Ormai è passato qualche anno da quel titolo di Politico Europe “Europe’s military maestros: Italy”. Un titolo che ha fatto saltare sulle poltrone i politici, da sempre restii a parlare della presenza dei militari in zone di guerra e che ha inorgoglito le Forze armate del nostro Paese, aprendo anche gli occhi a una parte dell’opinione pubblica (come certificato dall’ultimo…
Archivi
A Difesa del Paese. La visione strategica di Lorenzo Guerini
"Che piaccia o no, nella Difesa si gioca un pezzo importante della nostra sovranità nazionale". Lo scrive il ministro Lorenzo Guerini sul Corriere della Sera di oggi, rispondendo all'editoriale di qualche giorno fa di Lorenzo Venturini che descriveva "un’Europa in cerca di difesa" tra sfida libica e arretramento degli Stati Uniti dal vicinato del Vecchio continente. DIFESA E SOVRANITÀ Il titolare di palazzo Baracchini rilancia…
La battaglia di Monaco. Così Trump e Pelosi sfidano insieme Huawei
Non è vero che Donald Trump e Nancy Pelosi litigano su tutto. C’è un fronte che li vede schierati nella stessa trincea: Huawei, il colosso della telefonia mobile cinese che gli Stati Uniti considerano un pericolo per la sicurezza delle informazioni che scorrono e scorreranno sulla rete di ultima generazione, il 5G. Invitata alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, kermesse…
L'Occidente al bivio. I leader del mondo alla Munich Security Conference
Requiem o rinascita? Tra l'erosione della solidità interna e l'emersione poderosa di Russia e Cina, l'Occidente è di fronte a un bivio. Nella nuova competizione tra grandi potenze, la scelta è obbligata: occorre ritrovare unità. È il primo suggerimento che arriva dalla Munich Security Conference, l'evento che da oggi a domenica riunisce in Germania i leader occidentali (e non solo)…
Così Trump mette a tacere le polemiche su Buttigieg
Il sostegno dei neri a Joe Biden s’affievolisce, dopo i cattivi risultati in Iowa e New Hampshire, mentre, con l’ascesa di Pete Buttigieg, la destra avverte il pericolo di un gay alla Casa Bianca e comincia ad attaccarlo. Un nuovo sondaggio della Quinnipiac University indica che la strada di Biden per la nomination è tutta in salita, anche in Nevada…
Energia, così Erdogan sogna l'egemonia turca nel Mediterraneo
Oggi, tutti i Paesi rivieraschi si muovono sul mare costituendo, in primo luogo, le Zee, Zone economiche speciali, e questo accade anche nel già affollatissimo Mediterraneo, ridisegnando proiezioni di potenza, possibili accordi futuri, future alleanze. La Turchia si è alleata oggi con la Tripolitania di Al-Serraj per evitare le pesanti condizioni, da tempo poste sulla sua Zee, da Cipro e…
Lo zio di Guaidò in manette. L'ultimo gesto disperato di Maduro
Il regime di Nicolás Maduro insiste ad assediare il presidente del Parlamento venezuelano, Juan Guaidó. Questa volta ha deciso di arrestare lo zio, Juan José Márquez. La denuncia è partita da Romina Botaro, moglie dello zio del leader dell’opposizione venezuelana, poco dopo essere atterrato a Caracas da Lisbona con il figlio. “Non abbiamo saputo nulla di lui – ha dichiarato…
Fake news sul coronavirus? Dalla Russia con furore (anti-Trump)
Tra le bufale che ruotano attorno al coronavirus (spesso più pericolose del virus stesso) ce n'è una formidabile messa in circolazione dalla Tv di Stato russa. Secondo un servizio del programma "Vremya" ("Tempo") c'è una prova che il virus sarebbe stato creato in laboratorio dagli americani. Di più: sarebbe stato costruito artificialmente su ordine del presidente Donald Trump perché (attenzione perché…
Querida Amazonia e il sinodo. E se avessimo capito male?
E se non avessimo capito, dal punto di vista ecclesiale, che l’orizzonte di Querida Amazonía è molto più riformatore di quello che si è detto? Cosa succederebbe se non contenesse solo l’apertura alla piccola, possibile deroga per ordinare prete qualche uomo sposato (i famosi viri probati), ma quella relativa alla creazione di una Chiesa di rito amazzonico facendone la battistrada…
Huawei sotto processo negli Usa. Ecco perché
Huawei in tribunale, negli Stati Uniti. La procura federale di Brooklyn, Stati ha incriminato il gigante tech cinese con l'accusa di "riciclaggio" e "cospirazione per rubare segreti commerciali". A dare la notizia il Wall Street Journal. Secondo i giudici federali i nuovi capi di accusa sono legati al tentativo d Huawei e due sue società succursali negli Stati Uniti e…