Da un lato la disinformazione diffusa dall’esterno come un'arma per portare avanti una guerra culturale profonda, studiata, secondo i servizi di intelligence americani e non solo, per rovesciare l'ordine occidentale e il suo sistema di valori. Dall'altro la notizia di una sponda prestata, proprio in Italia, a uno dei media-outlet con cui il Cremlino diffonde la sua narrativa in giro per il mondo. Il network…
Archivi
Ecco perché in Libano si rischia l'escalation. L'opinione di Bressan
Dopo più di un mese dall’inizio delle proteste in Libano, rivolte principalmente contro la corruzione e la paralisi istituzionale del Paese dei Cedri, è possibile individuare alcuni trend. In primo luogo, la protesta spontanea e trasversale a tutti i partiti e alle confessioni libanesi sembra essersi incanalata su differenti agende politiche. Le dimissioni di Saad Hariri dello scorso 29 ottobre,…
Basta tagli e sprechi. Pierpaolo Sileri racconta le sfide della Sanità
“Dieci anni di tagli dei governi passati sono stati una cura dimagrante che rischia di uccidere il paziente”. Con questo monito il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri è intervenuto al convegno “In Scienza e Coscienza: dal diritto alla salute al dovere della sostenibilità – Quali sfide per il Servizio sanitario nazionale?” organizzato ieri a Roma da Fondazione Roche e Formiche per affrontare alcune delle…
Investimenti, lanciatori e innovazione. Lo Spazio italiano a Siviglia
L'Italia sosterrà la richiesta di aumento di budget dell'Agenzia spaziale europea (Esa) ma vigilerà sul rispetto dei propri interessi e priorità, dall'osservazione della Terra ai lanciatori. È il messaggio che il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha recapitato ai colleghi europei a Siviglia, dove questa mattina si è aperto l'atteso consiglio tra i ministri responsabili per lo Spazio dei 22 Stati membri.…
Lo Spazio inizia all'Università. Il sottosegretario Tofalo alla Sapienza di Roma
Investire nell'aerospazio significa investire nel futuro e nella crescita del Paese, partendo dalla formazione dei giovani. È quanto emerso dalle parole del sottosegretario Angelo Tofalo, che oggi è intervenuto a Roma alla presentazione delle Linee strategiche e dei master di secondo livello del dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale (Dima) dell'Università La Sapienza, diretto dal professor Paolo Gaudenzi. Con loro,…
La Germania in affanno, il rallentamento del Nord, il Sud in recessione. E ci si mette pure il maltempo
Anche il maltempo ha reso palese lo stato di disagio in cui versa il Paese. Il sistema infrastrutturale è obsoleto e mancano le manutenzioni necessarie per renderlo stabilmente efficiente. L'altro ieri il grido d'allarme è salito per voce della Confindustria. Il presidente degli imprenditori, dalle colonne de "La Repubblica" ha chiesto un'operazione anticiclica infrastrutturale che vale oltre 60 miliardi di…
Al Centro Storico FIAT di Torino si parla di Design Crisalide...
Giovedì 28 novembre alle ore 17.30 nella Sala Sironi del Centro Storico FIAT, a Via Chiabrera 20 a Torino, avverrà la presentazione del nuovo libro Design Crisalide di Alberto Improda, edito da Edition Mincione. L’Autore sarà presente con gli illustri ospiti Giorgio Stirano (Car Designer – Presidente AU-TO) e Luigi Boggio (Consulente PI, Presidente Studio Torta) e i lavori verrano introdotti e moderati da Laura Ferraris, Brand Strategist. Sarà…
Giallo in Australia. Gli 007 sulle tracce delle spie cinesi
La lunga mano della Cina ha raggiunto l’Australia. In queste ore i servizi segreti australiani stanno indagando su possibili interferenze politiche dei servizi d’intelligence di Pechino. Un cittadino con doppio passaporto cinese e australiano, Nick Zhao, è stato avvicinato da agenti cinesi che gli avrebbero offerto un milione di dollari australiani (circa 680mila dollari Usa). Gli interlocutori gli avrebbero offerto…
Nato, Difesa europea e investimenti. I messaggi di Guerini (da Berlino)
Primo, la Nato resta un punto di riferimento imprescindibile per la sicurezza dell'Europa. Secondo, l'Italia aumenterà gli investimenti (anche se il 2% resta “irraggiungibile”) e chiederà maggiore attenzione al fianco sud agli alleati. Terzo, la Difesa europea deve procedere in “una visione complementare” con l'Alleanza Atlantica. Sono i tre messaggi lanciati da Lorenzo Guerini da Berlino, dove il ministro della…
Terremoto in Albania, il video del disastro
È lotta contro il tempo in Albania per cercare di trarre in salvo più persone possibili fra quelle rimaste sotto le macerie dopo il terribile sisma che ha colpito il Paese, con epicentro Durazzo. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XKBQKNI3Xa8[/embedyt] Il bilancio si è aggravato, ed è salito ad almeno 13 morti. Oltre 600 i feriti, secondo quanto confermato su Twitter dal portavoce del…