Sale a 24.926 il bilancio dei casi di coronavirus in Spagna (4.946 in più) e 1.326 morti, 324 in più. Secondo il dicastero della Salute ci sono anche 1.612 pazienti in terapia intensiva, 471 in più rispetto a ieri, e un totale di 2.125 pazienti hanno già recuperato, 540 in più. A causa dell'epidemia di coronavirus, Pedro Sanchez, presidente del…
Archivi
Il monismo del coronavirus, il pluralismo del mondo. La riflessione di Cristiano
Questa abitudine di dire che siamo in guerra non mi piace. È un errore pensarlo, o meglio, è un errore presentare la difficilissima situazione che viviamo così. Sono retoriche sbagliate quelle che echeggiano in questo richiamo alla guerra: “la grande proletaria s’è mossa”, “credere, obbedire, combattere”, “mors tua vita mea”: ciascuno può trovare la retorica che maggiormente gli si si…
#Sportacasa, ecco la campagna di Sport e Salute
C'è Valerio Aspromonte, oro olimpico nel fioretto a squadre a Londra 2012, che regala qualche esercizio da svolgere sul balcone di casa. Oppure restando comodamente in casa, la tuffatrice Tania Cagnotto che si allena con la piccola Maya. E poi ancora i consigli del direttore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera Antonio La Torre, e la seduta di allenamento…
Covid-19, così il contagio disarma (economicamente) Trump
Il contagio da coronavirus disarma – economicamente – il presidente candidato Donald Trump: ieri, venerdì 20 marzo, WallStreet ha chiuso al di sotto dei livelli del 20 gennaio 2017, il giorno dell’insediamento del magnate alla Casa Bianca. In poche settimane, l’indice Dow Jones ha così cancellato il ‘Trump bump’, cioè l’effetto positivo che Trump poteva vantare su borse e mercati, perdendo oltre un…
Il virus è moderno, la risposta molto meno. Il commento di Arditti
Nessuno di noi ha il diritto di fare il fenomeno, avanzando critiche o proposte con aria di sufficienza. Siamo di fronte ad un problema complesso che investe ogni aspetto della vita sociale, quindi il compito dei decisori istituzionali è difficile e soggetto a mille condizionamenti tra loro incoerenti, conflittuali e, molto spesso, drammatici. Faccio solo un esempio: quanto influisce il…
Idrossiclorochina e azitromicina? La ricetta di Trump secondo il prof. Cauda (Gemelli)
Donald Trump dà speranze su Twitter per contrastare il Covid19: “Idrossiclorochina (un farmaco anti malaria, ndr) e azitromicina (un antibiotico usato contro polmoniti batteriche, ndr), presi insieme, hanno una chance reale di essere una delle più grandi svolte nella storia della medicina”, ha dichiarato oggi il presidente americano, proseguendo: “La Food & Drug ha mosso montagne”. “Si tratta di un…
5G e Coronavirus, Huawei continua il pressing sull’Italia. E parla l’ad Miao
Parla come un ambasciatore, ma è l'Ad di Huawei Italia Thomas Miao. Il numero uno del ramo italiano del colosso tech cinese ai microfoni dell'Adnkronos difende la Cina dalle accuse di propaganda sul coronavirus, "sono strumentali", e auspica che, una volta passata l'emergenza sanitaria, la solidarietà di Pechino faciliti la collaborazione con l'Italia nella rete 5G. "Speriamo che questa emergenza…
Cloud e Golden power, perché è giusto tutelare la sicurezza. L’analisi di Mensi
Fra le varie previsioni contenute del decreto legge “Cura Italia” una fra tutte merita particolare attenzione: quella dedicata agli acquisti di beni e servizi per lo sviluppo di sistemi informativi da parte della pubblica amministrazione (art. 75). La norma trova la sua ratio nel prevedere una procedura accelerata, stante la situazione di emergenza indotta dalla diffusione del coronavirus, per consentire…
Urgente l’autorità delegata all’intelligence. Appello di Volpi a Conte
"L'emergenza che stiamo vivendo richiede con urgenza la nomina di un'autorità delegata asclusivamente alla sicurezza del Paese". Ad affermarlo questa stamattina è stato il presidente del Copasir Raffaele Volpi nel corso della lezione che ha tenuto in videoconferenza al Master in Intelligence dell'Università dell Calabria, diretto da Mario Caligiuri. Già nei giorni scorsi dal comitato di Palazzo San Macuto era…
Il 5G non è una scelta tecnica, ma strategica. L'opinione di Andrea e Mauro Gilli
Poco prima di Natale, il Copasir (il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) ha presentato un rapporto in cui si evidenziavano i rischi di affidare la rete 5G ad aziende cinesi quali Huawei. Il rapporto ha prodotto dissensi nella maggioranza e nella politica italiana, con punti di vista e rezioni diversi, da chi si è detto preoccupato dei rilievi…