Ancora una volta Nicolás Maduro sfrutta (o almeno ci prova) una drammatica situazione a proprio vantaggio. Di fronte alla minaccia della diffusione del coronavirus, il leader del regime venezuelano tenta di isolare ancora il Venezuela. Ieri, in un discorso alla nazione, ha annunciato la sospensione dei voli proveniente dell’Europa e dalla Colombia. Sono vietati anche gli eventi e le concentrazioni…
Archivi
Così lo stop dell’Italia colpisce l’industria globale della moda. I numeri di Vogue Business
Mentre la Cina sta gradualmente tornando alla normalità, con circa l’80% dei centri commerciali e negozi aperti, l’Italia è ferma. Con il nuovo decreto emanato dal governo per fronteggiare la diffusione del coronavirus, gran parte delle aziende italiane sono impossibilitate a svolgere normalmente la propria produzione, specialmente del settore moda. Da Gucci ad Armani, i principali brand di moda internazionali…
Perché tutti vogliono essere il Veep di Biden?
Una volta, volevano tutti essere presidente; adesso, si accontenterebbero di fare il vice. Molti ex aspiranti alla nomination democratica che hanno dato il loro endorsement a JoeBiden vorrebbero fare ticket con l’ex vice-presidente di Barack Obama. L’anticamera di Bernie Sanders è, invece, meno affollata. Lo stesso Biden ha alimentato molte attese, non negando elogi e una speranza a molti ex…
Covid-19. Gli errori di Londra e Parigi (senza il picco)
Come stanno affrontando Londra e Parigi la gestione del coronavirus anche in considerazione dello scenario già verificatosi in Italia? Stanno prendendo la Lombardia come paradigma oppure no? Dalle prime avvisaglie le due cancellerie hanno intenzione di mettere in campo due strategie diverse e con un elevato tasso di rischio. Ecco quali. LONDRA Mentre in altri Paesi dell'Ue si chiudono scuole…
Export e innovazione tecnologica. Così Londra punta sulla Difesa
La Global Britain sceglie il canale dell’export militare e dell’innovazione tecnologica nel campo della Difesa. Per rilanciare la proiezione internazionale nell’era della post-Brexit, il governo del Regno Unito ha ideato un fondo da un miliardo di sterline (1,14 miliardi di euro circa) per agevolare le vendite di materiali d’arma e una cifra pressoché uguale per tecnologie all’avanguardia e settori ad…
Come non sbagliare bersaglio
Dopo aver passato le ultime 24 ore ad impallinare la Lagarde per 'non aver fatto di più', oggi la maggior parte dei commentatori plaude all'intervento della Banca Centrale norvegese che ha ridotto i tassi dello 0,50%. Siamo alla follia. La Banca Centrale di Norvegia negli ultimi anni ha rialzato tre volte i propri tassi fino al livello di 1,25%, mentre…
Bufera Lagarde, persino Mattarella perde la pazienza
La Borsa di Milano affonda, perde quasi il 17%, il 12 marzo è il giorno più nero di sempre per la Borsa italiana. La ragione? Non solo la crisi del coronavirus che già negli scorsi giorni aveva influenzato l'andamento di Milano, perché oggi a pesare sono state le parole di Christine Lagarde, neopresidente della Bce. Nel corso della sua prima…
Leonardo, i risultati del 2019 sono ok. Ora occhio a impatto coronavirus
“Negli ultimi due anni abbiamo mantenuto o superato le promesse e siamo ben posizionati per avere successo nel lungo periodo”. Così commenta l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, i risultati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 2019. “Abbiamo una visione chiara del nostro percorso strategico: rafforzare e trasformare il business per crescere e accelerare il percorso di innovazione per…
Due reti invece di una. La partita Tim-Open Fiber vista da Debenedetti
Tim spinge forte sulla rete unica. Ma la partita con Open Fiber è apertissima. Ieri il ceo della compagnia telefonica, Luigi Gubitosi, ha presentato alla comunità finanziaria le linee strategiche aggiornate al 2022, imperniate sulla nascita di una società per la rete unica, con cui portare la banda ultralarga in tutto il Paese. IL PROGETTO DI TIM Ad oggi, nelle…
Coronavirus, Roche si fa in 4 e dona agli ospedali il primo farmaco efficace
Tocilizumab, il farmaco per l'artrite reumatoide prodotto da Roche che sembra dare buoni risultati per il trattamento della polmonite da Covid-19, sarà fornito gratuitamente a tutte le Regioni che ne faranno richiesta sino alla fine dell'emergenza Coronavirus. Lo ha assicurato la stessa Roche in un comunicato, nel quale viene inoltre data disponibilità ad Aifa per avviare uno studio clinico sull’efficacia…