Skip to main content

Donald Trump non è elettoralmente ‘finito’, come una lettura superficiale degli ultimi sondaggi potrebbe indurre a pensare: ieri, ha vinto un’incerta primaria in Alabama, dove il suo ex segretario alla Giustizia Jeff Sessions mirava alla nomination repubblicana – voleva riconquistare a novembre il seggio di senatore lasciato al momento di entrare nell’Amministrazione -.

Trump, che s’è legato al dito l’auto-ricusazione di Sessions nel Russiagate e che lo licenziò subito dopo le elezioni di mid-term nel novembre 2018, gli ha fatto campagna contro e ha vinto. Cioè, Sessions ha perso e ha vinto il suo rivale, un volto nuovo per la politica, Tommy Tuberville, ex allenatore di football della Auburn University, che aveva il sostegno del presidente.

Trump ha subito esultato su Twitter: “Grande vittoria, sarà un grande senatore”. Il magnate era stato feroce nel denigrare l’ex segretario alla Giustizia: “Sessions è un disastro”, aveva detto e ripetuto durante una campagna che la stampa Usa presenta come la più negativa di tutti i temi. Il florilegio degli epiteti di Sessions, un “debole”, è: “un imbarazzo per l’Alabama”, “un uomo di Washington”, “non abbastanza uomo”. Ma pure su Tuberville non s’è andati giù leggeri: “un vigliacco”, “la scelta di Washington”, “uno che ci usa per il suo proprio tornaconto politico”.

Mentre cala il sipario sul teatrino dell’Alabama (e su Sessions), l’epidemia di coronavirus continua ad avanzare negli Stati Uniti: anche ieri, ben oltre 60 mila contagi e circa 800 vittime, per un totale, alla mezzanotte sulla East Coast, secondo i dati della Johns Hopkins University, di oltre 3.431.500 casi e di quasi 136.500 decessi. La Florida resta l’epicentro del sussulto dell’epidemia: ieri, record di vittime nello Stato.

Ragione per cui i repubblicani stanno pianificando di spostare all’aperto gli eventi finali della loro convention presidenziale in programma a fine agosto proprio in Florida, a Jacksonville. Il NYT scrive che i capi del partito si sono orientati in tal senso dopo un incontro con Trump e i suoi consiglieri politici.

L’ipotesi è quella di trasferire tutto dalla VyStar Veterans Memorial Arena a un luogo all’aperto, dove non è ancora chiaro quante persone potranno essere presenti. La convention repubblicana è prevista dal 24 al 27 agosto: la prima parte a Charlotte in North Carolina; l’evento finale, il discorso di Trump d’accettazione della candidatura, a Jacksonville. Vari repubblicani hanno già manifestato l’intenzione di non andarci per il timore di essere contagiati.

Ieri, una conferenza stampa del presidente Trump sulla Cina s’è trasformata in un vero e proprio comizio, con ripetuti attacchi al candidato democratico Joe Biden, al punto che alcune tv all news, come la Cnn e la Msnbc, hanno a un certo momento staccato il collegamento.

Dopo aver annunciato di avere firmato la legge sulle sanzioni a Pechino per la stretta su Hong Kong e avere quindi posto fine al trattamento preferenziale per l’ex colonia britannica, il magnate ha usato per 45 minuti il pulpito del Giardino delle Rose per attaccare Biden, messo nel mirino su vari fronti e accusato di essere debole con Pechino, di volere il welfare e l’amnistia di massa per i clandestini, di volere abolire la polizia e le prigioni e togliere fondi alle forze armate.

Trump se l’è presa con Barack Obama, la speaker della Camera Nancy Pelosi, il leader democratico al Senato Chuck Schumer, il senatore Bernie Sanders. La piattaforma di Biden, ha ammonito, ha “costi incalcolabili” e “porterebbe il Paese al disastro”. “Mai ci sono stati due candidati più diversi”, ha sostenuto, dicendosi ottimista per la sua rielezione.

“Stiamo facendo bene nei sondaggi”, sostiene il magnate, nonostante tutti i rilevamenti lo indichino in netto svantaggio. “Penso che l’entusiasmo per me sia più grande ora che nel 2016”, afferma Trump, che confida nella “maggioranza silenziosa”, ma che è “preoccupato per il voto per posta”.

In un sondaggio della Redfield & Wilton Strategies di cui dà conto The Hill, foglio di Washington consacrato alla politica, Biden è in vantaggio su Trump 48 % a 39%. Il rilevamento riscontra un 2% di sostegno al rapper Kanye West, così come alla candidata del partito libertario Jo Jorgensen.

L’Amministrazione Trump ha intanto revocato la decisione di negare i visti agli studenti stranieri delle Università che terranno solo corsi online causa coronavirus. E’ una vittoria per fli Atenei di Harvard e del MIT, che insieme a decine di atenei, sindacati e associazioni di docenti e studenti e una ventina di Stati avevano impugnato il provvedimento federale.

