Da ragazzino rimasi molto colpito da uno dei primi film di fantascienza, La Guerra dei mondi del 1953, regolarmente in bianco e nero e con effetti speciali artigianali (anche se furono premiati con l’Oscar). La storia era di quelle che colpivano la fantasia negli anni dell’immediato dopoguerra: l’arrivo degli alieni, che allora venivano chiamati più prosaicamente i marziani. A un…
Archivi
Dottori spiega le mosse della Russia (attacco a La Stampa incluso)
Ha destato un certo clamore fra gli addetti ai lavori il comunicato del generale Igor Konasenkov, portavoce del ministero della Difesa russa, e la dura condanna dell'articolo de La Stampa sulla missione russa nel Nord Italia per combattere il coronavirus. Non succede tutti i giorni che la Difesa si imponga sul ministero degli Esteri e lanci un messaggio così abrasivo,…
La famiglia italiana ha vinto, se non viene tradita nel segreto delle stanze dei bottoni
E’ straordinario poter registrare senza ombra di dubbio che, a 20 anni dalla Legge sulla parità, nessuno di noi avrebbe pensato all’emergenza Covid -19 che fa esplodere tutto il dramma di una discriminazione: per 20 anni la famiglia italiana ha dovuto pagare due volte, con le tasse prima e la retta poi. I genitori che già faticavano a pagare due…
Golden power, c'è l'accordo fra maggioranza e opposizione. Ecco le novità
C'è un primo risultato dell'incontro fra maggioranza e opposizioni in video-conferenza di questo sabato mattina, e riguarda uno dei temi della sicurezza nazionale più sensibili: il golden power. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro ha annunciato che il governo estenderà lo scudo contro le scalate ostili anche "alle operazioni all'interno dell'Ue". "Il governo intende salvaguardare gli asset strategici…
Il virus fa litigare (ancora) Usa e Cina. In Olanda...
Ancora scintille tra Stati Uniti e Cina. Dopo le tensioni provocate dalla definizione del Covid-19 come “il virus cinese” da parte del presidente Donald Trump, è di nuovo scontro tra Pechino e Washington. Questa volta i protagonisti sono gli ambasciatori di Cina e Stati Uniti in Olanda. L’ambasciatore americano in Olanda, Pete Hoekstra, ha accusato il governo cinese di avere…
Se in tv prevale la superficialità su Trump e Coronavirus. L’appello di Nissoli
Caro direttore, Mi domando se dipenda dal fatto che molti si annoiano, oppure dalla necessità di comparire, ad ogni costo. Talvolta solo l'abitudine a dire la propria anche quando nessuno è interessato alla tua opinione. Fatto sta che in un momento di crisi epocale, soprattutto per le nostre generazioni che non hanno conosciuto crisi gravi quali la guerra, l'opinionista pare…
Coronavirus e privacy. Ecco perché gli italiani sono favorevoli alla sorveglianza digitale
Si chiama Corona 100m ed è l’applicazione più scaricata del momento in Corea del Sud. Un sistema di geolocalizzazione e telecamere di sorveglianza che traccia e rende parzialmente pubblici i movimenti delle persone positive al covid-19. È solo la punta dell’iceberg di quello che viene descritto come un vero e proprio “modello sudcoreano” fatto di tamponi a tappeto, big data…
La liquidità è il vaccino contro la pandemia economica. Parola dell’avv. Chimenti
Come fronteggiare l’emergenza della chiusura da coronavirus delle aziende italiane e quali le conseguenze? Per Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr&Gallagher, serve innanzitutto una iniezione massiccia di liquidità a favore di imprese e famiglie. Ma in assenza di ulteriori provvedimenti normativi si potrebbero delineare esiti paradossali. Quali? "Molte attività potrebbero non riaprire…
Il prezzo delle mascherine. I 209 milioni, le polemiche e la risposta di Di Maio
La notizia di Formiche.net sull'importo economico dei due contratti stipulati dalla Protezione civile con l'azienda cinese Byd per 180 milioni di mascherine, 209,5 milioni di euro, ha innescato un acceso dibattito fra maggioranza e opposizione. Per diradare l'incertezza che si era addensata sui contratti firmati da un dirigente del dipartimento di Angelo Borrelli, il coordinatore Gaetano Mignone, fonti della Farnesina…
Investire nell’aerospazio per rilanciare l’economia. Parla il sottosegretario Manzella
Quando sarà finita l’emergenza e il Paese dovrà ripartire, sarà opportuno investire nei settori ad alta innovazione come l’aerospazio, capace di avere ricadute positive e trainanti per l’intera economia nazionale. Parola di Gian Paolo Manzella, sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico, che Formiche ha raggiunto per commentare l’ultima novità per la Space economy italiana: la decisione di Cdp Ventue Capital…