L’ipotesi più probabile che i governi dovranno affrontare dopo la fine dell’emergenza sarà il disagio sociale. Tutto questo richiede iniziative politiche di alto spessore, che mirino ad affrontare i nodi strutturali e non a un consenso politico a breve termine. La risposta economica sarà in ogni caso insufficiente, sia perché l’Italia nonostante la sospensione del patto di stabilità comunitario ha…
Archivi
La prospettiva interculturale
L’unica prospettiva che può permettere, nel mondo che viviamo, di (ri)trovare un orizzonte comune è quella interculturale. Prospettiva mai compiuta, l’interculturalità si misura nella complessità del reale. Tale prospettiva, nell’evolvere, si trova immersa sia nelle potenzialità di ogni cultura di aprirsi al globale sia nei limiti di ogni cultura di chiudersi, rischiando di assolutizzarsi. Per questo, una filosofia interculturale, nel…
Pandecrazia 2020! Tutto cambia perché nulla cambi
Crisi sanitaria, crisi economica, politica e culturale. Come sarà il futuro dopo il coronavirus? La riflessione di Biagino Costanzo, presidente di Knosso e Socio Aidr
Sì al Recovery Fund e al Mes (light). Bruxelles batte (finalmente) un colpo
Sì al Recovery Fund, sì al Mes formato light (niente condizioni per gli aiuti alla sanità) e una piccola vittoria politica per l'Italia. Non è magro il bottino del tanto atteso Consiglio europeo di questa sera, che ha approvato le misure concordate dieci giorni fa dai ministri delle Finanze Ue, nell'ultimo Eurogruppo. La sensazione è che si sia ritrovata una…
Usa-Iran, perché la pandemia non porta a negoziati. Il commento di Perteghella (Ispi)
Il Pentagono ha diffuso oggi una precisazione a proposito della dichiarazione iper-aggressiva con cui ieri il presidente Donald Trump annunciava di aver dato ordine di fuoco alle unità della Us Navy in risposta a eventuali ordini pericolosi dall'Iran nel Golfo Persico. "Ciò che [il presidente] stava enfatizzando è che tutte le nostre navi mantengono il diritto di autodifesa e gli altri…
Trump vuole le sue frecce tricolori. Ecco perché
"America strong". Donald Trump ha scelto di riaffermare con un gesto simbolico la forza americana durante l'epidemia che ha drammaticamente colpito il Paese. I Blue Angels e i Thunderbirds – le unità dell'aviazione da esibizione – sorvoleranno i cieli delle principali città americane. Il senso è di inviare un messaggio di patriottismo per rinnovare l'unità nazionale in un momento di prova che rischia di mettere…
Petrolio, a cosa porterà la crisi dei prezzi (innescata dalla Russia)
"Questo violento riequilibrio forzato manterrà la volatilità dei prezzi eccezionalmente elevata a maggio", spiega Goldman Sachs in un briefing che segue a caldo la crisi dei prezzi che ha colpito il Wti – scambiato per la prima volta nella storia, lunedì 20 aprile, sotto lo zero. Ossia i produttori pagavano gli acquirenti per immagazzinare il bene. Si tratta della crisi prodotta dalla diffusione del coronavirus,…
Professione 007. Ecco come distinguere una spia da un diplomatico
Spie o diplomatici, 007 sotto copertura o feluche? A volte la differenza fra una professione e l'altra è ridotta a una sottile, esile linea di demarcazione. L'intelligence e la diplomazia sono due delle più antiche e collaudate professioni al mondo. Oggi più di ieri è difficile distinguere i piani. Lo ha spiegato bene Andrea de Guttry, docente presso la Scuola…
Newco entro giugno e Stato azionista. L'Alitalia che verrà secondo Patuanelli
Il governo prova a stingere su Alitalia, tra l'incognita esuberi e il rebus liquidità. Mentre l'Italia lotta contro il coronavirus e la recessione, la compagnia aerea cerca ancora una volta l'assetto in grado di farla decollare. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, è intervenuto questa mattina in audizione per aggiornare il Parlamento sul rilancio del vettore, che procede spedito…
Covid-19, ecco la risposta di Sogei
Sogei, la piattaforma digitale dell’amministrazione finanziaria, contribuisce al superamento del disagio occupazionale mettendo in campo una campagna di assunzioni ed adeguando le modalità e gli strumenti di selezione. Ecco i dettagli della campagna di assunzioni e le parole dell'amministratore delegato Andrea Quacivi. I PROFILI RICHIESTI La campagna per le nuove assunzioni prevede l’ingaggio di giovani diplomati, fino a 100, appassionati…