Inutile stampare carta per illustrare grandi programmi elettorali. La nuova creatura politica di Gianluigi Paragone, giornalista, già senatore del Movimento Cinque Stelle, ha un solo, grande programma e si traduce tutto nel titolo: Italexit. Nomen omen. Paragone, ma non eravate contro i partitini? Questo è molto più di un partitino. È una realtà che mancava dal panorama politico italiano, l’unico…
Archivi
Il Parlamento è la prima task force. Così Fico richiama Conte
Alt! Il Parlamento conta. Dalla Camera dei Deputati il presidente Roberto Fico lancia un messaggio neanche troppo velato al vicino di casa, il premier Giuseppe Conte. Durante l’annuale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare, il titolare di Montecitorio e volto di punta del Movimento Cinque Stelle ha richiamato l’attenzione sulla centralità del Parlamento nella gestione dei fondi Ue. Dopo…
Perché Di Battista corteggia Conte (e si allinea con Di Maio)
Il risultato portato a casa dal presidente del Consiglio in Europa è "eccellente", anche se questo è solo il primo tempo della partita. Con Conte "abbiamo un buon rapporto", "gli ho fatto i complimenti sul tema Autostrade" e ancora la convinzione che il premier dovrebbe iscriversi al Movimento 5 Stelle. Sono le ultime avances, in ordine di tempo, indirizzate a…
L'Italia cerca più spazio (con la Nato) nel Mediterraneo. Il colloquio tra Di Maio e Stoltenberg
L'Italia cerca spazio nei dossier che surriscaldano le acque del Mediterraneo. Oggi, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. In agenda soprattutto Mediterraneo orientale e Afghanistan, ma anche la Libia, con l'obiettivo di potenziare la missione europea. A pesare in senso contrario resta l'assertività turca. L'Italia lavora…
Pechino, più armi (anfibie) pensando a Taiwan
“La Cina sta aumentando la preparazione militare per conquistare l’isola”, ha detto due giorni fa il ministro degli Esteri di Taiwan, Joseph Wu. Pechino considera la Repubblica di Cina una provincia ribelle e le preoccupazioni sembrano legittime. Taiwan è una delle Cine che per necessità esistenziale il segretario del Partito Comunista cinese, il capo dello stato Xi Jinping, sostiene di essere disposto…
Tutte le motivazioni di un nuovo rapporto tra Washington e Varsavia. L'analisi di Valori
Gli Usa sono velocemente “rientrati” in Europa dopo l’annessione, da parte della Federazione Russa, sulla cui legalità c’è ancora da vedere, della Crimea e dell’Ucraina dell’Est. Prima, la lettura degli Usa della Nato in Ue era ottimistica e tale da far prevedere una lenta dismissione ma oggi, ovviamente, no. In un contesto di parziale ritorno alla “guerra fredda”, come quello…
La Cina, Biden, le mascherine. Tutti i fronti di Trump secondo Gramaglia
Da oggi, a Washington è obbligatorio mettere la mascherina quando si esce: l’ordine della sindaca Muriel Bowser suona come una sfida a Donald Trump, che è stato finora molto riluttante a indossarla, anche se martedì s’era ‘convertito’ a raccomandarne l’uso. La Bowser, una delle tante potenziali candidate vice-presidente, s’era già scontrata con Trump a giugno, quando la capitale federale era…
Il Dragone verso il Pianeta rosso. Così Pechino cerca lo status di potenza spaziale
"La ricerca della verità celeste”. O, in mandarino, Tianwen. È così che la Cina ha chiamato la sua prima missione verso Marte, decollata oggi dall'isola di Hainan per inaugurare l'esplorazione interplanetaria del Dragone. Nell'ormai rinnovata competizione spaziale, il lancio è arrivato a pochi giorni dalla partenza di Mars2020, la nuova missione verso il Pianeta rosso degli Stati Uniti, anch'essa con…
Guerra nello Spazio. La Russia testa un'arma anti-satellite in orbita
Lo Space Directorate inglese ha denunciato su Twitter un test russo su quella che sembra essere un'arma spaziale. Il vice-maresciallo dell'aria Harvey Smyth, capo del direttorato del ministero della Difesa, ha parlato del lancio da parte di un satellite russo di qualcosa di "simile a un'arma" – il termine usato è "projectile" che nel linguaggio militare anglosassone è usato per indicare un…
Un'agenzia (e un piano) per l'intelligence economica. La proposta di Socint
C'è voluta una pandemia per riportare in auge nel dibattito politico italiano due parole ben note oltreconfine: intelligence economica. La crisi, ormai è chiaro, non è stata solo sanitaria ma anche securitaria, e ha investito un'economia, quella italiana, che non sempre si è fatta trovare pronta. Il governo è corso ai ripari. Golden power esteso a settore bancario e assicurativo,…