"L'elettorato ha bisogno di essere chiamato, di essere attivato e mobilitato. Dal Vaffa Day fino a poco tempo fa ha rappresentato una sorta di fil rouge che ha attraversato il Movimento 5 Stelle. C'è però anche quella funzione essenziale delle piazze rispetto ad un governo, cioè tenerlo sotto pressione. Il punto è che, come sappiamo benissimo, Di Maio e M5S sono…
Archivi
Investimenti strategici fuori dal Patto di Stabilità. La proposta di Pittella
L'Europa entra in una nuova era. Basta con il rigore, basta con l'austerity, con lo spettro del 3% e con il duopolio Francia-Germania. Da ieri per l'Unione è iniziata, ufficialmente, una nuova stagione, con l'apertura del cantiere per un nuovo Patto di Stabilità, tutto crescita, innovazione e sostenibilità. Bruxelles ha appena avviato la maxi-consultazione tra gli Stati membri al fine di mettere…
Lo sviluppo sarà sostenibile con una governance globale. Parola di Giovannini (Asvis)
“Le ultime notizie sul coronavirus dimostrano che senza un approccio multilaterale non c’è via di uscita se vogliamo davvero salvare il nostro pianeta”. Ne è convinto Enrico Giovannini, portavoce dell’Asvis, che ha presentato alla Farnesina il Rapporto dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile The European Union and the Sustainable Development Goals insieme alla vice ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione, Emanuela…
Zelensky a Roma. L'incontro con Conte, le speranze sul Papa
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è a Roma per una due giorni fitta di appuntamenti. Oggi è stato ricevuto dal premier Giuseppe Conte, e successivamente al Quirinale. Domani sarà in Vaticano. Quello con Conte è stato un incontro "lungo e cordiale", dicono dai corridoi di Palazzo Chigi – il meeting è stato chiuso senza una conferenza stampa. Roma ha dimostrato…
F-35 alla Germania attraverso l'Italia. La proposta “balzana” del gen. Camporini
“Un'idea balzana”, ma in realtà una proposta “da cui ci guadagnerebbero tutti”: Germania, Italia e Alleanza Atlantica, senza tra l'altro indispettire troppo i francesi. L'ha lanciata il generale Vincenzo Camporini, consigliere scientifico dell'Istituto affari internazionali (Iai) già capo di Stato maggiore della Difesa. Riguarda la possibilità che l'Italia acquisti con finanziamenti tedeschi uno squadrone di F-35, li assembli nel sito…
Li Wenliang, il coronavirus e la censura cinese. L'appello di Laura Harth
Il 6 febbraio è morto a Wuhan il medico Li Wenliang, 34 anni. Una delle tante vittime del Nuovo Coronavirus che ha colpito la popolazione cinese. Non era un attivista, ma un eroe, per come ha svolto, insieme a tante persone che in questo momento sono in prima linea per curare e assistere i malati, il suo ruolo sotto un…
Huawei e 5G, Washington gela Londra. Accordo commerciale a rischio
Una telefonata “apoplettica”. Così il Financial Times ha definito la lunga conversazione telefonica che questo giovedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto con il premier britannico Boris Johnson. Una sfuriata tanto veemente contro l’inquilino di Downing Street da aver pietrificato i suoi collaboratori all’ascolto, “è stata una chiamata difficile”, hanno confidato alla stampa. La ragione? Huawei. Il…
Tanti Ettore contro Achille. La battaglia Usa2020 raccontata da Gramaglia
I voti dei caucuses dello Iowa di lunedì sono stati finalmente contati tutti, ma un vincitore ufficiale non c’è ancora: i media Usa rilevano errori e incongruenze nei risultati finora comunicati e si va verso una revisione, chiesta dal presidente del Partito democratico Tom Perez: “Quando è troppo è troppo! Il riconteggio deve avvenire immediatamente". La giornata di giovedì è…
Tutte le ansie di Merkel dopo il caso Turingia
Il Cancelliere tedesco Angela Merkel lo ha definito un voto inaccettabile. Il suo partito si allea con l'AfD per eleggere il governatore in Turingia passando sopra il fatto che proprio il leader locale di AfD, Bjorn Höcke, sia un negazionista dell’Olocausto. Chi guida e come le scelte della Cdu orfana della guida merkeliana? Quali impatti potranno esserci non solo nella…
Libri: da leggere "Breviario sul pensiero strategico. Discorsi e percorsi per conquistare il futuro migliore" di Emanuele Sacerdote
E' uscito da qualche giorno "Breviario sul pensiero strategico. Discorsi e percorsi per conquistare il futuro migliore" di Emanuele Sacerdote, pubblicato da Editoriale Scientifica, collana PuntoOrg. Un saggio interessante di cui consiglio la lettura a manager, imprenditori e board member. Emanuele Sacerdote è imprenditore, scrittore e docente. Ha iniziato la sua carriera presso le Agenzie di pubblicità per poi proseguire…