Joe Biden ha ieri annunciato un piano da 2000 miliardi di dollari in quattro anni per l’energia pulita e la lotta al cambiamento climatico. “Donald Trump pensa sia una bufala, io no. E credo sia anche un’ occasione per creare posti di lavoro, infrastrutture, nuove opportunità economiche”, ha detto, parlando a Wilmington, in Delaware. L’obiettivo è quello di raggiungere la produzione di energia completamente pulita entro il 2035.

Trump risale la corrente. Dall'Alabama parte la rimonta?

Donald Trump non è elettoralmente ‘finito’, come una lettura superficiale degli ultimi sondaggi potrebbe indurre a pensare: ieri, ha vinto un’incerta primaria in Alabama, dove il suo ex segretario alla Giustizia Jeff Sessions mirava alla nomination repubblicana – voleva riconquistare a novembre il seggio di senatore lasciato al momento di entrare nell’Amministrazione -. Trump, che s’è legato al dito l’auto-ricusazione…

Dal solare alla Libia, dalla decarbonizzazione all'Ue. L'Eni post-Covid secondo Descalzi

C'è un aspetto che il Ceo di Eni, Claudio Descalzi, ci tiene e ripetere: "Vediamo Covid come una ragione per accelerare la transizione verso un'energia a basse emissioni di carbonio". Anticipato in un'intervista alla Bloomberg lunedì, già accennato in precedenza in altre uscite pubbliche post/intra-epidemia, il tema è stato articolato in un panel nell'ambito dei Mediterranean Dialogues che il think tank italiano Ispi…

Così (con i fondi Ue) acceleriamo sul digitale. Parla Cerra (Ced)

Un'Italia digitale è possibile. Basta volerlo, e non sperperare le risorse del Recovery Fund che presto o tardi pioveranno sull'Italia. Una road map è contenuta nel Libro bianco per l'economia digitale, realizzato dal Centro economia digitale (Ced) di cui Rosario Cerra è fondatore e presidente. Il file rouge è chiaro: no agli investimenti ciechi, sì interventi mirati. L'opera è stata presentata…

Interesse nazionale e dove trovarlo. Il Casd chiama a raccolta i think tank

Qual è l’identità dello Stato italiano? Quali interessi nazionali? Quale la visione del mondo? E cosa ci aspetta dopo il Covid-19? Alla luce di quella che si preannuncia “la più grande depressione che il mondo ha vissuto dal 1929”, sono tutte domande fondamentali per la sopravvivenza del Paese. Per trovare le risposte, è arrivata oggi la chiamata alle armi del…

Italy: new 5G security measures impair Huawei and ZTE

Di Francesco Bechis and Otto Lanzavecchia

Chinese tech companies Huawei and ZTE were dealt a severe blow in Italy as new governmental guidelines impose new security protocols that may spell the end of their role in the construction of the nation’s 5G network. On Monday morning a secretive three-page document was sent to the managers of Italian telecoms operators. The pages set out a series of…

Caso Saab. Primo ok per l’estradizione del presunto prestanome di Maduro

Nuovo capitolo nella vicenda di Alex Saab, imprenditore colombiano, presunto prestanome di Nicolás Maduro, con pied à terre romano a Via Condotti. Il governo di Capo Verde ha deciso di accettare l’estradizione presentata dagli Stati Uniti. Le autorità hanno accolto la richiesta di Washington in conformità a un parere favorevole della Procura generale capoverdiana. Ma il caso non è ancora…

Biden vs Trump. La Cina è al centro della corsa elettorale Usa

Parlando in conferenza stampa all’esterno della Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ripetuto che “senza dubbio” la Cina è “pienamente responsabile di aver nascosto il virus” (si parla del SarsCov-2 che ha prodotto la pandemia, chiaramente). Per Trump è per questo che il morbo s’é diffuso nel mondo: ed è tutto meno che un’affermazione falsa. Pechino…

Le ragioni scadute dei "frugali"

La pandemia ha colto gli Stati in condizioni fiscali molto diverse. La Germania ed i cosiddetti “frugali”, ovvero quelli del surplus di bilancia commerciale, proprio quelli che vivrebbero al di sotto dei propri mezzi, hanno avuto spazio per un vigoroso impulso fiscale espansivo. Altri, come il nostro, giunti all’appuntamento col destino in ben altre condizioni fiscali, sono costretti a sperare…

huawei, Handelsblatt

Wake-up call for Italy as London does away with Huawei 5G

Di Otto Lanzavecchia

In a spectacular but somewhat expected U-turn, the UK will phase out Huawei’s equipment from its budding 5G network. Companies will be prevented from purchasing products made by the Chinese tech behemoth starting January 1st, 2021. Digital Secretary Oliver Dowden also told telecoms companies that they must eradicate all of Huawei’s 5G kits from their infrastructures by 2027 – a…

I Benetton lasciano, arriva lo Stato. Ecco l'accordo con Autostrade

La notte, forse, stavolta ha portato consiglio. Non ci sarà nessuna revoca coatta della concessione ad Autostrade, ma una lenta e graduale uscita della società dal perimetro di Atlantia, per far posto a un nuovo socio: Cassa Depositi e Prestiti, che diventerà azionista di Aspi al 51%. Il resto del capitale verrà collocato in Borsa, entro un anno, dando vita…

×

Iscriviti alla newsletter