Viviamo giorni terribili, si rincorrono notizie quotidianamente sul numero di persone che risultano positive al coronavirus, su aziende che vengono comprate a prezzi di saldo. Assistiamo però allo stesso tempo ad enormi gesti di solidarietà da parte di tutti, dalle imprese ai singoli cittadini. Tutto questo fa ben sperare, su come, qualsiasi shock, può portare anche aspetti positivi e quindi…
Archivi
La Nato contro il coronavirus. Il messaggio dalla riunione a Bruxelles
La Nato c’è, anche contro il coronavirus. Il Consiglio del nord atlantico si è riunito ierial quartier generale di Bruxelles per discutere delle misure prese dagli Stati membri per contenere la diffusione del coronavirus. Dalla riunione è arrivato un doppio messaggio: l’Alleanza è solida e unita nell’affrontare l’emergenza; nel frattempo, le forze restano operative, pronte ad assolvere alla missione di difesa…
Così mezzo milione di esercizi commerciali sfidano il coronavirus. Report Infocamere
Sono mezzo milione gli esercizi commerciali e dei servizi alla persona, al cui interno lavorano 800 mila dipendenti, che restano aperti in base al decreto del governo anti coronavirus. Fra questi, più di 230mila riguardano il settore alimentare, che assicura una copertura capillare sull'intero territorio nazionale. Questi i dati diffusi da Unioncamere e Infocamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere…
Non si guarisce senza capire quale sia la malattia. L’ecologia integrale di Francesco
L’intervista di Papa Francesco a La Repubblica è stata un evento come l’intervista che concesse a padre Antonio Spadaro all’inizio del suo pontificato. Questa intervista è un fatto epocale perché pone un problema dopo tante settimane di emergenza coronavirus: come mai ci sono stati tanti tagli alla spesa sanitaria? Eh già, sono passate settimane dall’inizio della pandemia, sono passati anni…
Identità e comunità italiana. Il popolo dei balconi e i flashmob musicali
La dimensione domestica comincia a stare stretta agli italiani in auto-isolamento contro il Covid19. Ce ne accorgiamo tutti i giorni alle 18.00, l’orario canonico in cui la metà della popolazione segue la liturgia della conferenza stampa della Protezione Civile con i dati su decessi, ricoverati in terapia intensiva e contagiati; l’altra metà si scatena sui balconi in karaoke sempre più…
Ecco come lavora la polizia di Internet in Cina. Così si fa il revisionismo in diretta...
Il New York Times ha fatto un lavoro video formidabile e ha montato tweet e filmati dai media governativi cinesi e dagli account dei diplomatici di Pechino e analizzato cosa dice la Cina al mondo della pandemia prodotta dal nuovo coronavirus. [THREAD] Our latest @nytimes video: what is China telling the world about the Covid-19 pandemic? We took a deep…
La preghiera cristiana contro l'orgoglio da copione e la fuffa (di destra e sinistra). La riflessione di don Massimo Naro
Tempo di coronavirus, cioè tempo di demagogia agitata a denti stretti, di polemiche dissimulate davanti alla webcam, di sorrisini stizziti più che ironici. Tempo in cui si mettono le mani avanti, per mantenere non solo (prudentemente) le distanze fisiche, ma anche (capziosamente) quelle ideologiche, minacciando – con la faccia buona però – il redde rationem a emergenza cessata. È il…
Ecco le mosse anti-Covid19 della Commissione europea. Parla Gaudina
Lo scambio reciproco Cina-Europa in nome del coronavirus; lo sforzo del coordinamento tra Bruxelles e i Paesi membri e l'intervento della Commissione per mettere pace tra i partner del Vecchio continente per consentire la vendita di mascherine. Per l'Europa questa pandemia è un banco di prova importante per la tenuta dell'Unione. Il futuro economico è quanto mai incerto e in…
Liberi professionisti, colf, badanti. Ecco chi resta fuori dal decreto Cura Italia
Chi resta fuori dal decreto Cura Italia? Al momento autonomi, liberi professionisti, colf e badanti non rientrano nei parametri delle misure. Avvocati, commercialisti, giornalisti e architetti sono di fatto esclusi dal bonus di 600 euro solo perché iscritti ad una cassa. E c'è un caso tra chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con l'Agenzia delle entrate. AD ESCLUDENDUM? Mentre…
Sanders a un passo dall'addio. Il coronavirus complica la rimonta su Biden
Bernie Sanders non ha ancora perso le primarie democratiche, aritmetica dei delegati alla mano: lui ne ha 885; Joe Biden, il suo rivale, 1180; la maggioranza assoluta necessaria per la nomination è 1991; e si deve ancora votare in 23 Stati. Ma il senatore del Vermont ‘s’è perso’ le primarie: “Per il contagio del coronavirus la campagna non c’è più –…