“Serve coraggio”. Lorenzo Fioramonti non fa che ripeterlo, mentre si sposta da un autobus alla metro, dalla metro al treno. “Senza coraggio non ha senso andare avanti”. Il professore, ex ministro dell’Istruzione del governo rossogiallo, da gennaio nel Gruppo misto, si toglie qualche sassolino sui vecchi compagni di viaggio. Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Giuseppe Conte. Si parla troppo di…
Archivi
Perché il caso Salvini deve far riflettere. Il commento di Vespa
Con il voto del Senato che ha autorizzato il processo a Matteo Salvini sul caso della nave Gregoretti, accogliendo la richiesta del Tribunale dei ministri di Catania, si è aperta una fase nuova che porterà polemiche, speculazioni elettorali di segno opposto, dubbi giuridici fino alla sentenza. Il leader leghista ha ribadito di aver voluto andare davanti al tribunale con l’orgoglio…
Conte è centrale (centrista non so). Il governo visto da Lusetti
Parola d'ordine fluidità. La fase politica che attraversa la maggioranza potrebbe assomigliare a voler giocare una tripla al vecchio Totocalcio. Renzo Lusetti, già deputato ed esponente di lungo corso della Margherita e dell'area cattolica e moderata del Pd, riflette con Formiche.net sul sentiero che sta percorrendo l'esecutivo alle prese con il caso prescrizione, nella consapevolezza che in passato per molto…
Non solo prescrizione. La ricetta di Cananzi (Unicost) per riformare il processo
Sulla riforma Bonafede la politica italiana guarda al dito e non alla Luna. Ne è convinto Francesco Cananzi, magistrato, già membro togato del Csm (Consiglio superiore della magistratura), appena eletto segretario di Unicost (Unità per la Costituzione) nel suo congresso straordinario a Roma. La prescrizione è un aspetto importante dei tempi del processo, ma non è l’unico, dice a Formiche.net…
Vi spiego perché l'Italia non fa più figli. Parla Becchetti
Un Paese che invecchia, che non fa figli, ma che insegue disperatamente la crescita, il benessere e il Pil. E per lo più con un sistema pensionistico che, un giorno o l'altro, esploderà, se non verranno fatti interventi strutturali. L'Italia fotografata ieri dall'Istat, lascia davvero poco spazio all'immaginazione: 116 mila residenti in meno nel 2019 rispetto all'anno precedente. Ma il…
L'Italia riscopra la vocazione mediterranea. La lezione di Amendola a Washington DC
Il ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola è a Washington per un’intensa due giorni di incontri ad ampio raggio nella capitale americana: incontri politici al Congresso, ma anche occasioni di dialogo con la comunità intellettuale della capitale, sia quella dei think tank che quella dell’accademia. Ed è a quest’ultima che il ministro si è dedicato ieri, parlando ad una…
Coronavirus, ecco l'app cinese che calcola il rischio contagio
Anche questa volta, in mezzo alla crisi per la diffusione del nuovo coronavirus chiamato “Covid-19”, si cerca conforto per la prevenzione nella tecnologia. O almeno c'è chi ci prova. È il caso di un’app per smartphone lanciata in Cina con la quale si possono identificare persone contagiate nelle prossimità. Con più di 1000 vittime in Cina, la battaglia contro il…
Dossier Libia, ecco la doppia mossa di Conte e Di Maio
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è stato in Libia, a Tripoli – saltata invece la tappa prevista in Cirenaica, perché non era in sede il signore delle guerra dell'Est, Khalifa Haftar. Il lavoro sulla doppia sponda resta comunque parte di quella che il ministro grillino chiama "la strada", "un approccio inclusivo, coinvolgendo tutte le municipalità libiche e dialogando…
Chi è e cosa vuole Buttigieg? Una analisi interessante (da Twitter)
La sorpresa di questo inizio scoppiettante (e anche un po' imbarazzante, se proprio vogliamo dirla tutta) delle primarie democratiche americane è stata senz'altro il sindaco di South Bend Pete Buttigieg. Non un parvenu, come si potrebbe credere (attivo sin dai tempi della campagna presidenziale di John Kerry), ma comunque una faccia nuova (e giovane) della politica americana. Primo nello Iowa,…
Huawei spia e abbiamo le prove. L'accusa del governo Usa
Ora è davvero uno scontro frontale. Secondo il consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti Robert O’Brien, il governo americano ha “le prove che Huawei ha la capacità di accedere in segreto a informazioni sensibili e personali che detiene e vende in tutto il mondo”. Le prove consistono in una serie di backdoors installate da Huawei nei suoi dispositivi…