alle scuole" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7Gp_Xmbho-g[/embedyt] L'informativa urgente della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina alla Camera dei Deputati, in cui ha toccato anche il tema dei banchi scolastici monoposto su cui si è sollevata una polemica nei giorni precedenti. Fonte: Camera web tv
Interferenze straniere. La diretta dell'audizione di Gabriele Carrer alla Commissione Esteri della Camera
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Bc8QfZbEFVc[/embedyt]
Sace spinge forte sull'export italiano. I numeri
La risposta di Sace al Covid-19 si chiama export, il fattore che può fare la differenza in questo momento così difficile. Le imprese italiane, ferite dalla pandemia, hanno bisogno di tornare a padroneggiare i grandi mercati e la società di Cassa Depositi e Prestiti in questi mesi ha aumentato lo sforzo in questa direzione, come certificano i numeri contenuti nella…
Ecco il venture capital per lo Spazio italiano. Parla Cascinari (Primo Space)
Creare valore per gli investitori, contribuire alla New Space Economy italiana e continuare a seguire la crescita del settore per i prossimi vent'anni. Sono gli obiettivi di Primo Space, il fondo italiano di venture capital per l'innovazione in campo spaziale che ieri ha raggiunto con il primo closing una dotazione di 58 milioni di euro su un obiettivo di raccolta…
Capo di M5S o nuovo partito. Il dilemma di Conte spiegato da Pagnoncelli
Il governo e il presidente Conte hanno fatto registrare un aumento del loro consenso dopo l’accordo raggiunto sul Recovery Fund. In particolare, l’indice di gradimento di Conte si attesta a 65 e dal conclamarsi della pandemia in poi si è mantenuto su valori superiori a 60. Si tratta dei livelli più elevati da quando è alla guida dell’attuale esecutivo, paragonabili…
Anche la Nuova Zelanda sospende l'accordo di estradizione con Hong Kong
La Nuova Zelanda si aggiunge agli altri Paesi membri dell’alleanza di intelligence Five Eyes (Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti) sospendendo il trattato di estradizione con Hong Kong in risposta alla nuova legge sulla sicurezza imposta dalla Cina sull’ex colonia britannica. Secondo il ministro degli Esteri neozelandese, Winston Peters, la nuova legge sulla sicurezza è contraria agli impegni assunti…