Attentati terroristici ed epidemie sono le più efficaci dimostrazioni di ciò che intendeva Marshall McLuhan con l’espressione “villaggio globale”. Con i media digitali (evoluzione di quelli che il massmediologo canadese chiamava media elettrici), il mondo si fa piccolo, fino a diventare un unico villaggio. Ciò significa che uno degli effetti più importanti e significativi della globalizzazione è di tipo psicologico-cognitivo.…
Archivi
Quando l’infodemia è più pericolosa di una epidemia. L'appello di Andrea Fontana
Abito a Milano da una ventina d’anni. Sono uno di quei milanesi adottivi – accolti dalla città meneghina – per lavoro. Milano mi ha dato molto: identità professionale e tante occasioni di vita. La Lombardia, ma in senso l’Italia - che giro in lungo e largo per motivi professionali - sono sempre state per me sinonimo di: speranza, futuro, bellezza.…
Coronavirus: Ha ragione Orsini. Urgente un tavolo del Governo con le imprese per limitare gli impatti
"Il quadro che si va delineando, oltre alle conseguenze sanitarie che hanno naturalmente la precedenza su tutto, non puo' che non avere anche pesanti ricadute economiche che rischiano di mettere in ginocchio la nostra economia". Ha ragione il Presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini. Credo che già domani il Governo debba convocare i rappresentanti del mondo delle imprese affrontare l'emergenza in atto.…
Milano, cosa è successo al dermatologo positivo al coronavirus. Altri medici sospetti
Secondo quanto riportato dall'agenzia Nova un dermatologo dell'ospedale Policlinico di Milano è risultato positivo al test per il Covid-19 ed è ricoverato all'ospedale Sacco di Milano. Inoltre altri quattro medici specializzandi del reparto riscontrano da alcuni giorni sintomi compatibili con il Coronavirus, in particolare febbre e tosse, ma nessuno è ancora stato sottoposto al tampone che può confermare il contagio.…
Allarme coronavirus, Parlamento chiuso? Ecco perché
Parlamento italiano chiuso, causa coronavirus. Nei giorni dell'emergenza nazionale è più di una suggestione. A lanciarla, Guido Crosetto, co-fondatore di Fratelli d'Italia e presidente dell'Aiad, l'associazione delle imprese per l'aerospazio. In un tweet Crosetto scrive: "C’è un luogo chiuso dove ogni settimana per ore si ritrovano centinaia di persone, provenienti da tutta Italia. Persone che viaggiano in continuazione su aerei,…
Idlib e non solo. La Chiesa dopo Bari ha un compito: capire (e applicare) Francesco
“Mentre siamo riuniti qui”... Questo il senso che papa Francesco ha donato all’incontro di Bari che i vescovi italiani hanno voluto dedicare per cinque giorni al Mediterraneo. La realtà subito dopo queste parole ha fatto irruzione tra le riflessioni, a volte forti e incisive, altre volte ovattate, mediate. “Cari fratelli e sorelle, mentre siamo riuniti qui a pregare e a riflettere…
Perché il coronavirus è gestito meglio dalle democrazie che dai regimi autoritari
L'Economist qualche giorno fa aveva una Daily Chart caustica: le democrazie riescono ad affrontare meglio le crisi come quella innescata dal coronavirus SarsCov2/COVID19 rispetto ai regimi autoritari. Il grafico ripercorre la storia dal 1960 al 2020, ma quello che interesse riguarda l'attualità. Con un occhio più attento visto la grande diffusione che negli ultimi giorni ha interessato l'Italia, e con l'obiettivo…
Il Prof. Brandani presenta: “Cambiare l’acqua ai fiori”, di Valérie Perrin
A Livorno, in via dell’Ardenza, c’è il Cimitero della Purificazione. L’ingresso è un viale odoroso, sulla destra cappelle di famiglie livornesi della buona borghesia, a sinistra i marmisti che lavorano tranquilli. Il cielo è sempre terso e il salmastro arriva prepotente. Ovunque un senso di pace. Attraversando la strada, al numero 2 c’è il negozio di fiori gestito dalla signora…
Mascherine (fashion) e piani di fuga. Ecco come si vive il coronavirus a Milano
Sembra finito l’idillio di Milano, almeno nelle ultime ore. Tutti vogliono “scappare”. Da quando i numeri dei contagiati nella Regione Lombardia sono aumentati, i residenti della “più europea delle città italiane” cercano una destinazione per fuggire dall’emergenza. Le statistiche dimostrano che, almeno per ora, non siamo in uno scenario apocalittico. Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e…
Stop gite scolastiche. Gli effetti del coronavirus sulla scuola
Stop ai viaggi di istruzione in Italia e all'estero e misure di contenimento nelle zone in cui siano presenti soggetti che hanno contratto il coronavirus. Sono alcune delle prescrizioni contenute nel decreto legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-2019. “In Consiglio dei Ministri abbiamo adottato provvedimenti urgenti e straordinari sul coronavirus -…